(Adnkronos) – "Nel medio termine le rinnovabili sono l'investimento che più ci fa crescere in termini di autonomia energetica". Lo ha detto l'amministratore delegato di A2a, Renato Mazzoncini, intervenendo al convegno 'L'Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell'era di Trump', a Milano. "Un grosso boost all'accelerazione sulla decarbonizzazione – ha spiegato – sarebbe dovuto arrivare dallo scoppio della guerra del 2022 e quindi dalla necessità di avere maggiore indipendenza. Oggi il problema è la decarbonizzazione da un lato e il fatto che l'Italia ha il 25% di autonomia energetica dall'altro". L'ad di A2a ha poi sottolineato come "l'accelerazione a cui abbiamo assistito lo scorso anno" è stata generata principalmente "dagli interventi del Superbonus, quindi da installazioni di piccola taglia costosissime che non sono sicuramente la soluzione". Secondo Mazzoncini "la strada è fare impianti utility scale che hanno un costo di un terzo, fare revamping degli impianti eolici e idroelettrici e fare un salto in avanti". —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Sole e abbronzatura, è giusto controllare i nei al rientro dalle vacanze? "Non conta quando, ma chi deve…
(Adnkronos) - Durante il Future Game Show in diretta dalla Gamescom è stato annunciato Halloween, il nuovo titolo horror stealth…
(Adnkronos) - Google ha presentato ufficialmente la sua nuova lineup hardware durante l’evento Made by Google, annunciando la decima generazione…
(Adnkronos) - Torna in pista la MotoGp. Da domani, venerdì 22 agosto, a domenica 24 agosto, il Motomondiale fa tappa…
(Adnkronos) - Durante l’Opening Night Live della Gamescom, MachineGames e Lucasfilm Games hanno svelato una doppia novità per Indiana Jones…
(Adnkronos) - Bocciata oggi, giovedì 21 agosto, dall'Assemblea degli azionisti di Mediobanca l'offerta pubblica di scambio su Banca Generali. Solo…