(Adnkronos) – L'Italia è pronta a lasciare un'impronta ancora più profonda sulla Luna. Grazie a un accordo siglato tra l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e ispace-EUROPE, una sussidiaria della società giapponese ispace, un innovativo strumento chiamato LaRA2 (Laser Retroreflector Array) verrà trasportato sulla superficie lunare.
LaRA2 è un piccolo dispositivo, robusto e leggero, progettato per resistere alle dure condizioni lunari e riflettere con precisione i raggi laser inviati dalla Terra. Questo permetterà di determinare la posizione del riflettore con estrema precisione, contribuendo così alla creazione di mappe dettagliate della Luna e migliorando la navigazione spaziale. L'Italia, grazie all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), vanta una lunga esperienza nello sviluppo di questi strumenti, già utilizzati con successo in missioni precedenti.
Lo strumento LaRA2, una matrice a cupola delle dimensioni di un palmo di una mano di retroriflettori
LaRA2 sarà integrato nel lander lunare APEX 1.0, parte della missione 3 di ispace-U.S., con atterraggio previsto nel 2026 nel bacino di Schrödinger, sul lato nascosto della Luna. Una volta posizionato sulla superficie, il riflettore sarà puntato dai laser in orbita lunare, consentendo agli scienziati di raccogliere dati preziosi per studiare la Luna e testare teorie fondamentali come la Relatività Generale. "Questa collaborazione con l'ASI è un passo importante per l'esplorazione lunare", ha dichiarato Julien Lamamy, CEO di ispace-EUROPE. "LaRA2, insieme agli altri riflettori già presenti sulla Luna, ci permetterà di migliorare la nostra comprensione del nostro satellite e di aprire la strada a future missioni."
Raffaele Mugnuolo, responsabile dell'ufficio di esplorazione e infrastrutture orbitanti dell'ASI, ha sottolineato l'importanza di questa missione: "L'Italia è un leader nel campo dei riflettori laser planetari. LaRA2 rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione e ci permetterà di consolidare la nostra posizione nell'esplorazione spaziale." L'arrivo di LaRA2 sulla Luna rappresenta un traguardo significativo per l'Italia e per la comunità scientifica internazionale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Alessandro Basciano "minacciava di uccidermi". Sophie Codegoni racconta il suo "inferno". La 23enne influencer ha denunciato il suo…
(Adnkronos) - Un 83enne italiano è stato investito e ucciso da un'auto il cui conducente è fuggito senza prestare soccorso.…
(Adnkronos) - Avrebbe abusato di due ragazze in due diverse occasioni. Per questo, un 24enne albanese è stato sottoposto a…
(Adnkronos) - Incidente mortale sul lavoro questa notte a Carpiano, nel Milanese. Un 60enne italiano, dipendente di una ditta in…
(Adnkronos) - All’Inmi Spallanzani Irccs di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica permanente 'Solo insieme possiamo farcela, +39 outbreak'…
(Adnkronos) - In arrivo Squid Game 3. Il teaser trailer della terza e ultima stagione, appena rilasciato, offre ai fan…