Categories: News Adnkronos

Maria Grazia Cucinotta ‘madrina’ di film italo-cinese

(Adnkronos) – Ritorno da protagonista per Maria Grazia Cucinotta alla Mostra del Cinema di Venezia, dove oggi ha presentato, in veste di madrina, il film "The Sound of Flames", una produzione italo-cinese firmata dai registi Ye Yiyun e Giuseppe Ferlito. E' la prima volta che una pellicola è co-diretta da un regista italiano e da una regista cinese.  "Sono legata a questo progetto perché da 18 anni lavoro in Cina", ha dichiarato all'Adnkronos l'attrice, che ha consolidato nel tempo un forte legame con l'Oriente. "Collaboro molto con le produzioni cinesi e mi faceva piacere accompagnarli qui a Venezia". Il film, in uscita nelle sale italiane a gennaio 2026, racconta la storia di Meng Ran, poeta cinese che durante un viaggio in treno rivive i ricordi dell'infanzia, ambientati nella fase finale della Rivoluzione Culturale. Un'opera che mette a confronto i concetti di memoria e identità, ma anche i valori collettivi e individuali, in un dialogo visivo tra due culture profondamente diverse e, al tempo stesso, straordinariamente affini. "È un film che ti fa riflettere sul presente. Oggi abbiamo la libertà di scrivere, leggere, esprimerci, ma siamo distratti, ipnotizzati da un telefono. Guardiamo senza vedere – afferma Cucinotta – Viviamo in un mondo apparentemente libero, ma in realtà stiamo perdendo il contatto con la vita reale: le emozioni semplici, il parlare con le persone, guardare un’alba. I ragazzini non parlano più tra loro. Questo film ci ricorda che tutto ciò che diamo per scontato, potrebbe un giorno non esserlo più". Non manca un riferimento alla sua lunga esperienza internazionale: "Tredici anni fa ho partecipato alla prima coproduzione tra Italia e Cina. I cinesi amano il nostro paese, il nostro stile, la nostra creatività. E c’è grande interesse da parte loro nel continuare a produrre film in Italia. La Cina è un paese meraviglioso, così come lo è l'Italia per loro". L'attrice ha anche svelato alcuni dei suoi prossimi progetti: "Il 25 settembre esce 'Esprimi un desiderio' con Diego Abatantuono e un cast meraviglioso. Poi, nel 2026, debutterò a teatro con Pino Quartullo, in una commedia tratta da 'La moglie fantasma', un'opera francese che porteremo in scena con grande entusiasmo". Infine un ricordo sulla Mostra del Cinema. "A Venezia ho sempre visto il successo", ha detto con convinzione Cucinotta. "Questa mostra non ha mai avuto alti o bassi per me. È un luogo unico, un red carpet che il mondo ci invidia. Per chi fa cinema, arrivare qui è un sogno". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Morta June Lockhart, la mamma star di ‘Lassie’ aveva 100 anni

(Adnkronos) - E' stata un'attrice simbolo della televisione americana del dopoguerra, conosciuta dal grande pubblico per il ruolo di Ruth…

8 minuti ago

Furto dei gioielli della corona al Louvre, fermati due sospetti

(Adnkronos) - Due uomini sono stati fermati e posti in custodia cautelare per il furto dei gioielli della corona francese…

18 minuti ago

Centrosinistra, Follini: “Moderati sì, ma con più coraggio se si vuole incidere”

(Adnkronos) - "Ci deve pur essere qualche ragione se il centrosinistra fatica così tanto a guadagnare consensi sul versante moderato.…

24 minuti ago

Avanti indagini sull’incidente a Roma, altri filmati dalla Colombo per capire come è morta Beatrice

(Adnkronos) - Proseguono le indagini della polizia locale sull'incidente stradale accaduto l'altro ieri sera in via Cristoforo Colombo a Roma,…

47 minuti ago

Sparatoria nel campus della Lincoln University, almeno un morto in Pennsylvania

(Adnkronos) - Una persona è stata uccisa e altre sei sono rimaste ferite in una sparatoria avvenuta ieri sera alla…

1 ora ago

Trump in Asia, missione tra pace e dazi. Messaggio a Xi sull’Ucraina: “Ci aiuti con la Russia”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump in missione in Asia tra accordi commerciali e dazi, pace nel continente, dialogo…

1 ora ago