Categories: News

Luci dell’auto: le nuove regole del Codice della Strada

Introduzione alle nuove normative

Negli ultimi anni, il Codice della Strada ha subito importanti aggiornamenti, specialmente riguardo all’uso delle luci delle auto. Con l’aumento dei controlli stradali, è fondamentale comprendere le regole che disciplinano l’illuminazione dei veicoli. Non si tratta solo di una questione estetica, ma di sicurezza stradale e responsabilità del conducente.

Le sanzioni per l’uso improprio delle luci

Una delle novità più rilevanti è l’inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta le norme sull’illuminazione. Secondo l’articolo 152 del Codice della Strada, la multa per chi non accende correttamente i dispositivi luminosi può arrivare fino a 173 euro. È importante ricordare che la responsabilità di garantire visibilità spetta sempre al conducente, indipendentemente dalla presenza di lampioni accesi.

Attenzione agli abbaglianti

Particolare attenzione deve essere prestata all’uso degli abbaglianti. Questi fari, sebbene utili per illuminare a lunga distanza, devono essere utilizzati solo in assenza di altri veicoli. L’uso improprio degli abbaglianti può portare a sanzioni fino a 344 euro, come stabilito dall’articolo 153 del Codice della Strada. È fondamentale evitare di accenderli in situazioni in cui possono accecare altri conducenti, come nei centri abitati o in galleria.

Controlli e responsabilità del conducente

Con l’aumento dei controlli, le autorità stradali non si limitano più a verificare se i fari funzionano, ma prestano attenzione anche a come vengono utilizzati. Questo cambiamento di approccio ha portato a un incremento delle multe per l’uso scorretto delle luci. È essenziale che i conducenti siano consapevoli delle regole e delle sanzioni associate all’illuminazione del veicolo, per evitare spiacevoli sorprese durante i controlli.

Conclusione

In sintesi, il rispetto delle normative riguardanti le luci dell’auto è fondamentale per garantire la sicurezza stradale. Conoscere le regole e le sanzioni può fare la differenza tra una guida responsabile e una multa inaspettata. È quindi consigliabile rivedere le proprie abitudini alla guida e assicurarsi di utilizzare correttamente i dispositivi luminosi del proprio veicolo.

Redazione

Recent Posts

Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: “Per il museo del rock non usino il mio nome”

(Adnkronos) - Una denuncia di Steven Tyler, frontman degli ‘Aerosmith’ provoca una tempesta giudiziaria nel Comune di Cotronei, con un’indagine…

36 minuti ago

Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti sorride dopo il successo di Jannik Sinner nel Masters 1000 di Parigi. Battendo in finale Felix…

1 ora ago

Serie A, oggi Milan-Roma – Il big match in diretta

(Adnkronos) - Milan e Roma tornano in campo oggi, domenica 2 novembre, nel posticipo della decima giornata della Serie A.…

2 ore ago

Ballando con le stelle, Fialdini e l’infortunio: “Risonanza magnetica e saprò”

(Adnkronos) - Francesca Fialdini potrà continuare a Ballando con le stelle o dovrà ritirarsi? La conduttrice è alle prese con…

4 ore ago

Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio

(Adnkronos) - La Fiorentina sprofonda. Al Franchi un Lecce ordinato e cinico vince 1-0 grazie alla rete di Berisha al…

4 ore ago

Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi

(Adnkronos) -  Jannik Sinner batte Felix Auger-Aliassime nella finale del Masters 1000 di Parigi e torna numero uno del ranking…

4 ore ago