Categories: News Adnkronos

L’Italia e lo spazio, la nuova legge rivoluziona il settore dell’industria aerospaziale

(Adnkronos) – L'approvazione della Legge "Disposizioni in materia di economia dello spazio" segna un momento epocale per il settore spaziale italiano e per l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). A seguito di questo importante traguardo, il presidente dell'ASI, Teodoro Valente, ha dichiarato: “La nuova legge sullo spazio segna un passaggio epocale per il settore italiano e per l’Agenzia Spaziale Italiana. L’approvazione della legge “Disposizioni in materia di economia dello spazio”, è uno strumento essenziale che dota l’Italia di un quadro normativo all’avanguardia che permetterà all’intero ecosistema nazionale del settore di confermare la sua leadership internazionale, consolidando un comparto che, negli anni, ha assunto un ruolo strategico non solo in ambito economico, ma anche nel più ampio contesto geopolitico, scientifico e industriale.
 
Le nuove norme avranno un determinante impatto positivo sulle attività spaziali, confermando e ampliando i compiti dell'ASI nel settore aerospaziale. L’Agenzia avrà un ruolo di garante per lo sviluppo regolato, sostenibile e allineato con le priorità strategiche del Paese. La legge conferisce all’Agenzia Spaziale Italiana il compito di autorità nazionale per la regolazione tecnica delle attività spaziali con poteri di autorizzazione, vigilanza e sanzione. Si riempie, in questo modo, il vuoto normativo riguardante la regolamentazione delle autorizzazioni per lo svolgimento delle attività spaziali.
  
Accanto a questo, la nuova legge promuove gli investimenti nella Space Economy che, oltre a favorire e migliorare l’accesso di privati, pone un determinante accento anche verso le PMI e le start up. In generale si tratta di un sostegno concreto alle attività economiche legate allo spazio che incentiva lo sviluppo di tecnologie innovative, nuove infrastrutture e la promozione di iniziative imprenditoriali nel settore. Voglio ringraziare a nome dell’ASI, tutti coloro che hanno lavorato perché si giungesse a questo decisivo traguardo. In particolare grazie al ministro Adolfo Urso, autorità delegata alle politiche spaziali, e all’onorevole Andrea Mascaretti”.   Immagine di copertina crediti ASI —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Formula 1, oggi si corre Gp Brasile: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv

(Adnkronos) - Torna in pista la Formula 1. Oggi, domenica 9 novembre, si corre il Gran Premio del Brasile -…

14 minuti ago

Ballando, Magnini contro tutti: “Lasciate stare mia moglie…”

(Adnkronos) - Filippo Magnini contro tutti a Ballando con le stelle. L'ex nuotatore, protagonista di un 'paso doble' con la…

7 ore ago

Ballando, la mano di Barbara D’Urso trema e Selvaggia Lucarelli attacca: “È una sceneggiata”

(Adnkronos) - Nuovo confronto tra Barbara D'Urso e Selvaggia Lucarelli a Ballando con le stelle. Oggi, sabato 8 novembre, la…

7 ore ago

Tumori, con attività fisica regolare -31% rischio di morte per cancro: lo studio

(Adnkronos) - In Italia il 35% della popolazione non pratica mai alcuna forma di sport o di attività fisica. In…

8 ore ago

Gaza, rebus ricostruzione: paesi arabi dicono no a piano Usa. E Israele ‘avverte’ il Libano

(Adnkronos) - Nuovo ostacolo per la pace in Medio Oriente. I paesi arabi stanno opponendo forti resistenze a una proposta…

8 ore ago

Un ‘Trump Stadium’ in Nfl? Presidente Usa vuole gli sia intitolato impianto dei Commanders

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump vorrebbe che il nuovo stadio dei Washington Commanders, in costruzione a Washington D.C. e…

8 ore ago