Categories: News Adnkronos

Milano-Bicocca, somministrati oltre duecento vaccini contro il Papilloma Virus. Successo per la campagna gratuita promossa in collaborazione con Ospedale Niguarda

(Adnkronos) – Milano, 4 marzo 2025 – Grande partecipazione e adesione alla campagna di sensibilizzazione e vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus (HPV), promossa dall’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l'Ospedale Niguarda di Milano, in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta contro l’HPV.
 L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca, ha avuto luogo presso il Presidio sanitario di Ateneo, in piazzetta Difesa per le Donne, dalle ore 08:30 alle ore 14:00. Nel corso della giornata, il personale sanitario di Niguarda ha fornito informazioni indispensabili per la prevenzione dell’HPV, promuovendo lo screening e somministrando oltre 200 vaccinazioni. L’HPV è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa e rappresenta la principale causa del cancro della cervice uterina e di altri tumori correlati. Tuttavia, grazie alla vaccinazione e agli screening regolari, è possibile prevenire efficacemente queste patologie. Un dato significativo a testimonianza del successo dell’iniziativa è il numero di vaccinazioni effettuate: oltre 200 dosi di vaccino sono state somministrate a studentesse e studenti dell’Ateneo nati tra il 1999 e il 2013, che hanno potuto accedere liberamente e gratuitamente alla somministrazione senza necessità di prenotazione. «Siamo estremamente soddisfatti della risposta ottenuta da questa campagna – ha dichiarato la rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni –. Da diversi anni, il nostro ateneo investe in iniziative per la promozione della salute e la medicina di genere, rivolte a studentesse e studenti, anche in collaborazione con le strutture ospedaliere del territorio, come l’Ospedale Niguarda, con cui continueremo a lavorare anche in futuro. Il successo dell’evento dimostra l’elevata consapevolezza dei giovani sull’importanza della prevenzione. La nostra università vuole essere un punto di riferimento per rendere queste iniziative sempre più accessibili, eque e inclusive». «Le vaccinazioni sono uno strumento di prevenzione molto potente – ha commentato Alberto Zoli, direttore generale dell'Ospedale Niguarda di Milano – ed è significativo che i giovani abbiano aderito con tanto entusiasmo. Il nostro Ospedale ha tre direttrici fondamentali, che sono la clinica, la ricerca e l'insegnamento: in tutti questi aspetti la nostra continua collaborazione con l'Università Milano-Bicocca è strategica. Perché ci permette di dedicare ancora più salute agli studenti, che saranno i professionisti del futuro, così come di diffonderla, anche attraverso di loro, a tutti i cittadini».  
UFFICIO STAMPA UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA  Maria Antonietta Izzinosa tel. 02 6448 6076 cell. 338 694 0206  Veronica D’Uva tel. 02 6448 6373 cell. 335 168 5364 
ufficio.stampa@unimib.it
 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Nel 2026 il 70° Congresso nazionale ingegneri si terrà a Trieste

(Adnkronos) - Il 70° Congresso nazionale degli ingegneri si terrà a Trieste nel 2026. L’annuncio è stato dato oggi i…

16 minuti ago

Femminicidio Pamela Genini, Gianluca Soncin in silenzio davanti al gip. Legale: “Non è lucido”

(Adnkronos) - Gianluca Soncin non ha risposto alle domande del gip Tommaso Perna nel corso dell'interrogatorio di convalida nel carcere…

20 minuti ago

Nasce il Circolo della Storia, capire il presente studiando il passato

(Adnkronos) - Spiegare in modo chiaro la complessità della storia, favorendo la nascita di una comunità di appassionati che vogliono…

31 minuti ago

Fiere, Space economy: Ieg lancia Bex – beyond exploration a Rimini dal 23 al 25 settembre

(Adnkronos) - Sono numerosissime le tecnologie nate proprio per un utilizzo nell’aerospazio e oggi di impiego comune: dai materassi memory…

41 minuti ago

Francia, Lecornu salvo per 18 voti: respinta prima mozione di sfiducia

(Adnkronos) - Sébastien Lecornu e il governo hanno superato un primo tentativo di sfiduciarli. La mozione presentata da La France…

43 minuti ago

Premio Galeno 2025, osimertinib vince nella categoria Real world evidence

(Adnkronos) - È la terapia a bersaglio osimertinib ad aggiudicarsi il Premio Galeno 2025 per la ‘Categoria Real World Evidence’.…

44 minuti ago