Scopri le nuove regole sui bonus edilizi per il 2025.
Il 2025 segna un cambiamento significativo nel panorama dei bonus edilizi in Italia. Con l’introduzione di nuove regole e la riduzione delle detrazioni, i contribuenti devono adattarsi a un contesto normativo in evoluzione. La manovra finanziaria ha portato alla cancellazione del bonus facciate, che fino al 2022 offriva detrazioni fino al 90% per i lavori di ristrutturazione delle facciate. Ora, le opportunità di detrazione sono limitate, ma non del tutto assenti.
Nel 2025, i principali strumenti di agevolazione per i lavori di ristrutturazione sono il bonus ristrutturazione e l’ecobonus. Questi strumenti, sebbene ancora disponibili, presentano regole diverse rispetto al passato. La detrazione massima per il bonus ristrutturazione è stata ridotta al 50%, ma solo in determinate condizioni. Inoltre, per le seconde case, la detrazione è significativamente inferiore, rappresentando un cambiamento importante rispetto alle politiche precedenti.
Le modifiche alle percentuali di detrazione sono evidenti. Mentre in passato era possibile ottenere sconti fino al 75%, ora l’aliquota massima si è ridotta al 50%. Questa riduzione si applica sia per le abitazioni singole che per i condomini. È importante notare che per le seconde case, la detrazione fiscale è notevolmente ridotta, il che rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto al passato. Inoltre, l’ecobonus ha subito un adeguamento: la detrazione è ora allineata a quella del bonus ristrutturazione, ma senza un limite di spesa, a differenza del bonus ristrutturazione che ha un tetto di 96.000 euro.
Il 2025 rappresenta un anno di transizione per i bonus edilizi, con una netta riduzione delle detrazioni e l’introduzione di nuovi criteri. Gli interventi di ristrutturazione delle facciate, sebbene ancora possibili, sono oggi meno convenienti rispetto al passato. Con l’ulteriore abbassamento delle aliquote previsto per il 2026, i contribuenti dovranno pianificare con attenzione i loro progetti di ristrutturazione. Sarà fondamentale bilanciare il desiderio di migliorare la propria abitazione con le nuove condizioni fiscali, che richiederanno progetti più mirati e una pianificazione oculata delle spese.
(Adnkronos) - La ricerca di una pace "giusta e duratura" per l'Ucraina, ma anche gli sforzi per un cessate il…
(Adnkronos) - Vladimir Putin vuole davvero negoziare con l'Ucraina per porre fine alla guerra? O la sua apertura al dialogo…
(Adnkronos) - Tutto è pronto per la 78esima edizione del Festival di Cannes, in programma da oggi, 13 maggio, fino…
(Adnkronos) - "Affari, affari, affari". Così un funzionario arabo ha riassunto il senso della missione nel Golfo del presidente degli…
(Adnkronos) - Gli occhi del mondo sono puntati sui negoziati tra Russia e Ucraina giovedì 15 maggio a Istanbul, in…
(Adnkronos) - Scontri nella capitale libica Tripoli, dopo le voci, poi confermate, relative all'uccisione di Abdel Ghani al-Kikli, detto "Gheniwa",…