Categories: News

Nuove opportunità di lavoro alla Metro di Napoli: concorso in arrivo

Opportunità di lavoro nella mobilità urbana

Il settore del trasporto pubblico in Campania si prepara a una nuova fase di assunzioni, con l’ANM – Azienda Napoletana Mobilità – che annuncia un concorso pubblico per l’assunzione di macchinisti e addetti alla sala controllo. Questo bando, previsto per la fine di novembre 2024, rappresenta un’importante opportunità per i diplomati che desiderano entrare nel mondo della mobilità urbana.

Dettagli sul concorso e le posizioni aperte

Il concorso mira a potenziare l’organico dell’ANM in vista di significativi sviluppi nella rete metropolitana di Napoli. Tra le novità più attese, il prolungamento degli orari della Linea 6, attualmente limitata al pomeriggio, che sarà estesa fino alla sera. Questo cambiamento non solo migliorerà la fruibilità della linea, ma contribuirà anche a un aumento dell’occupazione nel settore.

In aggiunta, si prevede la riapertura della storica funicolare di Chiaia e l’apertura della nuova stazione Centro Direzionale sulla Linea 1. Questi progetti sono destinati a migliorare l’efficienza del trasporto pubblico e a generare nuove opportunità lavorative per i cittadini napoletani.

Requisiti e modalità di selezione

Sebbene i requisiti specifici per partecipare al concorso non siano ancora stati resi noti, è possibile fare riferimento a quelli adottati in precedenti selezioni dell’ANM. I candidati per le posizioni di macchinista dovranno soddisfare determinati criteri, e simili requisiti saranno probabilmente richiesti anche per gli addetti alla sala controllo, i quali si occuperanno della gestione e supervisione del servizio metropolitano.

La selezione avverrà attraverso modalità semplificate, sfruttando strumenti informatici in linea con la recente riforma dei concorsi pubblici. Le prove d’esame potrebbero includere test di lingua inglese e informatica, rendendo il processo di selezione più moderno ed efficiente.

Informazioni per i candidati

Il bando di concorso sarà pubblicato entro la fine di novembre 2024, e i candidati interessati potranno trovare tutte le informazioni dettagliate nella pagina dedicata ai concorsi dell’ANM. Questa è un’opportunità da non perdere per chi desidera contribuire attivamente al miglioramento della mobilità nella città di Napoli.

Redazione

Recent Posts

Sostenibilità, biometano mette al centro della decarbonizzazione alleanza tra agricoltura e industria

(Adnkronos) - Il biometano apre a nuovi mercati sia per il mondo agricolo che per il mondo dell’industria cosiddetta “hard…

15 minuti ago

Più spazio alla musica nelle scuole inglesi, Starmer: “Ed Sheeran, ti abbiamo ascoltato”

(Adnkronos) - La musica torna protagonista nelle scuole inglesi. Il cantautore britannico Ed Sheeran ha accolto con entusiasmo le nuove…

24 minuti ago

Eicma, domani Abodi in visita a esposizione delle due ruote

(Adnkronos) - Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi visiterà domani, giovedì 6 novembre, l'82ª edizione dell’Esposizione…

26 minuti ago

Eicma, Roman (Ancma): “Mercato due ruote in ripresa, fine anno positivo”

(Adnkronos) - Il mercato 2025 delle due ruote "sta dimostrando una certa ripresa, dopo essere partito in maniera abbastanza negativa…

35 minuti ago

Pil, Rossi (Campus Bio-Medico Roma): “+18% con Ia, occorrono competenze”

(Adnkronos) - “L’intelligenza artificiale ha messo in atto una rivoluzione che potrebbe aumentare il Pil italiano del 18%, ma rispetto…

50 minuti ago

Papalia (Campus Bio-Medico di Roma): “Miriamo a formare giovani capaci di gestire Ia”

(Adnkronos) - “Per noi è molto importante avere delle professionalità capaci di esprimersi nel mondo del lavoro con la massima…

50 minuti ago