Categories: News

Novità sulla rateizzazione per le Partite Iva: proroghe e opportunità

Introduzione alle nuove proposte di rateizzazione

Negli ultimi tempi, il tema della rateizzazione per le Partite Iva è tornato al centro del dibattito politico e fiscale. Con l’introduzione di emendamenti significativi, si offre la possibilità di prorogare i versamenti di imposte e contributi fino a giugno 2025. Questa iniziativa mira a fornire un supporto concreto a professionisti e autonomi, spesso alle prese con scadenze fiscali ravvicinate.

Le modifiche proposte

Tre emendamenti presentati dalla Lega, sia nel Decreto Fiscale che nella Legge di Bilancio, sono stati elaborati per estendere le scadenze e facilitare la rateizzazione. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha confermato che il Ministero sta considerando l’introduzione di una norma che permetterebbe di rateizzare il secondo acconto di imposte e contributi per il periodo d’imposta 2024. La scadenza, inizialmente fissata per gennaio, potrebbe essere prorogata a maggio 2025, offrendo così maggiore flessibilità.

Beneficiari e modalità di pagamento

Le nuove proposte non si limitano solo ai versamenti delle imposte, ma si estendono anche ai contributi previdenziali e assistenziali. I professionisti e gli autonomi con un volume d’affari non superiore a 170mila euro avranno la possibilità di scegliere tra un pagamento in un’unica soluzione o in cinque rate, con scadenze che iniziano dal 16 gennaio. Questa misura, già testata nel 2023, ha visto oltre 276.000 Partite Iva beneficiare della proroga, dimostrando un impatto significativo sulle finanze statali.

Estensione della platea dei beneficiari

Un altro aspetto interessante delle nuove proposte è l’ampliamento della platea dei beneficiari. Non solo le singole Partite Iva, ma anche persone fisiche, società di persone o di capitale e associazioni soggette agli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) potranno accedere a queste opportunità. Tuttavia, per queste categorie, la scadenza per il versamento sarà prorogata senza interessi sulla prima rata.

Limitazioni e coperture finanziarie

È importante notare che le nuove misure presentano anche delle limitazioni. Per esempio, la rateizzazione sarà accessibile solo a Partite Iva con ricavi annui inferiori a determinati limiti, che nel 2025 saranno fissati a 270mila euro, con possibilità di aumento negli anni successivi. Inoltre, la realizzazione di queste misure dipenderà dalla disponibilità di risorse finanziarie, che il Ministero dell’Economia sta attualmente monitorando.

Conclusioni e prospettive future

Le nuove proposte di rateizzazione rappresentano un passo importante per sostenere i professionisti e gli autonomi in un contesto economico complesso. Con l’introduzione di queste misure, il governo intende alleviare le difficoltà legate ai pagamenti fiscali, offrendo soluzioni più flessibili e accessibili. Rimanere aggiornati sulle evoluzioni di queste normative sarà fondamentale per tutti coloro che operano nel settore.

Redazione

Recent Posts

Scuola, Valditara: “Arresto per chi picchia i prof. Educazione sessuale? Solo con ok genitori”

(Adnkronos) - Arresto in flagranza e pene aumentate fino a 5 anni per chi picchia prof. o presidi; lavori sociali…

4 minuti ago

Francesco Totti, l’intervista esclusiva a ‘Che tempo che fa’ domenica 4 maggio

(Adnkronos) - Francesco Totti a 'Che tempo che fa'. L'eterno numero 10 sarà ospite in esclusiva nel salotto di Fabio…

6 minuti ago

Luca Bizzarri: “Non ho famiglia, sono un fallimento dal punto di vista umano. Il lavoro? È la mia vita”

(Adnkronos) - Luca Bizzarri si è lasciato andare ad alcune confessioni sulla sua vita privata. Il comico, protagonista della pièce…

15 minuti ago

1 maggio, Confsal: “A Napoli per ‘Le sfide del lavoro'”

(Adnkronos) - La Confsal celebra la sua ottava edizione della 'Giornata del Lavoro' con un evento dedicato a 'Le sfide…

17 minuti ago

In ‘debito’ con le risorse del Pianeta, Overshoot Day dell’Italia è il 6 maggio

(Adnkronos) - C'è una data che segna ogni anno l'inizio del nostro 'debito ecologico' nei confronti del Pianeta: è il…

41 minuti ago

Dallo spazio alla difesa +15-20% opportunità di lavoro per ingegneri italiani

(Adnkronos) - “In un periodo caratterizzato da rapidi cambiamenti e sfide globali gli ingegneri sono più che mai figure centrali…

48 minuti ago