malattia da lavoro in Angola

CONGEDO PER MALATTIA RETRIBUITO

Il diritto del lavoro considera, tra l’altro, l’assenza giustificata: l’incapacità di svolgere il lavoro per il fatto che è imputabile al lavoratore, inclusi infortunio, malattia o necessità di assistenza urgente ai familiari in caso di malattia o infortunio. La legge sul lavoro prevede un congedo per malattia di due mesi interamente retribuito per le medie e grandi imprese. Nel caso di piccole e micro imprese, il congedo per malattia retribuito è concesso per 90 giorni ed è pagato al 50% dello stipendio base. Se la malattia/invalidità continua oltre questi giorni, il contratto di lavoro è risolto. L’obbligo di pagare il salario cessa se viene concluso un contratto a tempo determinato e la malattia perdura dopo tale data.I termini di cui sopra possono essere prorogati su richiesta del lavoratore, tuttavia l’eventuale proroga sarebbe senza remunerazione.

Fonte: Articoli 145 e 149 della Legge Generale del Lavoro (n. 7/15, del 15 giugno 2015)

ASSISTENZA SANITARIA

Nessuna disposizione legislativa potrebbe essere stabilita nella legge relativa all’assistenza medica fornita durante il congedo per malattia retribuito. L’assistenza primaria universale è fornita a tutti i cittadini angolani. L’assistenza specialistica è fornita anche con compensi.

Fonte: Profilo AISS per l’Angola, 2015

SICUREZZA SUL LAVORO DURANTE LA MALATTIA

L’occupazione di un lavoratore è garantita per periodi variabili a seconda delle dimensioni dell’impresa. Sono due mesi per le medie e grandi imprese e 90 giorni per le piccole e micro imprese. Queste scadenze possono essere prorogate su richiesta del dipendente, tuttavia, qualsiasi proroga sarebbe senza retribuzione.

Fonte: Articoli 145 e 149 della Legge Generale del Lavoro (n. 7/15, del 15 giugno 2015)

LEGISLAZIONE SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

  • Diritto generale del lavoro (n. 7/15 del 15 giugno 2015) / Diritto generale del lavoro (n. 7/15 del 15 giugno 2015)
  • Decreto quadro normativo in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali (n. 53/05, del 15 agosto 2005) / Decreto recante disciplina degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali (n. 53/05 del 15 agosto 2005)
Tags: stipendio
Redazione

Recent Posts

Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile ‘costa meno di farmaci, va inserita nei Lea’

(Adnkronos) - La disfunzione erettile dopo un tumore alla prostata è un problema che devono affrontare molti uomini e spesso…

18 minuti ago

Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti eliminato al primo turno del singolare maschile di Wimbledon 2025. L'azzurro, testa di serie numero 7,…

18 minuti ago

Francobollo per 60 Fondazione Airc, impegno per ricerca oncologica in Italia

(Adnkronos) - Presentato oggi il francobollo dedicato ai 60 anni della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, emesso dal…

18 minuti ago

Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare

(Adnkronos) -   In collaborazione con Henkel   Una nuova generazione di cartucce in cartone per sigillanti e adesivi di montaggio…

21 minuti ago

Utero in affitto, “non poter diventare madri è una malattia”: appello alla premier Meloni

(Adnkronos) - "La nostra presidente del Consiglio torni a pensare al tema dell''utero in affitto', perché ci sono indicazioni mediche…

25 minuti ago

Lo chef Massimo Bottura protagonista della cover story di Genius People Magazine

(Adnkronos) - Massimo Bottura è il protagonista della cover story di Genius People Magazine, fondato e diretto da Francesco La…

30 minuti ago