Categories: News Adnkronos

Mollificio Scassa, Brescia: “L’eccellenza nella produzione di molle e micromolle industriali”

(Adnkronos) – Dall’antichità all’Industria moderna, l’evoluzione delle molle: massima qualità, precisione e soluzioni su misura  Brescia, 1 aprile 2025.Le molle sono elementi essenziali presenti nella meccanica da secoli. Già i romani utilizzavano sistemi a molla, mentre nel Medioevo comparvero le prime molle elicoidali negli orologi. Tuttavia, la vera svolta avvenne con la Rivoluzione Industriale, quando l'automazione e la nascita della meccanica moderna resero indispensabili componenti elastici per assorbire urti, ridurre vibrazioni e garantire maggiore efficienza nei macchinari. Nel tempo, con l’introduzione di nuovi materiali e tecnologie, le molle si sono evolute, trovando applicazione in settori sempre più specializzati.  In un contesto dove l’industria richiede molle, micromolle e particolari in filo metallico sempre più affidabili e performanti, il Mollificio Scassa di Brescia si distingue per l’elevata qualità e la capacità di realizzare molle su misura, anche da campione e per grandi produzioni o piccole serie. Con oltre cinquant’anni di esperienza, l’azienda si distingue per la capacità di garantire massima precisione e qualità per ogni settore industriale: dall’automotive alla meccanica, dall’elettronica all’aerospaziale, fino al medicale e alla sicurezza. "Nel nostro lavoro, la precisione è tutto. Ogni molla che produciamo non è solo un pezzo di metallo, ma il risultato di un’attenta progettazione e di controlli qualità rigorosi", sottolinea Mauro Scassa, titolare dell’azienda. “Produciamo molle per applicazioni critiche, dove un errore millimetrico può compromettere l'intero sistema. Per questo investiamo costantemente in tecnologia e formazione. Oggi vincere nel mercato significa essere un passo avanti”, Scassa, racconta con passione la filosofia dell’azienda, “personalizzazione e attenzione al cliente sono le chiavi per offrire un prodotto che non sia solo eccellente, ma personalizzato per ogni esigenza”. Dietro ogni molla prodotta c’è un team altamente qualificato e macchinari all’avanguardia, pronti a trasformare le idee in componenti di precisione. Scassa lo spiega con fermezza: “Per noi la qualità non è solo un requisito, è un impegno quotidiano. Ogni pezzo che realizziamo nasce da materiali selezionati e passa attraverso controlli rigorosi, perché vogliamo che duri nel tempo e superi ogni aspettativa di resistenza e performance”. Grazie a questa visione, il Mollificio Scassa è oggi un punto di riferimento nel settore, un partner su cui le aziende possono sempre contare per innovazione, competenza ed affidabilità. Contatti: https://www.mollificioscassa.it
 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Paolini-Sakkari, oggi l’azzurra debutta a Cincinnati – Diretta

(Adnkronos) - Jasmine Paolini torna in campo. La tennista azzurra sfida oggi, domenica 10 agosto, la tennista greca Maria Sakkari,…

23 minuti ago

Salah alla Uefa: “Diteci come è morto il Pelè della Palestina”

(Adnkronos) - L'attaccante del Liverpool Mohamed Salah ha criticato la Uefa per non aver spiegato come è morto Suleiman Al-Obeid,…

38 minuti ago

Gaza, Netanyahu: “Obiettivo di Israele non è occupazione”

(Adnkronos) - L'obiettivo di Israele non è l'occupazione di Gaza ma liberazione della regione dai "terroristi di Hamas". Lo ha…

52 minuti ago

A Erice 57ma edizione dei ‘Seminari internazionali emergenze planetarie’

(Adnkronos) - Si è aperta la 57esima edizione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie, organizzati dalla Fondazione Ettore Majorana e…

1 ora ago

Ferragosto in montagna, sulle Dolomiti verso tutto esaurito

(Adnkronos) - La montagna sta vivendo un momento d’oro questa estate, già dall'anno scorso, anche se i turisti vanno soprattutto…

1 ora ago

Turismo, fra dimore nobiliari e parchi in Boemia il 23 agosto è la ‘Notte dei Castelli’

(Adnkronos) - Castelli da fiaba, dimore aristocratiche, palazzi maestosi, fortezze inespugnabili, circondati da rigogliosi parchi e da foreste a perdita…

1 ora ago