Partecipa al nostro entusiasmante webinar per esplorare i megatrend che stanno trasformando il mercato del lavoro e scoprire le competenze indispensabili per il futuro professionale.
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e, per affrontare le sfide attuali, è fondamentale comprendere i megatrend che lo caratterizzano. Randstad invita professionisti e interessati a partecipare a un webinar il 10 dicembre 2025, dedicato all’analisi delle trasformazioni in atto nel mercato del lavoro. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare le nuove competenze richieste e i fattori motivazionali che influenzano le scelte dei talenti.
I megatrend sono forze globali che plasmano la società e, di conseguenza, il mercato del lavoro. Durante il webinar, si discuterà di come cambiamenti demografici, tecnologici e sociali stiano ridisegnando le dinamiche occupazionali. È essenziale considerare come questi fenomeni influiscano sulla richiesta di skill e sul profilo dei candidati ideali.
Un aspetto fondamentale da analizzare è l’inesorabile avanzamento della tecnologia e della digitalizzazione, che stanno modificando i processi produttivi. I lavori tradizionali stanno rapidamente evolvendo, richiedendo ai lavoratori di adattarsi e acquisire nuove competenze. Per esempio, la crescente presenza dell’intelligenza artificiale nel settore industriale implica la necessità di figure professionali capaci di interagire con queste tecnologie.
Oggi, i talenti non cercano solo un impiego, ma vogliono anche che il loro lavoro abbia un significato. È fondamentale per le aziende comprendere quali siano i driver motivazionali che spingono i candidati a scegliere un datore di lavoro piuttosto che un altro. Durante il webinar, esperti del Randstad Research Institute, sotto la direzione del Prof. Enrico Giovannini e coordinati dal Prof. Emilio Colombo, analizzeranno questi aspetti cruciali.
Un interrogativo centrale riguarda la consapevolezza delle aziende rispetto a ciò che cercano i talenti. Spesso, vi è un divario tra le aspettative dei lavoratori e la percezione delle aziende. Attraverso l’analisi qualitativa e quantitativa, il webinar fornirà spunti su come colmare questo mismatch e migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Il 10 dicembre non sarà solo un’opportunità per apprendere, ma anche un momento di riflessione per tutti i professionisti che operano nell’ambito dell’orientamento, della formazione e del mercato del lavoro. È importante che chi si occupa di queste tematiche sia aggiornato su come i megatrend influenzano le dinamiche occupazionali, affinché possa fornire un supporto efficace e mirato.
Il webinar si svolgerà in modalità online, offrendo la flessibilità di partecipare da qualsiasi luogo. Sono previste due sessioni, una al mattino e una al pomeriggio, per permettere a tutti di partecipare. Per registrarsi e ricevere il link di accesso, è possibile consultare il save the date disponibile sul sito ufficiale.
La partecipazione è gratuita, grazie al supporto di Randstad, e rappresenta un’importante opportunità per comprendere meglio le sfide e le opportunità del mercato del lavoro contemporaneo.
(Adnkronos) - Costruire la sanità del futuro significa investire non solo in ricerca e tecnologie, ma anche nelle persone e…
(Adnkronos) - Portare una 'cultivar' di riso 'made in Calabria' in Cina, dalla Piana di Sibari alla provincia di Jiangsu,…
(Adnkronos) - Sarà il Circo Massimo di Roma, il prossimo 12 settembre, il porto finale di un viaggio epico, un'avventura…
(Adnkronos) - Per Fabio Fognini, Ballando con le stelle è diventata un'opportunità per sfoggiare non solo le sue doti da…
(Adnkronos) - Marcelo Brozovic alla Juventus? La sosta delle Nazionali sta lasciando spazio al calciomercato, con i bianconeri a caccia…
Esplora le opportunità professionali attuali in Lombardia nel settore edilizio e nei servizi educativi. Scopri le posizioni disponibili, le aziende…