Categories: News

Novità del contratto mobilità docenti e ata 2025-2028

Introduzione al nuovo contratto

Il è una data da segnare sul calendario per il personale scolastico italiano, poiché è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla mobilità di docenti e ATA per il periodo 2025-2028. Questo accordo, frutto di un intenso lavoro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e i principali sindacati scolastici, introduce importanti novità per semplificare le procedure di mobilità e rispondere alle esigenze del personale.

Deroghe per il ricongiungimento familiare

Una delle modifiche più significative riguarda il ricongiungimento familiare. Il nuovo contratto prevede deroghe per il ricongiungimento ai figli minori di 16 anni e ai genitori con più di 65 anni. Queste misure sono state pensate per facilitare il personale scolastico nel bilanciare vita lavorativa e familiare, riducendo le restrizioni burocratiche e permettendo una maggiore flessibilità nelle richieste di trasferimento. Questo cambiamento rappresenta un passo importante verso una maggiore attenzione alle esigenze familiari dei lavoratori.

Flessibilità nei passaggi di ruolo

Un’altra novità rilevante è la maggiore flessibilità per i passaggi di ruolo. I docenti che desiderano cambiare grado di istruzione non dovranno più possedere l’abilitazione per il nuovo grado scolastico, a condizione che siano già titolari di un altro grado e in possesso della specializzazione sul sostegno. Questo cambiamento rende più agevoli i passaggi tra gradi scolastici diversi, favorendo la mobilità professionale e permettendo ai docenti di adattarsi meglio alle esigenze delle scuole.

Modifiche al vincolo di permanenza

Il contratto introduce anche modifiche sul vincolo di permanenza per i neo-assunti. Tra le novità, il periodo svolto a tempo determinato finalizzato al ruolo sarà conteggiato ai fini del vincolo, e gli anni di formazione e prova saranno riconosciuti nel calcolo del vincolo di permanenza. Queste modifiche mirano a rendere più equo il sistema di mobilità, riconoscendo il valore del servizio prestato anche in situazioni temporanee.

Riconoscimenti professionali e punteggio

Il nuovo contratto prevede anche un ampliamento delle precedenze per il personale che assiste familiari in condizioni di bisogno, introducendo nuove priorità nei trasferimenti interprovinciali. Inoltre, ai docenti che assumono funzioni di tutor e orientatore verrà assegnato un punteggio aggiuntivo, da attribuire al termine di un triennio di servizio, ma esclusivamente per i trasferimenti volontari. Questo riconoscimento mira a valorizzare ulteriormente il ruolo dei docenti che si dedicano a queste funzioni specialistiche.

Prossimi passi e attese

Con la firma del nuovo contratto, ora si attende la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale che definirà le modalità per la presentazione delle domande di mobilità per l’anno scolastico 2025/2026. La finestra per l’invio delle richieste dovrebbe aprirsi a partire dalla seconda metà di febbraio 2025. Il MIM ha annunciato che, in seguito alla firma del CCNI, verranno pubblicati ulteriori dettagli sulle modalità di presentazione delle domande. È fondamentale per il personale scolastico rimanere aggiornato su queste novità per poter pianificare al meglio il proprio futuro professionale.

Redazione

Recent Posts

Germania, Merz pronto a giurare come cancelliere: Bundestag al voto

(Adnkronos) - Bundestag chiamato oggi a eleggere Friedrich Merz (Cdu) come nuovo cancelliere federale della Germania. La votazione, che si…

11 minuti ago

Ucraina-Russia, Trump: “Tregua di Putin ha valore”. Mosca: “Serve incontro”

(Adnkronos) - Dalla pace impossibile tra Ucraina e Russia alle lodi indirette a Vladimir Putin. Donald Trump inverte rotta nel…

6 ore ago

L’arcivescovo scomunicato Viganò cita in giudizio lo Ior

(Adnkronos) - Carlo Maria Viganò, l'arcivescovo ex nunzio a Washington, scomunicato nel luglio 2024 e noto per la strenua battaglia…

7 ore ago

Ucraina, nel 2024 perdite record per la Russia: 27 morti ogni km occupato

(Adnkronos) - Ventisette morti ogni chilometro dell'Ucraina occupato. Queste le perdite record dell'esercito russo nel 2024, secondo la stima redatta…

7 ore ago

Trump lancia l’auto-deportazione, mille dollari a migranti per lasciare gli Usa

(Adnkronos) - Donald Trump lancia l''auto-deportazione' per gli immigrati entrati illegalmente negli Stati Uniti. "Daremo a ognuno una certa quantità…

7 ore ago

Maltempo, ancora temporali e vento forte sull’Italia: allerta arancione oggi in Lombardia

(Adnkronos) - Nuova allerta maltempo oggi, martedì 6 maggio, sull'Italia con pioggia di forte intensità prevista in particolare al Nord…

7 ore ago