Categories: News Adnkronos

Microsoft introduce il comando vocale Hey Copilot su Windows 11

(Adnkronos) – Microsoft ha avviato la fase di test di una nuova funzionalità per Copilot Voice che consentirà agli utenti di Windows 11 di attivare l’assistente vocale semplicemente pronunciando il comando “Hey Copilot”. La funzione è attualmente disponibile per gli utenti iscritti al programma Windows Insider che dispongono dell’app Copilot aggiornata e che hanno attivato manualmente l’opzione nelle impostazioni. Questo tipo di interazione vocale non rappresenta una novità assoluta nel panorama tecnologico: assistenti come Siri, Google Assistant, Alexa e il precedente Cortana di Microsoft supportano da anni l’attivazione tramite parola chiave. Tuttavia, l’introduzione del comando vocale rappresenta un passo importante per Copilot, che va ad arricchire l’esperienza d’uso con un’interfaccia più naturale e conversazionale. Secondo quanto riportato nel blog ufficiale dell’azienda, la funzione è in fase di distribuzione graduale a livello globale e al momento è limitata agli utenti che utilizzano l’inglese come lingua predefinita del sistema. Per verificare la disponibilità dell’aggiornamento, è necessario controllare che la versione dell’app Copilot sia almeno la 1.25051.10.0. Una volta attivata la funzionalità, sullo schermo apparirà un’interfaccia fluttuante con l’icona di un microfono nella parte inferiore, accompagnata da un segnale acustico che indica l’avvio dell’ascolto. Dal punto di vista tecnico, il sistema utilizza un rilevatore di parole chiave operante direttamente sul dispositivo, con un buffer audio di 10 secondi. Microsoft ha specificato che l’audio non viene né inviato al cloud né salvato in locale, garantendo così un livello di tutela della privacy. Il riconoscimento del comando “Hey Copilot” è possibile anche offline, ma per eseguire effettivamente i comandi tramite Copilot Voice è comunque necessaria una connessione a Internet, poiché l’elaborazione vocale avviene tramite infrastrutture cloud. La nuova implementazione si inserisce nell’ambito di una più ampia revisione dell’assistente Copilot, che sta evolvendo per offrire interazioni più fluide, personalizzate e integrate con l’ecosistema Windows. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito

(Adnkronos) - Era in attesa di sottoporsi al suicidio assistito e aveva completato tutte le fasi dell’iter burocratico previsto per…

15 minuti ago

E’ nato un avvoltoio ‘Papa’ al Bioparco di Roma, è la prima volta

(Adnkronos) - Per una sorprendente coincidenza - nel giorno in cui il conclave ha eletto Papa Prevost - è nato…

20 minuti ago

A Milano la bellezza ideale di Antonio Canova

(Adnkronos) - Pinacoteca di Brera e Banca Ifis riportano a Milano la bellezza ideale di Antonio Canova. A partire dal…

23 minuti ago

Sostenibilità, Ronchi: “Circolarità è un fattore decisivo di competitività”

(Adnkronos) - “Il Made in Italy dipende dall'import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo sono importati e molto…

24 minuti ago

Rifiuti, Pichetto su impianti: “Sfida è avere un’Italia uniforme”

(Adnkronos) - Sul fronte del trattamento dei rifiuti "il 70% degli impianti sono al Centronord, la sfida nazionale è avere…

31 minuti ago

Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos’è il Nodo degli innamorati?

(Adnkronos) - È passato un po' di tempo dall'ultima volta che un membro della famiglia reale britannica ha indossato una…

38 minuti ago