Categories: News Adnkronos

L’Italia illumina la Luna, un nuovo riflettore laser per esplorare il nostro satellite

(Adnkronos) – L'Italia è pronta a lasciare un'impronta ancora più profonda sulla Luna. Grazie a un accordo siglato tra l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e ispace-EUROPE, una sussidiaria della società giapponese ispace, un innovativo strumento chiamato LaRA2 (Laser Retroreflector Array) verrà trasportato sulla superficie lunare. 
LaRA2 è un piccolo dispositivo, robusto e leggero, progettato per resistere alle dure condizioni lunari e riflettere con precisione i raggi laser inviati dalla Terra. Questo permetterà di determinare la posizione del riflettore con estrema precisione, contribuendo così alla creazione di mappe dettagliate della Luna e migliorando la navigazione spaziale. L'Italia, grazie all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), vanta una lunga esperienza nello sviluppo di questi strumenti, già utilizzati con successo in missioni precedenti.  

Lo strumento LaRA2, una matrice a cupola delle dimensioni di un palmo di una mano di retroriflettori


 

 
LaRA2 sarà integrato nel lander lunare APEX 1.0, parte della missione 3 di ispace-U.S., con atterraggio previsto nel 2026 nel bacino di Schrödinger, sul lato nascosto della Luna. Una volta posizionato sulla superficie, il riflettore sarà puntato dai laser in orbita lunare, consentendo agli scienziati di raccogliere dati preziosi per studiare la Luna e testare teorie fondamentali come la Relatività Generale. "Questa collaborazione con l'ASI è un passo importante per l'esplorazione lunare", ha dichiarato Julien Lamamy, CEO di ispace-EUROPE. "LaRA2, insieme agli altri riflettori già presenti sulla Luna, ci permetterà di migliorare la nostra comprensione del nostro satellite e di aprire la strada a future missioni." 
Raffaele Mugnuolo, responsabile dell'ufficio di esplorazione e infrastrutture orbitanti dell'ASI, ha sottolineato l'importanza di questa missione: "L'Italia è un leader nel campo dei riflettori laser planetari. LaRA2 rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione e ci permetterà di consolidare la nostra posizione nell'esplorazione spaziale." L'arrivo di LaRA2 sulla Luna rappresenta un traguardo significativo per l'Italia e per la comunità scientifica internazionale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Schlein: “Servono salario minimo e separare prezzo energia dal gas. Così si aiutano le tasche degli italiani. Tra due anni al Governo difendendo lavoro, scuola, sanità e diritti. Ridiamo speranza al Paese”

(Adnkronos) -  Segretaria Schlein, domani potrebbe essere un Ferragosto storico con il vertice tra il presidente americano Donald Trump e…

1 minuto ago

Ponte Morandi, Mattarella: “Ferita indelebile nel cuore dell’Italia”

(Adnkronos) - "Il 14 agosto 2018 segna una pagina drammatica nella storia del nostro Paese: quarantatré vite spezzate, centinaia di…

5 minuti ago

Sinner-Auger Aliassime: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Cincinnati. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 14 agosto, il canadese Felix…

31 minuti ago

Legalità e trasparenza su appalti, il commissario dell’Adsp del Mar Tirreno centro settentrionale dal prefetto di Roma

(Adnkronos) - Si è svolto presso la Prefettura di Roma, un incontro istituzionale tra il commissario straordinario dell’Autorità di sistema…

44 minuti ago

Caso Epstein, Melania Trump minaccia di far causa ad Hunter Biden per un miliardo

(Adnkronos) - La First Lady americana Melania Trump ha minacciato di fare causa a Hunter Biden per oltre un miliardo…

1 ora ago

Caldo record, canicola infernale con l’anticiclone africano: ecco quando finisce

(Adnkronos) - Italia nella morsa di un caldo record e temperature roventi. Una settimana infernale questa di Ferragosto con l'anticiclone…

1 ora ago