Categories: News

Novità sulla cassa integrazione per il 2025: rifinanziamenti e misure di sostegno

Introduzione alle novità della cassa integrazione per il 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti misure per sostenere i lavoratori in difficoltà, con un rifinanziamento significativo delle risorse destinate alla cassa integrazione. Queste misure mirano a garantire un supporto economico ai dipendenti che si trovano temporaneamente senza lavoro o che devono ridurre le ore lavorative. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le novità introdotte per il 2025, analizzando i settori maggiormente interessati e le risorse allocate.

Rifinanziamento del Fondo Sociale per l’Occupazione e la Formazione

Uno degli strumenti principali per la gestione degli ammortizzatori sociali è il Fondo Sociale per l’Occupazione e la Formazione, che è stato rifinanziato dalla Legge di Bilancio 2025. I fondi per il sostegno al reddito saranno destinati principalmente al finanziamento degli ammortizzatori sociali, sia ordinari che in deroga alla normativa vigente, e alla formazione professionale. Questo rifinanziamento è previsto dal Decreto Legge 1, convertito in Legge, e si inserisce nel contesto delle politiche attive per il lavoro.

Misure specifiche per settori in difficoltà

Il settore della pesca marittima riceverà un finanziamento di 30 milioni di euro, destinato ai lavoratori colpiti da fermi pesca obbligatori o temporanei. Questa misura è fondamentale per garantire un adeguato sostegno al reddito in un comparto spesso soggetto a eventi imprevedibili. Inoltre, per le aree di crisi industriale complessa, sono previsti 70 milioni di euro per sostenere la rioccupazione dei lavoratori e completare i piani di recupero nelle regioni più critiche.

Estensione della cassa integrazione straordinaria

La cassa integrazione straordinaria (CIGS) per crisi aziendale sarà estesa anche alle aziende che hanno cessato l’attività produttiva. La Legge di Bilancio prevede un prolungamento del trattamento di integrazione salariale per le imprese in difficoltà, con un supporto che potrà durare fino a 12 mesi e un finanziamento di 100 milioni di euro. Questa misura è particolarmente rilevante per i lavoratori del gruppo Ilva, che beneficeranno di un sostegno al reddito e di opportunità di formazione professionale per la gestione delle bonifiche ambientali.

Interventi per il settore dei call center e aziende strategiche

Il settore dei call center, caratterizzato da alti livelli di turnover e condizioni di lavoro precarie, riceverà 20 milioni di euro per garantire il reddito dei dipendenti. Inoltre, le imprese di interesse strategico nazionale, che impiegano più di mille dipendenti, avranno accesso a un trattamento speciale, con un’ulteriore CIGS fino al 2025, finanziato con 63,3 milioni di euro. Queste misure sono cruciali per salvaguardare il patrimonio di competenze e il livello occupazionale in settori chiave per l’economia nazionale.

Disoccupazione per lavoratori rimpatriati

Infine, la Legge di Bilancio interviene anche sulla disoccupazione per i lavoratori rimpatriati. A partire dal 1° gennaio 2025, i lavoratori italiani che perdono il lavoro all’estero non potranno più accedere al sussidio ordinario di disoccupazione. Questa misura avrà un impatto significativo sia sui lavoratori impatriati che sui frontalieri, evidenziando la necessità di adattare il sistema degli ammortizzatori sociali alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con…

3 ore ago

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della…

3 ore ago

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose.…

3 ore ago

Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d’andata

(Adnkronos) - Il primo round delle semifinali di Champions va al Psg, che batte 1-0 l'Arsenal all'Emirates nella gara d'andata.…

3 ore ago

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi…

4 ore ago

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E sul ‘caso’ Amazon: “Bezos ha fatto cosa giusta”

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo,…

5 ore ago