Siamo alla ricerca di un .Net Full Stack Developer da inserire in un nostro gruppo di lavoro per un progetto di lunga visibilità presso un nostro importante cliente a livello nazionale. Al candidato offriamo contratto e retribuzione in linea con la sua reale competenza ed esperienza. L’attività si svolgerà in modalità full remote . Il candidato ideale sarà in grado di svolgere: progettazione e sviluppo software in tecnologie Microsoft C#; utilizzo di base dati relazionali. Se interessati, inviate il Vostro Curriculum Vitae aggiornato e dettagliato che dovrà contenere autorizzazione al trattamento dei dati secondo l’articolo 13 GDPR679/16 a: .
Competenze richieste: Competenze tecniche richieste: esperienza di almeno 4 anni nel ruolo; esperienza nello sviluppo in C # (.Net Core) in ambiente Visual Studio; buona conoscenza Typescript, Javascript; buona conoscenza Angular e RxJS; buona conoscenza dello sviluppo HTML5, CSS3, Bootstrap, SASS o LESS; esperienza nell’uso dell’integrazione dei sistemi di autenticazione e autorizzazione basati su JWT; esperienza nello sviluppo e integrazione di API Rest. conoscenza ed esperienza nella realizzazione di back-end. Esperienze valorizzanti, gradite: esperienza nell’uso di Design Pattern; esperienza nella creazione di unit test e test di integrazione; capacità di gestione del ciclo del software (CI/CD, agile, devOps, …). Completano il profilo: diploma e/o laurea ad indirizzo tecnico-scientifico; buona conoscenza della lingua inglese, sia parlate che scritta, (minimo livello B2).
.Net Full Stack Full Remote
Competenze tecniche richieste: esperienza di almeno 4 anni nel ruolo; esperienza nello sviluppo in C # (.Net Core) in ambiente Visual Studio; buona conoscenza Typescript, Javascript; buona conoscenza Angular e RxJS; buona conoscenza dello sviluppo HTML5, CSS3, Bootstrap, SASS o LESS; esperienza nell’uso dell’integrazione dei sistemi di autenticazione e autorizzazione basati su JWT; esperienza nello sviluppo e integrazione di API Rest. conoscenza ed esperienza nella realizzazione di back-end. Esperienze valorizzanti, gradite: esperienza nell’uso di Design Pattern; esperienza nella creazione di unit test e test di integrazione; capacità di gestione del ciclo del software (CI/CD, agile, devOps, …). Completano il profilo: diploma e/o laurea ad indirizzo tecnico-scientifico; buona conoscenza della lingua inglese, sia parlate che scritta, (minimo livello B2).