Categories: News Adnkronos

L’importanza dell’idratazione per la salute degli occhi e nella prevenzione delle patologie visive

(Adnkronos) – Il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, sottolinea il ruolo cruciale dell’acqua nel contrastare la secchezza oculare per il benessere visivo Milano, 31 marzo 2025– La corretta idratazione gioca un ruolo fondamentale non solo per il benessere generale dell’organismo, ma anche per la salute degli occhi. Numerosi studi scientifici evidenziano come un apporto idrico adeguato sia essenziale per la stabilità del film lacrimale e per la prevenzione di disturbi quali la sindrome dell’occhio secco, l’irritazione corneale e l’affaticamento visivo. L’occhio umano è costantemente esposto a fattori ambientali e allo stress ossidativo, elementi che possono comprometterne la funzionalità. Il film lacrimale, composto da uno strato lipidico, acquoso e mucoso, necessita di un’adeguata idratazione per mantenere la sua struttura e garantire una lubrificazione ottimale della superficie oculare. Una carenza di acqua nell’organismo può portare a una ridotta produzione lacrimale e a un’alterazione della qualità delle lacrime, favorendo l’insorgenza di sintomi come bruciore, arrossamento e sensazione della presenza di un corpo estraneo. “La corretta idratazione è indispensabile per il mantenimento del microambiente oculare. L’acqua, infatti, è essenziale per il metabolismo delle cellule della cornea e per la regolazione del sistema lacrimale, fattori chiave per non compromettere l’integrità della superficie oculare. Studi recenti hanno dimostrato che una riduzione dell’idratazione del 2% è già sufficiente per alterare la dinamica del film lacrimale e ridurre l’efficacia della barriera protettiva della cornea, aumentando il rischio di danni infiammatori e degenerativi.” – spiega il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation.
 Oltre all’idratazione attraverso il consumo regolare di acqua, ovvero almeno 1,5 litri al giorno, è fondamentale adottare strategie mirate per proteggere la salute degli occhi come il prendersi pause frequenti durante l’uso prolungato di dispositivi digitali e il consumo di alimenti ricchi di omega-3 e antiossidanti. L’attenzione verso la corretta idratazione e il benessere visivo rappresenta un pilastro fondamentale per la prevenzione delle patologie oculari. In un periodo caratterizzato da un’esposizione crescente agli schermi e da condizioni ambientali spesso sfavorevoli, promuovere una cultura della salute oculare basata su un’adeguata idratazione diventa una priorità per il benessere individuale e collettivo. 
Fonti
Climate and the eye: Case-crossover analysis of retinal detachment after exposure to ambient heat; Nathalie Auger, Marc-André Rhéaume, Marianne Bilodeau-Bertrand, Tina Tang, Tom Kosatsky; 2017 The impact of climatic risk factors on the prevalence, distribution, and severity of acute and chronic trachoma; Anita Ramesh, Sari Kovats, Dominic Haslam, Elena Schmidt, Clare E Gilbert; 2013 
SANPELLEGRINO
 Sanpellegrino è l’azienda di riferimento nel campo del beverage in Italia, con acque minerali, aperitivi analcolici e bibite. I suoi prodotti, sintesi di benessere, salute ed equilibrio, sono presenti in oltre 150 Paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti. Sanpellegrino, come produttore di acqua minerale, è da sempre impegnata per la valorizzazione di questo bene primario per il Pianeta e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità. Un impegno che passa anche attraverso la promozione dell’importanza di una corretta idratazione: Sanpellegrino, infatti, sostiene e diffonde i principi di benessere psico-fisico legati al corretto consumo di acqua, facendosi portavoce dell’“educazione all’idratazione” attraverso un programma che promuove il consumo quotidiano della corretta quantità di acqua, a seconda delle diverse esigenze e stili di vita. Sanpellegrino è impegnata inoltre con azioni concrete di sostenibilità su quattro aree chiave del proprio business: la produzione, il packaging, la logistica e il capitale naturale.  
Contatti: 
Responsabile relazioni esterne Gruppo Sanpellegrino
 Prisca Peroni prisca.peroni@waters.nestle.com Tel: 02 3197.1 
Ufficio Stampa MSL Italia
 Marco Rivetta marco.rivetta.ext@mslgroup.com  Tel: 02 7733 6280 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Conclave, la Stanza delle Lacrime primo ‘rifugio’ del Papa appena eletto

(Adnkronos) - Nascosta tra i sacri corridoi della Cappella Sistina, oltre la magnificenza del Giudizio universale di Michelangelo e lo…

24 minuti ago

Bassetti, la morte dell’infettivologo in un video fake: “Uso Ai da far west”

(Adnkronos) - "L'impunità della Rete fa perdere la voglia di denunciare". Esprime "amarezza" Matteo Bassetti, dopo l'ultimo dei tanti video…

33 minuti ago

Conclave al via oggi, iniziata messa pro Eligendo Papa. Prima fumata verso le 19

(Adnkronos) - Al via oggi, mercoledì 7 maggio, il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica…

52 minuti ago

Conclave, Parolin candidato forte: nel toto-Papa anche Tagle

(Adnkronos) - Conclave al via oggi alle 16.30, con i 133 cardinali elettori si ritireranno nella Cappella Sistina per eleggere…

55 minuti ago

David di Donatello 2025, oggi la cerimonia di premiazione: orario e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Tutto pronto per la 70esima edizione dei Premi David di Donatello che verranno assegnati oggi, mercoledì 7 maggio.…

1 ora ago

Psg-Arsenal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Dopo lo spettacolo di Inter-Barcellona, tocca a Psg-Arsenal. Oggi, mercoledì 7 febbraio, si gioca la seconda semifinale di…

1 ora ago