Categories: News Adnkronos

Microsoft introduce il comando vocale Hey Copilot su Windows 11

(Adnkronos) – Microsoft ha avviato la fase di test di una nuova funzionalità per Copilot Voice che consentirà agli utenti di Windows 11 di attivare l’assistente vocale semplicemente pronunciando il comando “Hey Copilot”. La funzione è attualmente disponibile per gli utenti iscritti al programma Windows Insider che dispongono dell’app Copilot aggiornata e che hanno attivato manualmente l’opzione nelle impostazioni. Questo tipo di interazione vocale non rappresenta una novità assoluta nel panorama tecnologico: assistenti come Siri, Google Assistant, Alexa e il precedente Cortana di Microsoft supportano da anni l’attivazione tramite parola chiave. Tuttavia, l’introduzione del comando vocale rappresenta un passo importante per Copilot, che va ad arricchire l’esperienza d’uso con un’interfaccia più naturale e conversazionale. Secondo quanto riportato nel blog ufficiale dell’azienda, la funzione è in fase di distribuzione graduale a livello globale e al momento è limitata agli utenti che utilizzano l’inglese come lingua predefinita del sistema. Per verificare la disponibilità dell’aggiornamento, è necessario controllare che la versione dell’app Copilot sia almeno la 1.25051.10.0. Una volta attivata la funzionalità, sullo schermo apparirà un’interfaccia fluttuante con l’icona di un microfono nella parte inferiore, accompagnata da un segnale acustico che indica l’avvio dell’ascolto. Dal punto di vista tecnico, il sistema utilizza un rilevatore di parole chiave operante direttamente sul dispositivo, con un buffer audio di 10 secondi. Microsoft ha specificato che l’audio non viene né inviato al cloud né salvato in locale, garantendo così un livello di tutela della privacy. Il riconoscimento del comando “Hey Copilot” è possibile anche offline, ma per eseguire effettivamente i comandi tramite Copilot Voice è comunque necessaria una connessione a Internet, poiché l’elaborazione vocale avviene tramite infrastrutture cloud. La nuova implementazione si inserisce nell’ambito di una più ampia revisione dell’assistente Copilot, che sta evolvendo per offrire interazioni più fluide, personalizzate e integrate con l’ecosistema Windows. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Rimborso exa-cel, Locatelli: “Passo davvero improntate per cura emoglobinopatie”

(Adnkronos) - "È un passo davvero importante per poter rendere fruibile ai pazienti italiani con emoglobinopatie, quindi con talassemia e…

15 minuti ago

Terapia genica per emoglobinopatie, Orlandi (United): “Regioni trovino i centri”

(Adnkronos) - "I pazienti" aspettavano "da tanto tempo" questo trattamento che permette di "poter guarire". Il lavoro è adesso nelle…

17 minuti ago

Bullismo, Annalisa Minetti: “Con sport capito che se non potevo vedere luce, potevo essere luce”

(Adnkronos) - ''Lo sport mi ha dato la possibilità di non definirmi disabile ma di definirmi specialmente abile. Lo sport…

19 minuti ago

Bullismo, Madia: “Rapporto giovani con smartphone sempre più prematuro e incontrollato”

(Adnkronos) - "In questo mondo inevitabilmente sempre più governato dal digitale dobbiamo capire come difendere i diritti dei bambini e…

20 minuti ago

Goggia: “Avevo dimenticato di essere Sofia, la vita non è sempre una gara al cancelletto”

(Adnkronos) - Red Bull lancia 'I’m Coming Home', la nuova serie che racconta tre leggende azzurre degli sport invernali: Sofia…

26 minuti ago

Mangia-umidità, anti-fumo o per respirare meglio, ecco le piante da tenere in casa

(Adnkronos) - Aloe vera, Felce, Orchidea, Filodendro, Pothos, ma anche Bambù, Edera e Lingua di suocera. Chiamarle anti-muffa probabilmente è…

31 minuti ago