Categories: breaking News

MV Agusta svela il nuovo motore a 5 cilindri: nasce una piattaforma rivoluzionaria

(Adnkronos) – Il debutto del nuovo motore a 5 cilindri MV Agusta segna un passaggio storico per il marchio di Schiranna. Dopo l’apparizione a sorpresa a EICMA 2025, l’inedito propulsore ha catturato l’attenzione del settore per soluzioni tecniche fuori dagli schemi e per l’ambizione dichiarata: creare una piattaforma capace di riscrivere i parametri delle prestazioni nelle future Supersport, Naked e Touring del marchio varesino. Il progetto, attualmente in sviluppo all’interno del reparto Ricerca & Sviluppo, nasce come unità “quadrata” e modulare, con cilindrate comprese tra 850 e 1150 cc. Una scelta che consente a MV Agusta di esplorare più categorie con un’unica architettura, mantenendo compattezza, equilibrio e un’impronta tecnica fortemente identitaria.  Le prime anticipazioni parlano di oltre 240 CV a più di 16.000 giri/minuto e di una coppia massima che raggiunge i 135 Nm a 8.500 giri/minuto, valori che collocano questo motore ai vertici assoluti della sua categoria.  Elemento chiave della piattaforma è l’ordine di accensione a 5 cilindri, studiato per garantire una erogazione di coppia lineare ai bassi regimi e una spinta poderosa agli alti, senza ricorrere alla fasatura variabile. L’esclusivo disegno dell’albero motore, con tre cilindri anteriori e due posteriori in configurazione “a U”, contribuisce a ridurre drasticamente le vibrazioni, ottimizzando fluidità e risposta del propulsore. Non meno rilevante è il peso complessivo: con meno di 60 chilogrammi, il motore mantiene una compattezza eccezionale, risultando più stretto di un quattro cilindri in linea e più corto di un V4. L’integrazione delle pompe dell’acqua e dell’olio elettriche rappresenta il passo successivo verso una meccanica predisposta all’elettrificazione, migliorando efficienza e gestione termica. Il primo modello che ospiterà questa nuova architettura arriverà nei prossimi anni e sarà un prodotto inedito nella gamma MV Agusta. Un progetto ad alto tasso tecnologico destinato a ridefinire la filosofia prestazionale del marchio. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell’Italia e… di Sinner

(Adnkronos) - La storia recente della Coppa Davis si è colorata di azzurro. L'Italia è tornata a sollevare l'insalatiera per…

15 minuti ago

Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra “zitta maialina” e “sei pessima”

(Adnkronos) - "Zitta, maialina". Le domande sugli Epstein files fanno arrabbiare Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti si è…

31 minuti ago

Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti

(Adnkronos) - Incidente stradale tra un'auto e uno scuolabus, oggi pomeriggio intorno alle 15, a Sesto al Reghena in provincia…

41 minuti ago

Luana D’Orazio, assolto il tecnico manutentore: “Non ha manomesso orditoio”

(Adnkronos) - È stato assolto "per non aver commesso il fatto" Mario Cusimano, il tecnico manutentore imputato per la tragica…

45 minuti ago

Bin Salman alla Casa Bianca, la domanda su Khashoggi irrita Trump: “Non mettetelo in imbarazzo”

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump si è scagliato contro una giornalista nello Studio Ovale esortandola a non "mettere in…

48 minuti ago

Fringe benefit nelle PMI: come cresce il valore per i lavoratori

L'incremento dei fringe benefit nelle PMI rappresenta un importante supporto al potere d'acquisto dei dipendenti.

1 ora ago