Categories: News

Luci dell’auto: le nuove regole del Codice della Strada

Introduzione alle nuove normative

Negli ultimi anni, il Codice della Strada ha subito importanti aggiornamenti, specialmente riguardo all’uso delle luci delle auto. Con l’aumento dei controlli stradali, è fondamentale comprendere le regole che disciplinano l’illuminazione dei veicoli. Non si tratta solo di una questione estetica, ma di sicurezza stradale e responsabilità del conducente.

Le sanzioni per l’uso improprio delle luci

Una delle novità più rilevanti è l’inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta le norme sull’illuminazione. Secondo l’articolo 152 del Codice della Strada, la multa per chi non accende correttamente i dispositivi luminosi può arrivare fino a 173 euro. È importante ricordare che la responsabilità di garantire visibilità spetta sempre al conducente, indipendentemente dalla presenza di lampioni accesi.

Attenzione agli abbaglianti

Particolare attenzione deve essere prestata all’uso degli abbaglianti. Questi fari, sebbene utili per illuminare a lunga distanza, devono essere utilizzati solo in assenza di altri veicoli. L’uso improprio degli abbaglianti può portare a sanzioni fino a 344 euro, come stabilito dall’articolo 153 del Codice della Strada. È fondamentale evitare di accenderli in situazioni in cui possono accecare altri conducenti, come nei centri abitati o in galleria.

Controlli e responsabilità del conducente

Con l’aumento dei controlli, le autorità stradali non si limitano più a verificare se i fari funzionano, ma prestano attenzione anche a come vengono utilizzati. Questo cambiamento di approccio ha portato a un incremento delle multe per l’uso scorretto delle luci. È essenziale che i conducenti siano consapevoli delle regole e delle sanzioni associate all’illuminazione del veicolo, per evitare spiacevoli sorprese durante i controlli.

Conclusione

In sintesi, il rispetto delle normative riguardanti le luci dell’auto è fondamentale per garantire la sicurezza stradale. Conoscere le regole e le sanzioni può fare la differenza tra una guida responsabile e una multa inaspettata. È quindi consigliabile rivedere le proprie abitudini alla guida e assicurarsi di utilizzare correttamente i dispositivi luminosi del proprio veicolo.

Redazione

Recent Posts

HyperSOC: la cybersecurity di nuova generazione di HWG Sababa

(Adnkronos) - HWG Sababa introduce HyperSOC, il suo Security Operations Center di nuova generazione, concepito per trasformare la cybersecurity da…

7 minuti ago

Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni

(Adnkronos) - Il mondo del giornalismo sportivo piange la scomparsa a 79 anni di Franco Ligas, storica firma di Mediaset,…

8 minuti ago

Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

(Adnkronos) - La mancanza di percorsi formalizzati e riconosciuti rende oggi la diagnosi e la cura dei disturbi neurologici funzionali…

26 minuti ago

La Russa, il piano per la Nazionale: “Obbligo di 4 italiani in campo per squadra”

(Adnkronos) - Quattro italiani in campo, come minimo. E' la proposta di Ignazio La Russa per garantire un serbatoio più…

38 minuti ago

Lottomatica, da Msci massimo rating nella valutazione ESG

(Adnkronos) - Lottomatica segnala come il proprio impegno nella sostenibilità sia stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo…

42 minuti ago

Violenza sessuale su 12enne, minore indagato: “Io estraneo alle accuse”

(Adnkronos) - “Il mio assistito si dice estraneo alle accuse così come contestate”. Così all’Adnkronos l’avvocato Alessandro Margiotta, difensore del…

44 minuti ago