in

Matrimoni, ecco il look per l’amico a 4 zampe garantiti comfort qualità e un’eleganza senza tempo

(Adnkronos) – Qual è l’abito perfetto? Probabilmente quello che esalta la propria figura, valorizzandone i punti forza, che comunichi personalità e stile di chi lo indossa. Ma come scegliere? Per toccare con mano le collezioni di atelier nazionali e internazionali e scoprire tutte le nuove tendenze e novità del settore wedding, torna a Roma la fiera con le migliori soluzioni per il giorno del sì, presentate da oltre 200 espositori e 1000 brand dedicati al mondo dei matrimoni, rappresentanti di 15 settori merceologici. Dal 16 al 19 ottobre, al Palazzo dei Congressi dell’Eur, l’appuntamento è con Romasposa 2025, il Salone internazionale della sposa che quest’anno giunge alla sua 61a edizione, un’opportunità per ricevere consigli che soddisfano le richieste più diverse, dal galateo al look di futuri sposi e invitati, in un viaggio a 360° nel mondo del wedding.  Romasposa, da oltre 30 anni uno degli appuntamenti più amati del calendario fieristico, è un’occasione imperdibile per scoprire in poco tempo e in un solo luogo le diverse soluzioni di location, intrattenimento, addobbi, bomboniere, abiti, acconciatura, make-up, foto, autonoleggi e viaggi di nozze. Per conoscere le migliori proposte per il brindisi degli sposi, dalle bollicine al vino, torna per il secondo anno l’area Wine Academy, dove i visitatori di Romasposa – oltre 20mila nel 2024 – potranno scoprire nella zona riservata etichette pregiate, assaggiando e ricevendo consigli ad hoc, in base a gusto e tipo di evento, per celebrare al meglio il proprio grande giorno. Ricco il calendario delle sfilate con più di 1000 abiti in passerella, con modelli moda sposi e da cerimonia. In mostra soluzioni per ogni gusto e personalità, per accontentare ogni esigenza, anche dell’amico a 4 zampe. Abiti da cerimonia su misura per cani e gatti, studiati per integrarsi armoniosamente con quelli dello sposo e della sposa: è la linea Ricci Pet, che presenta a Romasposa nuovi modelli e tessuti che permettono di creare un abbinamento elegante e raffinato tra i protagonisti della cerimonia e i loro amici a quattro zampe, rendendo ancora più speciale la giornata del matrimonio. Fondamentale la scelta dei tessuti, che devono essere naturali e freschi, garantendo comfort, qualità e un’eleganza senza tempo. Un serie di offerte dedicate alla cura e alla gestione dei cani durante il giorno del matrimonio è quella proposta da Asia’s friends, con soluzioni per includere anche gli amici a quattro zampe nel giorno più importante della propria vita, in totale serenità. C’è il servizio di consegna delle fedi da parte del cane, con un ruolo ufficiale e simbolico durante la cerimonia (come entrata all’altare o accompagnamento), la gestione dei matrimoni all’aperto, con animali liberi ma sempre sotto controllo, grazie alla presenza discreta e professionale dello staff, fino al Taxi dog, un servizio che include accompagnamento e gestione logistica del cucciolo. Cresce poi la richiesta di accessori sartoriali o floreali, coordinati con il look degli sposi, per rendere il cane parte integrante dello stile dell’evento. Infine, novità 2025, la possibilità di regalarsi (o regalare) un ritratto artistico con il proprio cane, realizzato da una ritrattista professionista e ispirato al giorno del matrimonio. Per un ricordo unico e personalizzato. Una vera e propria accademia di stile dedicata al rito nuziale con creazioni innovative per un matrimonio unico e ricercato: torna anche nel 2025 a Romasposa l’area Wed Academy, un laboratorio di idee dove professionisti e artisti del mondo delle nozze accompagnano gli sposi alla scoperta di tutto il potenziale immaginabile per le nozze. Di scena quest’anno abiti che rimangono impressi nella memoria, per l’originalità del modello e del messaggio che si vuol mandare. Con una forte connotazione teatrale e ispirata ai volumi barocchi dell’Italia del ‘600 è la collezione Le Secret di Emanuele Bilancia, un omaggio alla couture d'autore per lei e per lui, caratterizzata da una sartorialità di alta qualità, volumi scenografici e dettagli preziosi. Per il 2026 lo stilista celebra l'eleganza della coppia moderna, con abiti che raccontano una storia condivisa e puntano su una femminilità "sussurrata" attraverso la bellezza autentica e la cura del dettaglio, senza disdegnare l’uso dei colori.  