Categories: News

Nuove misure di sostegno economico per anziani fragili in Italia

Un nuovo sostegno per gli anziani

Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione di una nuova misura economica destinata a supportare gli anziani in condizioni di fragilità. Questa iniziativa, che si inserisce nel contesto del “Patto per la Terza Età”, mira a garantire un aiuto concreto a coloro che necessitano di assistenza costante. La misura, nota come Prestazione Universale, prevede un assegno mensile fino a 850 euro, cumulabile con la pensione, per gli over 80 che soddisfano determinati requisiti.

Requisiti per accedere al beneficio

Per poter beneficiare di questo sostegno, è necessario soddisfare requisiti specifici. In particolare, solo gli anziani con un ISEE sociosanitario ordinario inferiore ai 6.000 euro annui possono accedere a questa prestazione. Inoltre, è fondamentale che gli interessati siano in possesso dell’indennità di accompagnamento e che abbiano un livello di bisogno assistenziale gravissimo, accertato tramite una doppia valutazione medico-sociale. Queste misure sono state delineate nel messaggio INPS n. 4490/2024, che fornisce dettagli importanti per la richiesta del contributo.

Come funziona l’assegno mensile

L’assegno mensile di 850 euro si compone di due parti: una quota fissa, equivalente all’indennità di accompagnamento tradizionale, e una quota integrativa, destinata a coprire le spese di cura. Questa somma può essere utilizzata per retribuire lavoratori domestici regolarmente assunti, che devono dedicare almeno 15 ore settimanali all’assistenza, oppure per acquistare servizi professionali offerti da imprese e operatori sociali specializzati. Tra i servizi coperti ci sono lavanderie assistenziali, trasporti sanitari e supporto domiciliare.

Controlli e aggiornamenti necessari

È importante sottolineare che per ottenere il bonus è necessario mantenere aggiornato il proprio ISEE. Se il nuovo ISEE supera la soglia di 6.000 euro, il bonus verrà revocato. In caso di sospensione dell’assegno, il pagamento potrà riprendere con effetto retroattivo, a condizione che vengano ristabilite tutte le condizioni richieste. Questo sistema di controlli automatizzati è stato implementato per garantire che solo coloro che realmente necessitano di assistenza possano beneficiare di questo importante sostegno economico.

Redazione

Recent Posts

Caso Orlandi, l’ex Digos: “Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita”

(Adnkronos) - Su Emanuela Orlandi dopo il rapimento "non si ebbe mai prova dell'esistenza in vita della ragazza e lo…

12 minuti ago

Rossella Erra: “Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo”

(Adnkronos) - Rossella Erra ha denunciato tutti gli insulti che riceve quotidianamente sui social a causa del suo peso. L'opinionista,…

16 minuti ago

Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour

(Adnkronos) - Il circus della F1 torna a far tappa a Miami dove domenica 4 maggio si correrà la sesta…

21 minuti ago

Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma – Video

(Adnkronos) - Jannik Sinner e l'allenamento con Lorenzo Sonego verso gli Internazionali d'Italia. Sonego lo aveva detto qualche tempo fa…

30 minuti ago

L’economia Usa frena, Trump: “Colpa di Biden, Paese prospererà”

(Adnkronos) - Donald Trump punta ancora il dito contro il suo predecessore Joe Biden, imputandogli le difficoltà economiche che attraversa…

34 minuti ago

Roma, carta d’identità elettronica: nuovi open day il 3 e il 4 maggio

(Adnkronos) - Il 3 e 4 maggio tornano a Roma gli open day, dedicati alla carta d'identità elettronica (Cie). Previste…

35 minuti ago