Categories: News

L’importanza di una colazione equilibrata per la salute cardiovascolare

Il ruolo cruciale della colazione

La colazione è spesso definita il pasto più importante della giornata, e per buone ragioni. Secondo i cardiologi, un pasto mattutino ben bilanciato può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari. Nonostante il proverbio “colazione da re, pranzo da principe e cena da povero” sembri superato, la sua essenza rimane valida. Una colazione ricca di nutrienti è fondamentale per iniziare la giornata con energia e per mantenere la salute del cuore.

Alimenti da preferire al mattino

La dottoressa Jeness Campodonico, cardiologa presso l’Istituto “Monzino” di Milano, suggerisce una serie di alimenti da includere nella colazione per favorire la salute cardiovascolare. Tra questi, i cereali integrali come fiocchi d’avena e pane integrale sono essenziali. Questi alimenti, ricchi di fibre, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre il colesterolo LDL. Inoltre, è consigliato includere frutta fresca, latticini a basso contenuto di grassi, noci, semi e uova. L’avocado, ad esempio, è un’ottima fonte di grassi sani e nutrienti.

Il giusto equilibrio calorico

Uno studio condotto in Spagna e pubblicato sul Journal of Nutrition, Health and Aging ha evidenziato l’importanza di una colazione bilanciata. Secondo la ricerca, il pasto mattutino dovrebbe coprire tra il 20% e il 30% del fabbisogno energetico giornaliero. È fondamentale evitare colazioni troppo leggere o eccessivamente abbondanti, poiché entrambe possono avere effetti negativi sulla salute. La dottoressa Campodonico sottolinea che una colazione ricca, se ben bilanciata in termini di calorie e qualità nutrizionale, può avere un effetto protettivo sulla salute cardiocircolatoria.

Le conseguenze di una cattiva alimentazione

Un’alimentazione scorretta al mattino può portare a un aumento di peso e a un profilo lipidico alterato, aumentando il rischio di infarto. È quindi fondamentale prestare attenzione a ciò che si consuma. Scegliere alimenti nutrienti e bilanciati non solo migliora il benessere generale, ma contribuisce anche a prevenire malattie gravi. Investire nella propria salute attraverso una colazione sana è un passo fondamentale per garantire un futuro migliore per il nostro cuore.

Redazione

Recent Posts

L’Atalanta esonera Juric e i suoi più stretti collaboratori

(Adnkronos) - Ivan Jurić non è più l'allenatore dell'Atalanta. A comunicarlo lo stesso club che sul suo sito scrive: "Atalanta…

20 minuti ago

Giuseppe Carrieri riconfermato presidente Società italiana di urologia

(Adnkronos) - Giuseppe Carrieri, preside della Facoltà di Medicina dell'università di Foggia e direttore del Dipartimento di Urologia universitaria del…

21 minuti ago

Trasporti, Manin (Reg. Veneto): “Siamo abituati ai grandi numeri”

(Adnkronos) - “Il Veneto è abituato ai grandi numeri, siamo la prima Regione in Italia come presenza turistica e nel…

26 minuti ago

Trasporti, G. Sala: “Mobilità sostenibile a Milano non capriccio, ma scelta politica che rivendico”

(Adnkronos) - “La politica è chiamata a fare delle scelte e io rivendico quelle fatte per la mobilità sostenibile a…

29 minuti ago

Trasporti, Marco Osnato: “Regioni virtuose vanno premiate”

(Adnkronos) - “C'è un tema politico importante attorno al trasporto pubblico locale. È importante che le Regioni facciano un ragionamento…

32 minuti ago

Trasporti, Salvatore Deidda: “Tpl non può essere gratuito”

(Adnkronos) - “È demagogico dire che i trasporti pubblici devono essere gratuiti, il Tpl ha un costo. Dobbiamo garantirlo gratuitamente…

34 minuti ago