Categories: News

Nuova piattaforma INPS per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro

Introduzione della piattaforma INPS

Recentemente, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha introdotto una piattaforma innovativa, concepita per facilitare la regolarizzazione dei rapporti di lavoro e combattere il fenomeno del lavoro sommerso. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’intento di semplificare gli adempimenti contributivi e migliorare l’interazione tra l’INPS e i contribuenti.

Funzionalità della nuova piattaforma

La piattaforma offre un accesso diretto alle informazioni relative ai rapporti di lavoro, permettendo ai datori di lavoro e ai loro intermediari di monitorare e correggere eventuali posizioni contributive non conformi. Grazie a questa innovazione, è possibile incrociare i flussi UniEmens con le comunicazioni obbligatorie inviate al Ministero del Lavoro, facilitando così la verifica di eventuali discrepanze nei rapporti di lavoro.

Gestione delle anomalie e lettere di compliance

Una delle caratteristiche principali della piattaforma è la capacità di evidenziare i dati relativi a rapporti di lavoro non correttamente denunciati. Questo consente ai datori di lavoro di intervenire prontamente per correggere le anomalie. In caso di irregolarità, l’INPS invierà lettere di compliance ai contribuenti, invitandoli a regolarizzare la propria posizione entro 30 giorni dalla ricezione. In questo modo, si offre la possibilità di accedere a un regime sanzionatorio agevolato, evitando sanzioni civili che possono arrivare fino al 40% dei contributi omessi.

Vantaggi per i contribuenti

La nuova piattaforma non solo facilita la regolarizzazione delle posizioni contributive, ma consente anche una comunicazione bidirezionale tra l’INPS e i contribuenti. Questo significa che i datori di lavoro possono fornire giustificazioni per eventuali discrepanze tra le dichiarazioni in UniEmens e quelle in Unilav, rendendo più semplice la correzione degli errori senza incorrere in penalizzazioni. Inoltre, la modalità “RE” (Regolarizzazione da compliance – Evasione) permette ai datori di lavoro di sanare la propria posizione entro il termine di 30 giorni, beneficiando di una riduzione delle sanzioni civili.

Redazione

Recent Posts

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. per infortunio: “Non so se torno”

(Adnkronos) - "Non so se tornerò". Incidente per Francesca Fialdini a Ballando con le stelle. La concorrente, una delle più…

7 ore ago

Battaglia a Pokrovsk, Kiev risponde con le forze speciali all’assedio di Mosca

(Adnkronos) - Forze speciali di Kiev nella città di Pokrovsk, dispiegate in una maxi operazione nel tentativo di fermare l'assedio…

8 ore ago

Attacco con coltello in treno, diversi feriti e due arresti nel Regno Unito

(Adnkronos) - Due persone sono state arrestate dopo un attacco con il coltello in un treno nel Cambridgeshire nel Regno…

9 ore ago

Ballando con le stelle, la sfida di Marcella Bella a Selvaggia Lucarelli: “Vieni in pista”

(Adnkronos) - "Chissà se prima o poi verrai su questa pista...". A Ballando con le stelle, alla fine, arriva la…

9 ore ago

Bambole pedopornografiche vendute online, Shein denunciato in Francia

(Adnkronos) - Il colosso cinese dell'e-commerce Shein è stato denunciato in Francia per la vendita di bambole gonfiabili a contenuto…

9 ore ago

Ballando con le stelle, Andrea Delogu non c’è: il messaggio di Milly Carlucci

(Adnkronos) - "Ti aspettiamo, Andrea". L'assenza scontata di Andrea Delogu a Ballando con le stelle, in onda stasera su Raiuno,…

10 ore ago