Scopri le nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico per esperti nel 2024.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha recentemente annunciato l’apertura di nuove selezioni per l’assunzione di esperti in vari settori. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per professionisti qualificati che desiderano contribuire al miglioramento dell’amministrazione pubblica in Italia. Le posizioni disponibili offrono stipendi competitivi, con retribuzioni che possono raggiungere i 50.000 euro annui.
Attualmente, sono disponibili cinque posizioni chiave, tutte finalizzate a supportare l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ogni ruolo richiede una comprovata esperienza e qualifiche specifiche. I dettagli sui requisiti e le descrizioni delle posizioni sono disponibili nei bandi pubblicati sul sito ufficiale del Dipartimento.
Per candidarsi, i professionisti devono soddisfare requisiti variabili a seconda del ruolo. È fondamentale consultare i singoli avvisi per avere un quadro chiaro delle competenze richieste. Il processo di selezione prevede una prima verifica dei requisiti tramite il portale inPA, che compilerà un elenco di candidati idonei.
Il processo di selezione è strutturato in modo da garantire equità e trasparenza. Dall’elenco di candidati idonei, saranno selezionati un numero di candidati pari a quattro volte il numero di posizioni disponibili, rispettando il principio di parità di genere. I candidati selezionati saranno convocati per un colloquio, il cui esito determinerà l’assegnazione degli incarichi.
Le domande devono essere inviate esclusivamente in via telematica entro l’11 novembre, accedendo al portale inPA e autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliabile avere un indirizzo PEC per eventuali comunicazioni ufficiali.
Con questa iniziativa, il Dipartimento della Funzione Pubblica mira a rafforzare le competenze nelle aree strategiche del PNRR. I professionisti selezionati non solo avranno l’opportunità di lavorare in un contesto istituzionale di grande rilevanza, ma potranno anche contribuire in modo significativo alla modernizzazione dell’apparato pubblico. L’incarico di collaborazione avrà una durata fino a un anno, con un compenso massimo annuo lordo di 50.000 euro.
Per ulteriori informazioni e per scoprire altre opportunità nel settore pubblico, è possibile visitare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024.
(Adnkronos) - "Quando è stata nominata la commissione Nitag sono stata molto contenta. Il ministro Schillaci, che nutre tutta la…
(Adnkronos) - Millie Bobby Brown è diventata mamma. L'attrice star di Stranger Things, serie fenomeno targata Netflix, ha annunciato la…
(Adnkronos) - "È stato il periodo più difficile di sempre", comincia così il lungo e toccante sfogo di Roberta Rei,…
(Adnkronos) - Vit Kopriva sarà il primo avversario sulla strada di Jannik Sinner agli US Open 2025. Il sorteggio di…
(Adnkronos) - E' Luca Sinigaglia l'alpinista italiano che nei giorni scorsi ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 m),…
(Adnkronos) - US Open 2025 al via. Oggi, giovedì 21 agosto, a New York si è tenuto il sorteggio con…