Categories: News

L’importanza delle agenzie per il lavoro nel settore turistico italiano

Il ruolo cruciale delle agenzie per il lavoro

Le agenzie per il lavoro (APL) rivestono un ruolo fondamentale nel panorama occupazionale italiano, contribuendo in modo significativo al fatturato del settore. Con oltre 2.500 filiali sparse in tutto il paese, queste agenzie sono responsabili dell’85% della somministrazione di lavoro. La loro missione è garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per i lavoratori, offrendo un supporto integrato che include assistenza e consulenza legale.

Nuove figure professionali nel turismo

Il settore turistico, in continua evoluzione, sta assistendo all’emergere di nuove figure professionali. Secondo uno studio dell’Osservatorio di Assolavoro DataLab, profili come Application performance specialist, Route development manager e Data center expert stanno diventando sempre più richiesti. Queste figure devono possedere competenze trasversali, in grado di rispondere alle nuove esigenze di consumo turistico, come la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.

Le sfide del settore e l’importanza della qualificazione

Il turismo è uno dei settori più esposti a forme di lavoro con basse tutele. La qualificazione del personale è quindi essenziale per garantire un servizio di alta qualità. Le agenzie per il lavoro possono svolgere un ruolo chiave in questo processo, accompagnando le aziende nella selezione e formazione dei candidati più adatti. Francesco Baroni, esperto del settore, sottolinea come la qualificazione e l’uso di contratti a maggiore tutela siano leve competitive fondamentali per il successo delle aziende e per l’intero sistema paese.

Un futuro promettente per il turismo e le agenzie per il lavoro

Con l’aumento della domanda di professionisti qualificati, le agenzie per il lavoro possono contribuire a creare un sistema formativo che diventi un modello in Europa. Questo non solo aiuterà le aziende a trovare i talenti giusti, ma garantirà anche ai lavoratori maggiori opportunità di crescita e sicurezza. La sinergia tra agenzie per il lavoro e settore turistico rappresenta quindi un’opportunità strategica per affrontare le sfide del mercato del lavoro contemporaneo.

Redazione

Recent Posts

Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival

(Adnkronos) - Si apre oggi, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, la sesta edizione dell’Italia Green Film Festival (Igff), riconosciuto…

25 minuti ago

Electronic Arts, licenziati 400 dipendenti e cancellato il prossimo Titanfall

(Adnkronos) - Electronic Arts ha avviato un processo di ristrutturazione che ha portato al licenziamento di un numero compreso tra…

30 minuti ago

Krafton acquisisce Neptune, azienda specializzata in adtech e gaming

(Adnkronos) - KRAFTON, Inc., la società sudcoreana nota per lo sviluppo di videogiochi di successo come PUBG: Battlegrounds e nZoi,…

30 minuti ago

Il “cestino nascosto di Whatsapp”: cos’è davvero e come svuotarlo

(Adnkronos) - Negli ultimi tempi, una curiosa voce si è diffusa tra gli utenti di WhatsApp: l'esistenza di un "cestino…

42 minuti ago

Oppo celebra la primavera milanese con l’arte di Davide Vavalà

(Adnkronos) - Oppo rinnova la collaborazione con il designer italiano Davide Vavalà, artista noto per uno stile visivo inconfondibile che…

42 minuti ago

Pompei, nella casa di Elle e Frisso i segni della furia del Vesuvio

(Adnkronos) - Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio,…

56 minuti ago