Categories: News

Nuove misure di sostegno economico per anziani fragili in Italia

Un nuovo sostegno per gli anziani

Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione di una nuova misura economica destinata a supportare gli anziani in condizioni di fragilità. Questa iniziativa, che si inserisce nel contesto del “Patto per la Terza Età”, mira a garantire un aiuto concreto a coloro che necessitano di assistenza costante. La misura, nota come Prestazione Universale, prevede un assegno mensile fino a 850 euro, cumulabile con la pensione, per gli over 80 che soddisfano determinati requisiti.

Requisiti per accedere al beneficio

Per poter beneficiare di questo sostegno, è necessario soddisfare requisiti specifici. In particolare, solo gli anziani con un ISEE sociosanitario ordinario inferiore ai 6.000 euro annui possono accedere a questa prestazione. Inoltre, è fondamentale che gli interessati siano in possesso dell’indennità di accompagnamento e che abbiano un livello di bisogno assistenziale gravissimo, accertato tramite una doppia valutazione medico-sociale. Queste misure sono state delineate nel messaggio INPS n. 4490/2024, che fornisce dettagli importanti per la richiesta del contributo.

Come funziona l’assegno mensile

L’assegno mensile di 850 euro si compone di due parti: una quota fissa, equivalente all’indennità di accompagnamento tradizionale, e una quota integrativa, destinata a coprire le spese di cura. Questa somma può essere utilizzata per retribuire lavoratori domestici regolarmente assunti, che devono dedicare almeno 15 ore settimanali all’assistenza, oppure per acquistare servizi professionali offerti da imprese e operatori sociali specializzati. Tra i servizi coperti ci sono lavanderie assistenziali, trasporti sanitari e supporto domiciliare.

Controlli e aggiornamenti necessari

È importante sottolineare che per ottenere il bonus è necessario mantenere aggiornato il proprio ISEE. Se il nuovo ISEE supera la soglia di 6.000 euro, il bonus verrà revocato. In caso di sospensione dell’assegno, il pagamento potrà riprendere con effetto retroattivo, a condizione che vengano ristabilite tutte le condizioni richieste. Questo sistema di controlli automatizzati è stato implementato per garantire che solo coloro che realmente necessitano di assistenza possano beneficiare di questo importante sostegno economico.

Redazione

Recent Posts

Boschi: “Con Giulio Berruti è finita, dispiacere profondo”

(Adnkronos) - La relazione con Giulio Berruti è terminata? "Sì, purtroppo è vero, sì". Maria Elena Boschi, deputata di Italia…

37 minuti ago

Al via Ecomondo 2025, hub internazionale della transizione ecologica

(Adnkronos) - Inizia domani, martedì 4 novembre, e proseguirà fino a venerdì 7 novembre la 28esima edizione di Ecomondo. L'evento,…

57 minuti ago

Torre dei Conti, la Russia attacca: “Italia crollerà tutta, spreca soldi finanziando Ucraina”

(Adnkronos) - "Finché il governo italiano sperpererà i soldi dei contribuenti, l'Italia crollerà, dall'economia alle torri". Sono le parole della…

1 ora ago

Sedicenne ucciso a Capizzi, mercoledì i tre fermati davanti al gip per la convalida

(Adnkronos) - Si terrà mercoledì mattina l'udienza di convalida del gip di Enna per i tre fermati per l'omicdio del…

2 ore ago

Venezuela, i ‘giorni contati’ di Maduro: la tentazione del regime change di Trump

(Adnkronos) - Mixed signals. Sono così definiti in inglese i messaggi contrastanti che Donald Trump ha lanciato ai microfoni di…

2 ore ago

Gsk: Antonino Biroccio nuovo General manager, presidente e Ad in Italia

(Adnkronos) - Antonino Biroccio è il nuovo General manager, presidente e amministratore delegato di Gsk Italia. Nato a Reggio Calabria,…

2 ore ago