Categories: News

L’importanza delle agenzie per il lavoro nel settore turistico italiano

Il ruolo cruciale delle agenzie per il lavoro

Le agenzie per il lavoro (APL) rivestono un ruolo fondamentale nel panorama occupazionale italiano, contribuendo in modo significativo al fatturato del settore. Con oltre 2.500 filiali sparse in tutto il paese, queste agenzie sono responsabili dell’85% della somministrazione di lavoro. La loro missione è garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per i lavoratori, offrendo un supporto integrato che include assistenza e consulenza legale.

Nuove figure professionali nel turismo

Il settore turistico, in continua evoluzione, sta assistendo all’emergere di nuove figure professionali. Secondo uno studio dell’Osservatorio di Assolavoro DataLab, profili come Application performance specialist, Route development manager e Data center expert stanno diventando sempre più richiesti. Queste figure devono possedere competenze trasversali, in grado di rispondere alle nuove esigenze di consumo turistico, come la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.

Le sfide del settore e l’importanza della qualificazione

Il turismo è uno dei settori più esposti a forme di lavoro con basse tutele. La qualificazione del personale è quindi essenziale per garantire un servizio di alta qualità. Le agenzie per il lavoro possono svolgere un ruolo chiave in questo processo, accompagnando le aziende nella selezione e formazione dei candidati più adatti. Francesco Baroni, esperto del settore, sottolinea come la qualificazione e l’uso di contratti a maggiore tutela siano leve competitive fondamentali per il successo delle aziende e per l’intero sistema paese.

Un futuro promettente per il turismo e le agenzie per il lavoro

Con l’aumento della domanda di professionisti qualificati, le agenzie per il lavoro possono contribuire a creare un sistema formativo che diventi un modello in Europa. Questo non solo aiuterà le aziende a trovare i talenti giusti, ma garantirà anche ai lavoratori maggiori opportunità di crescita e sicurezza. La sinergia tra agenzie per il lavoro e settore turistico rappresenta quindi un’opportunità strategica per affrontare le sfide del mercato del lavoro contemporaneo.

Redazione

Recent Posts

Ucraina-Russia, Zelensky: “Non c’è piano di pace concordato”

(Adnkronos) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha negato che ci sia ''un piano di pace in 12 punti'' concordato…

4 ore ago

Nigeria, le parole di Trump: i cristiani e la ‘realtà’ sul campo

(Adnkronos) - Donald Trump ha minacciato un possibile intervento militare Usa in Nigeria, Paese multietnico, il più popoloso dell'Africa, con…

5 ore ago

Lazio-Cagliari 2-0, gol di Isaksen e Zaccagni

(Adnkronos) - La Lazio batte il Cagliari 2-0 all'Olimpico nel posticipo della 10ª giornata di Serie A. A sbloccare il…

5 ore ago

Donna accoltellata in Gae Aulenti: chi è Vincenzo Lanni, recidivo che colpisce a caso

(Adnkronos) - Vincenzo Lanni, 59 anni, solitario e fanatico dei gialli. Nel 2015 la cronaca si è già occupata di…

7 ore ago

Enogastronomia, Merano Wine Festival premia i dolci Loison con il WineHunterOro

(Adnkronos) - I dolci Loison trionfano al Merano Wine Festival. WineHunter Award Oro per il Panettone Novità 2025 PeachMary e…

7 ore ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati tre '5' che vincono 57.256,92 euro ciascuno.…

8 ore ago