malattia da lavoro in Angola

CONGEDO PER MALATTIA RETRIBUITO

Il diritto del lavoro considera, tra l’altro, l’assenza giustificata: l’incapacità di svolgere il lavoro per il fatto che è imputabile al lavoratore, inclusi infortunio, malattia o necessità di assistenza urgente ai familiari in caso di malattia o infortunio. La legge sul lavoro prevede un congedo per malattia di due mesi interamente retribuito per le medie e grandi imprese. Nel caso di piccole e micro imprese, il congedo per malattia retribuito è concesso per 90 giorni ed è pagato al 50% dello stipendio base. Se la malattia/invalidità continua oltre questi giorni, il contratto di lavoro è risolto. L’obbligo di pagare il salario cessa se viene concluso un contratto a tempo determinato e la malattia perdura dopo tale data.I termini di cui sopra possono essere prorogati su richiesta del lavoratore, tuttavia l’eventuale proroga sarebbe senza remunerazione.

Fonte: Articoli 145 e 149 della Legge Generale del Lavoro (n. 7/15, del 15 giugno 2015)

ASSISTENZA SANITARIA

Nessuna disposizione legislativa potrebbe essere stabilita nella legge relativa all’assistenza medica fornita durante il congedo per malattia retribuito. L’assistenza primaria universale è fornita a tutti i cittadini angolani. L’assistenza specialistica è fornita anche con compensi.

Fonte: Profilo AISS per l’Angola, 2015

SICUREZZA SUL LAVORO DURANTE LA MALATTIA

L’occupazione di un lavoratore è garantita per periodi variabili a seconda delle dimensioni dell’impresa. Sono due mesi per le medie e grandi imprese e 90 giorni per le piccole e micro imprese. Queste scadenze possono essere prorogate su richiesta del dipendente, tuttavia, qualsiasi proroga sarebbe senza retribuzione.

Fonte: Articoli 145 e 149 della Legge Generale del Lavoro (n. 7/15, del 15 giugno 2015)

LEGISLAZIONE SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

  • Diritto generale del lavoro (n. 7/15 del 15 giugno 2015) / Diritto generale del lavoro (n. 7/15 del 15 giugno 2015)
  • Decreto quadro normativo in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali (n. 53/05, del 15 agosto 2005) / Decreto recante disciplina degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali (n. 53/05 del 15 agosto 2005)
Tags: stipendio
Redazione

Recent Posts

Sostenibilità, Nissoli (Harley&Dickinson Esg): “Interrogarsi su impatto nostre scelte”

(Adnkronos) - “La sostenibilità non è qualcosa che sta a lato di quello che facciamo, è un paio d’occhiali che…

23 minuti ago

Manovra 2026, interventi per circa 18 miliardi annui: le misure, i numeri

(Adnkronos) - La Manovra dispone interventi per circa 18 miliardi medi annui. E' quanto comunica il ministero dell'Economia e delle…

28 minuti ago

Massacro del Circeo, 50 anni dopo Angelo Izzo si laurea in legge

(Adnkronos) - A cinquant'anni dal massacro del Circeo e a venti dal delitto di Ferrazzano, Angelo Izzo si è laureato.…

52 minuti ago

Sostenibilità, Ravanelli (F2i Sgr): “Trasformiamo il capitale in economia reale”

(Adnkronos) - “Trasformiamo il capitale che ci viene affidato - ad esempio quello dei lavoratori della cassa Geometri che poi…

54 minuti ago

Nel cuore di Roma 54 edicole a rischio chiusura, l’appello in Regione: “Salviamole”

(Adnkronos) - “Roma, una città che un tempo contava più di mille edicole, oggi ne vede sopravvivere appena la metà.…

1 ora ago

Adsp Mtcs, nominati componenti organismo di partenariato della risorsa mare

(Adnkronos) - Al fine di portare a completamento l’assetto istituzionale dell’AdSP oggi, con Decreto n° 208/2025, il Commissario Straordinario Raffaele…

1 ora ago