Il bianco resta simbolo per eccellenza, ma le passerelle 2026 introducono nuove tonalità soft: Giulia Biffis-The wedding lab and more propone sfumature pastello che regalano delicatezza e unicità. Tra queste spicca una nuance fresca di rosa, luminosa e allo stesso tempo elegante, che sarà protagonista della palette bridal. La nuova collezione firmata Giulia Biffis integra queste tonalità con sensibilità sartoriale, proponendo abiti che, pur restando fedeli al mondo sposa, aprono a interpretazioni personali e innovative. Il colore diventa così un linguaggio intimo, un modo per raccontare la propria storia d’amore con una sfumatura unica. Leggerezza ed essenzialità per un minimalismo sofisticato che si concentra sulla qualità del taglio, sulla perfezione delle proporzioni e sulla resa del tessuto. E' la tendenza che il mondo bridal internazionale definisce 'film work': l’arte di raccontare con pochi elementi essenziali una storia visiva potente, quasi cinematografica. Per trasformare il look dalla cerimonia al ricevimento, fino alla festa, largo alla versatilità di abiti trasformabili e componibili con capi modulari e personalizzabili. Componi, indossa, riutilizza è la filosofia di biancad’ottobre, brand nato dalla mano creativa di Valentina Abbate, che mette al centro la libertà creativa, proponendo abiti da sposa prêt-à-porter pensati per una donna 'unconventional', pronta a rompere gli schemi. Linee essenziali, abiti corti e completi a due pezzi diventano parte di un guardaroba componibile, che consente a ogni sposa di costruire liberamente il proprio look, con capi pensati non solo per il giorno del matrimonio, ma da riutilizzare in occasioni future, trasformandosi in pezzi iconici, preziosi e senza tempo. Una scelta green che non prevede il monouso. Anche la sposa porta i pantaloni (con strascico), per lui non solo classici blu e grigi, largo a nuovi colori. Linee pulite, dettagli sartoriali ricercati e tessuti leggeri che valorizzano ogni tipo di fisicità: tra i modelli più richiesti per la prossima stagione di Valore Sposi modelli con scolli asimmetrici, pizzi 3D, gonne fluide con spacchi strategici e silhouette capaci di unire eleganza e libertà di movimento. Per lei e per lui c’è la possibilità di noleggiare l’abito, una soluzione sempre più sostenibile, che permette di abbassare costi e impatto ambientale, senza rinunciare all’emozione di indossare un abito unico. Collezione fresca, con dettagli sartoriali e preziosi quella di Elvira Gramano, pensata per una donna contemporanea ed elegante: la sposa indossa giacche di pizzo destrutturate su corsetti che ricordano la lingerie, con pantaloni con strascico che completano, con originalità, lo spirito alternativo di chi li porta. Le tendenze per il prossimo anno vedono lo sposo protagonista con scelte sempre più personali e ricercate: oltre ai classici blu e grigi, continuano a imporsi gli abiti colorati, con il ritorno del verde in tutte le sue sfumature, dai toni più intensi a quelli più delicati e naturali. Accanto a questo colore simbolo di vitalità e speranza, fanno la loro comparsa nuance più calde e decise come bronzo, ruggine, marrone e melanzana, tonalità che comunicano eleganza, carattere e contemporaneità. Una palette cromatica che risponde alle richieste degli sposi moderni, sempre più attenti a distinguersi con stile, indossando un abito che racconti la propria personalità. La 61a edizione di Romasposa è realizzata in collaborazione con Coesione Italia 21-27 Regione Lazio, cofinanziato dall’Unione europea, con il contributo di Regione Lazio, Lazio Innova, Camera di commercio di Roma, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale e Confesercenti Roma e Lazio. Sponsor Caffè Bocca della Verità, media partner Radio Globo. 
—lavoro/[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Eva Grimaldi a La volta buona: “Ho rischiato la vita per rifare il seno”

Ricerca: R&S in Italia incide sull’1,3% del Pil