Categories: News Adnkronos

Meteo spacca l’Italia: temporali al Nord, caldo africano al Centro-Sud

(Adnkronos) – Italia spaccata sul fronte meteo oggi mercoledì 4 giugno. Supercelle temporalesche sono pronte a colpire, avvertono i meteorologi, con rischio grandine e alluvioni lampo su alcune regioni del Nord che verranno colpite dal maltempo. Caldo africano invece al Centro-Sud. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che dal pomeriggio di mercoledì è atteso l’arrivo di un fronte instabile francese; il fronte perturbato irromperà in Italia provocando un repentino peggioramento delle condizioni meteo su alcune delle nostre regioni. Le zone più colpite saranno nord Piemonte, nord Lombardia e aree interne della Liguria: in particolare le province di Verbania-Cusio-Ossola, Varese e Como subiranno veri e propri nubifragi. Le precipitazioni totali, previste tra il pomeriggio del mercoledì e le prime ore del giovedì, ammontano a circa 100/150 litri per metro quadrato, cioè l’equivalente della pioggia totale che normalmente cade in alcune zone nell'intero mese di giugno. Una condizione che potrebbe innescare delle pericolose alluvioni lampo.  Al contempo, specie sulle zone di pianura tra vercellese, novarese e milanese, potrebbero prendere vita alcune ‘supercelle temporalesche’ con la possibilità di grandine grossa e forti colpi di vento. Le supercelle rappresentano uno dei pericoli maggiori in Italia tra la fine della Primavera e l’Estate in quanto le nubi raggiungono altezze estreme fino a 12 km (limite della troposfera) e presentano un’intensa vorticità capace di sviluppare anche tornado e downburst (raffiche di vento orizzontale ad oltre 100 km/h). I meteorologi monitoreranno attentamente l’eventuale sviluppo di questi fenomeni tra mercoledì e giovedì, così come seguiranno l’evoluzione della prima ondata di calore del 2025 fino al weekend: entrambe le situazioni meteo, supercelle e caldo africano, saranno infatti pericolosissime.  La prima ondata di calore è quella che crea maggiori danni alla salute in quanto non siamo ancora assuefatti al cambiamento estivo: e il caldo non scherzerà, entro il fine settimana toccheremo i primi 40°C all’ombra mentre sono già arrivate le notti tropicali anche al Nord (notti calde con minima superiore ai 20°C).  Mercoledì 4. Al Nord: temporali forti sulle Alpi del Nord Ovest, locali sulle rispettive pianure. Al Centro: velature e caldo. Al Sud: soleggiato e caldo. Giovedì 5. Al Nord: temporali possibili su molte zone. Al Centro: cielo poco nuvoloso. Al Sud: soleggiato e più caldo. Venerdì 6. Al Nord: sole e caldo. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: sole e molto caldo. Tendenza: anticiclone africano in ulteriore rinforzo; clima molto caldo su tutta Italia con i primi 40°C al Sud. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Usa-Russia, alta tensione. Trump sposta sottomarini nucleari: “Mosca ci minaccia”

(Adnkronos) - "La Russia ci ha minacciato". Donald Trump muove due sottomarini nucleari degli Stati Uniti mentre la tensione sull'asse…

5 ore ago

Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico. Con bonus gelato

(Adnkronos) - Torna l'abitudine di mangiare in spiaggia, complici la necessità di contenere le spese in vacanza e i prezzi…

6 ore ago

Sondaggio Youtrend, Fratelli d’Italia cresce e Pd stabile

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce, il Pd è fermo e il M5S sale. E' il quadro se si andasse alle…

7 ore ago

Trump: “Dati sul lavoro falsificati”. Presidente chiede licenziamento funzionaria

(Adnkronos) - Donald Trump è convinto che i dati sui posti di lavoro negli Stati Uniti siano stati falsificati da…

7 ore ago

Superenalotto, 5+1 da 388mila euro: combinazione vincente oggi 1 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso di oggi del Superenalotto di oggi, venerdì 1 agosto, ma è stato centrato un…

8 ore ago

Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano ‘scomparso’ Orisi

(Adnkronos) - Un traguardo importante per Santa Tresa, un passo storico per la viticoltura siciliana: con la recente pubblicazione in…

8 ore ago