in

Mediterraneo, torna giovedì a Olbia il MEDFEST: transizione verde e digitale al centro

(Adnkronos) –  
in collaborazione con Sostenibile Oggi
 Torna MEDFEST, l’evento dedicato all’unicità dei Paesi affacciati sul Mar Mediterraneo e alle grandi sfide comuni della regione, tra transizione verde e digitale, tutela della biodiversità e cooperazione culturale.
 L’edizione 2025 – seguita on-site da SostenibileOggi, media partner dell’evento – riunirà nel capoluogo sardo istituzioni pubbliche, esperti scientifici, rappresentanti dell’area e aziende leader, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo multilaterale e promuovere soluzioni condivise. Il programma si articola in oltre dieci panel e appuntamenti, con una forte apertura su temi chiave come la salute globale e la conservazione della biodiversità, secondo il paradigma One Health, l’innovazione digitale, il turismo responsabile e sostenibile, l’energia rinnovabile, ma anche cultura, cibo e artigianato. Spazio anche allo sport come veicolo di responsabilità ambientale, con un confronto tra l’olimpionico Gregorio Paltrinieri, Dominate the Water, Unipol, Arena e Lottomatica. Tra i temi in agenda, figurano inoltre le Comunità Energetiche Rinnovabili, i corridoi blu per la tutela della biodiversità marina, e il marketing territoriale come leva di cooperazione nell’area euro-mediterranea, nel panel “MED in Italy”. La quattro giorni si chiuderà con due focus ad alta intensità simbolica: la presentazione dell’Einstein Telescope, progetto europeo senza precedenti per la ricerca astrofisica e un incontro interreligioso tra esponenti delle fedi abramitiche, dedicato alla diplomazia spirituale e alla pace. —[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

In Puglia nascerà l’aereo cargo più grande al mondo. Servirà per l’energia (e la difesa?)