Categories: News Adnkronos

Milano-Bicocca e Politecnico di Torino siglano un accordo per rafforzare ricerca e innovazione

(Adnkronos) – Un’intesa strategica per sviluppare progetti congiunti in ambiti chiave come nuovi materiali per l'energia, il miglioramento della qualità dell’aria e la ricerca avanzata sulla salute Milano, 26 marzo 2025 – Un protocollo d’intesa per promuovere la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione in settori scientifici di comune interesse: è quello siglato oggi tra l’Università di Milano-Bicocca e il Politecnico di Torino che rafforzano così la loro collaborazione. L’accordo, firmato dalla rettrice di Milano-Bicocca Giovanna Iannantuoni e dal rettore del Politecnico di Torino Stefano Paolo Corgnati, pone le basi per una sinergia strategica tra due importanti atenei italiani, unendo competenze e risorse per affrontare alcune delle principali sfide scientifiche e tecnologiche. L’intesa prevede la realizzazione di progetti congiunti in tre ambiti prioritari: lo sviluppo di nuovi materiali per l’energia, il miglioramento della qualità dell'aria e l’innovazione nel settore della salute e del biomedicale. La collaborazione tra i due atenei si concretizzerà attraverso iniziative di ricerca congiunte, consulenze tecnico-scientifiche, promozione della cultura dell’innovazione e attività di diffusione della conoscenza scientifica e tecnologica sui rispettivi territori. L’accordo include la sperimentazione di nuove forme di comunicazione e divulgazione scientifica con l’obiettivo di diffondere all’interno del tessuto sociale conoscenze ed esperienze a elevato contenuto tecnologico. «Questa collaborazione con il Politecnico di Torino rappresenta un passo significativo per potenziare la ricerca in settori strategici per il futuro del Paese. Mettere in comune competenze e infrastrutture consente di affrontare con efficacia le sfide della transizione energetica, della sostenibilità ambientale e della salute», ha dichiarato la rettrice Giovanna Iannantuoni. Il rettore Stefano Paolo Corgnati ha sottolineato: «L’accordo firmato con l’Università di Milano-Bicocca rappresenta un’opportunità strategica per l’evoluzione della ricerca e dell’offerta formativa. I due Atenei metteranno a disposizione i loro saperi e laboratori per creare insieme gruppi di ricerca congiunta, pienamente sinergici, avviando così un’importante joint venture che, a partire da una formazione di eccellenza, possa arrivare all’applicazione pratica di altissimo livello. Svilupperemo inoltre un piano congiunto di internazionalizzazione, per portare le nostre competenze nei nostri hub presenti nei paesi strategici di sviluppo». Il protocollo prevede inoltre il supporto a percorsi di formazione accademica e professionale di studenti e dottorandi, che favoriscano la mobilità inter-ateneo e la collaborazione su programmi congiunti di alta formazione e ricerca. La partnership tra Milano-Bicocca e il Politecnico di Torino, che avrà una durata di tre anni e potrà essere rinnovata, rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione tra atenei possa generare valore per la società intera. Nella cartella, alcuni scatti della firma del protocollo d’intesa (in aggiornamento). Per maggiori informazioni Ufficio Stampa Università di Milano-Bicocca Maria Antonietta Izzinosa, tel. 02 6448 6076 cell. 338 694 0206  Veronica D’Uva, tel. 02 6448 6373 cell. 335 168 5364  Anita Rubini, tel. 02 6448 6214 cell. 331 142 4930 
ufficio.stampa@unimib.it
  Ufficio Stampa Politecnico di Torino Silvia Brannetti, tel. 011 090 6319 cell. 331 610 8485 relazioni.media@polito.it
 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Mondiali nuoto Singapore, programma 3 agosto. Orari e dove vedere italiani in tv

(Adnkronos) - I Mondiali di nuoto 2025 di Singapore continuano a regalare spettacolo. Domenica 3 agosto sarà l'ottavo e ultimo…

39 minuti ago

Omicidio di Gemona: madre della vittima resta in carcere, compagna in struttura protetta

(Adnkronos) - Il gip di Udine ha convalidato gli arresti di Lorena Venier, la donna di 61 anni, di Gemona…

60 minuti ago

Gp Ungheria, griglia di partenza: Leclerc in pole, poi le McLaren

(Adnkronos) - Charles Leclerc centra la pole position del Gp di Ungheria e domani, domenica 3 agosto, partirà a Oscar…

1 ora ago

Calabria, centrosinistra al lavoro per campo extra-large: “Partita apertissima”

(Adnkronos) - Spiazzati. Un po'. Ma fiduciosi. E molto. Con le dimissioni a sorpresa di Roberto Occhiuto, il centrosinistra vede…

1 ora ago

Gp Ungheria, pole Ferrari con un super Leclerc. Disastro Hamilton

(Adnkronos) - Uno stratosferico Charles Leclerc centra la pole position con la Ferrari nel Gp di Ungheria. Oggi, sabato 2…

1 ora ago

Esodo d’agosto, viaggio da incubo per 800mila bambini col mal d’auto

(Adnkronos) - Scatta l'esodo d'agosto, con il primo weekend da bollino nero sulle strade d'Italia. Ma l'atteso trasloco verso le…

2 ore ago