Categories: News Adnkronos

Nissan e l’Innovazione nella Guida Autonoma

(Adnkronos) – La guida autonoma sta ridefinendo il concetto di mobilità, trasformando le strade in ambienti più sicuri, sostenibili e accessibili. Nissan, con il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo, punta a un futuro in cui gli spostamenti siano più efficienti e privi di rischi, riducendo drasticamente l'incidenza degli incidenti stradali e migliorando la qualità della vita urbana e rurale. Già dal 2017, Nissan ha investito in progetti di ricerca avanzata, a partire da HumanDrive e ServCity, con l'obiettivo di perfezionare i sistemi di guida autonoma. Il programma più recente, evolvAD, segna un ulteriore passo avanti, testando questa tecnologia in contesti urbani complessi e su strade rurali impegnative. L'obiettivo è garantire un'esperienza di guida più sicura, fluida ed ecologica, a beneficio di tutti. Il progetto evolvAD viene sperimentato su modelli Nissan LEAF 100% elettrici, dimostrando come la guida autonoma possa ottimizzare la mobilità riducendo consumi e emissioni. Grazie a un sistema avanzato di gestione dei flussi di traffico, questa tecnologia permette di minimizzare gli sprechi energetici, ridurre il tempo di sosta ai semafori e migliorare la fluidità della circolazione.  Una frenata più graduale limita l'usura dei freni, diminuendo la dispersione di particolato nell'aria. Con la crescente diffusione del car-sharing e dei servizi di trasporto automatizzati, la guida autonoma potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, riducendo l'inquinamento atmosferico e migliorando la vivibilità nelle città.
 

 I veicoli a guida autonoma monitorano costantemente l'ambiente circostante, reagendo in tempo reale a eventuali pericoli e garantendo un livello di attenzione impossibile per un essere umano. Questo significa meno incidenti, meno feriti e un sistema di mobilità più affidabile.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del ‘no’ di Putin: “Zelensky non è suo pari”

(Adnkronos) - Vladimir Putin non ha mai avuto intenzione di accettare l'offerta di Volodymyr Zelensky di vedersi per un faccia…

6 minuti ago

Pa, Butti: “Europa può fare di più per digitalizzazione”

(Adnkronos) - “Digitalizzare la pubblica amministrazione è un obiettivo imposto dal Pnrr. Fino a questo momento abbiamo maturato ottimi risultati…

11 minuti ago

Pa, Moricca (PagoPa): “Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2”

(Adnkronos) - "La semplificazione nella pubblica amministrazione è fondamentale perché permette una riduzione dei costi e un miglioramento dei processi.…

14 minuti ago

Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): “Piattaforma Send migliorerà vita italiani”

(Adnkronos) - “Quello che emerge dall’indagine portata avanti con PagoPA è, innanzitutto, il ruolo che ha avuto la digitalizzazione nella…

16 minuti ago

Economia circolare, l’Italia leader ma l’import di materiali rimane elevato

(Adnkronos) - L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i…

16 minuti ago

Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito

(Adnkronos) - Era in attesa di sottoporsi al suicidio assistito e aveva completato tutte le fasi dell’iter burocratico previsto per…

19 minuti ago