Categories: News

Nuove misure di sostegno economico per anziani fragili in Italia

Un nuovo sostegno per gli anziani

Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione di una nuova misura economica destinata a supportare gli anziani in condizioni di fragilità. Questa iniziativa, che si inserisce nel contesto del “Patto per la Terza Età”, mira a garantire un aiuto concreto a coloro che necessitano di assistenza costante. La misura, nota come Prestazione Universale, prevede un assegno mensile fino a 850 euro, cumulabile con la pensione, per gli over 80 che soddisfano determinati requisiti.

Requisiti per accedere al beneficio

Per poter beneficiare di questo sostegno, è necessario soddisfare requisiti specifici. In particolare, solo gli anziani con un ISEE sociosanitario ordinario inferiore ai 6.000 euro annui possono accedere a questa prestazione. Inoltre, è fondamentale che gli interessati siano in possesso dell’indennità di accompagnamento e che abbiano un livello di bisogno assistenziale gravissimo, accertato tramite una doppia valutazione medico-sociale. Queste misure sono state delineate nel messaggio INPS n. 4490/2024, che fornisce dettagli importanti per la richiesta del contributo.

Come funziona l’assegno mensile

L’assegno mensile di 850 euro si compone di due parti: una quota fissa, equivalente all’indennità di accompagnamento tradizionale, e una quota integrativa, destinata a coprire le spese di cura. Questa somma può essere utilizzata per retribuire lavoratori domestici regolarmente assunti, che devono dedicare almeno 15 ore settimanali all’assistenza, oppure per acquistare servizi professionali offerti da imprese e operatori sociali specializzati. Tra i servizi coperti ci sono lavanderie assistenziali, trasporti sanitari e supporto domiciliare.

Controlli e aggiornamenti necessari

È importante sottolineare che per ottenere il bonus è necessario mantenere aggiornato il proprio ISEE. Se il nuovo ISEE supera la soglia di 6.000 euro, il bonus verrà revocato. In caso di sospensione dell’assegno, il pagamento potrà riprendere con effetto retroattivo, a condizione che vengano ristabilite tutte le condizioni richieste. Questo sistema di controlli automatizzati è stato implementato per garantire che solo coloro che realmente necessitano di assistenza possano beneficiare di questo importante sostegno economico.

Redazione

Recent Posts

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la lingua più pura dei suoi…

41 minuti ago

Welfare, Barilla-PizzAut insieme per inclusione

(Adnkronos) - Oltre 2.500 kg di materie prime d’eccellenza, tra cui farina per le pizze fritte, pani e snack e…

50 minuti ago

Digitale: il futuro del cloud in Italia e in Europa, l’8 luglio confronto a Roma

(Adnkronos) - Un dibattito sulle sfide e le prospettive delle infrastrutture digitali, della regolazione dei servizi cloud e delle strategie…

59 minuti ago

Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni

(Adnkronos) - Diogo Jota, 28enne giocatore portoghese del Liverpool, è morto oggi 3 luglio 2025 in un incidente stradale in…

1 ora ago

Japan: Sardinia protagonist at Expo 2025 in Osaka with a focus on culture and tourism

(Adnkronos) - July 03, 2025_ Sardinia showcased its cultural and tourism traditions at Expo 2025 Osaka, during a press conference…

1 ora ago

Giappone: Sardegna protagonista all’Expo 2025 di Osaka con un focus sulla cultura e il turismo

(Adnkronos) - 03 luglio 2025_ La Sardegna ha presentato le sue tradizioni culturali e turistiche all'Expo 2025 di Osaka, durante…

1 ora ago