Categories: TROVARE LAVORO

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro negli Stati Uniti: opportunità e sfide

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama lavorativo negli Stati Uniti, generando impatti variabili sulle diverse categorie di lavoratori.

Nel contesto contemporaneo, l’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) viene spesso paragonata a una nuova era industriale. Tuttavia, chi trae vantaggio da questa trasformazione e chi ne è penalizzato?

Un recente studio condotto negli Stati Uniti ha cercato di rispondere a queste domande, analizzando l’effetto dell’IA sull’occupazione in 722 aree di pendolarismo dal 2000 al 2025. Questa fase di sviluppo dell’IA, caratterizzata dall’uso di algoritmi sui grandi dati, offre spunti preziosi anche per l’Europa.

La diffusione dell’IA e il suo impatto occupazionale

Per misurare l’adozione dell’IA, i ricercatori hanno osservato l’aumento della proporzione di professionisti qualificati, capaci di utilizzare queste tecnologie rispetto al totale della forza lavoro. Questo approccio ha portato all’individuazione di profili professionali come data scientist, programmatori e analisti, i cui numeri sono cresciuti rapidamente, ma non in modo uniforme.

Disparità settoriali e geografiche

L’IA ha trovato principalmente applicazione nei servizi avanzati e nelle professioni tecniche, tralasciando settori tradizionali come la manifattura e alcune branche dei servizi. A livello geografico, l’adozione è stata più intensa in aree come Boston, Seattle e la Silicon Valley, ma anche in nuovi centri tecnologici come Boulder e Salt Lake City.

Effetti sull’occupazione e polarizzazione del mercato

Un aspetto cruciale emerso dallo studio è la relazione inversa tra l’adozione dell’IA e la crescita dell’occupazione. Le zone con un’alta diffusione di IA hanno registrato una crescita più lenta dell’occupazione, con un decremento stimato di circa 0,6 punti percentuali rispetto a quelle che non l’hanno adottata.

Particolarmente colpiti sono stati i lavoratori privi di formazione universitaria, mentre coloro con competenze tecniche sono stati avvantaggiati. Questa disparità ha generato una polarizzazione del mercato del lavoro: pochi guadagnano cifre considerevoli, mentre molti rimangono indietro, soprattutto nei settori più vulnerabili.

Implicazioni per il settore manifatturiero

La riduzione dell’occupazione nel settore manifatturiero, sebbene l’IA fosse poco diffusa, è stata attribuita a effetti indiretti di automazione. Questo fenomeno ha dimostrato che, mentre l’IA può non sostituire direttamente molti posti di lavoro, il suo utilizzo nei servizi digitali può comunque influenzare negativamente l’occupazione in settori tradizionali.

Lezioni per il futuro

Le evidenze raccolte suggeriscono che l’IA non ha ancora condotto a una disoccupazione di massa, ma piuttosto sta ristrutturando il mercato del lavoro, spostando le opportunità verso figure professionali con competenze elevate. È quindi fondamentale per i responsabili politici implementare misure efficaci di riqualificazione per i lavoratori.

Inoltre, le politiche dovrebbero incentivare l’uso dell’IA in modo da migliorare il lavoro umano, anziché sostituirlo. Solo così le nuove tecnologie possono contribuire all’aumento della produttività senza generare conflitti sociali.

Mentre l’IA continua a evolversi e a permeare il mercato del lavoro, la sfida è garantire che le opportunità siano accessibili a tutti e che nessuno venga lasciato indietro in questa nuova era.

Social Sophia

Digital native, 250K follower Instagram. Ha trasformato il giornalismo in conversazione social.

Recent Posts

Genesis svela Magma GT concept

(Adnkronos) - Genesis ha svelato Magma GT Concept, una concept car che segna l’ingresso del brand in una nuova era…

13 minuti ago

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

(Adnkronos) - Nel cuore di Dubai, dove lo skyline futuristico incontra la vastità del deserto, la nuova Porsche Cayenne Electric…

13 minuti ago

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

(Adnkronos) - Mazda compie un passo decisivo nella ricerca di soluzioni tecnologiche capaci di ridurre l’impatto ambientale dei motori termici.…

13 minuti ago

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

(Adnkronos) - Hyundai presenta un prototipo che segna un punto di svolta nel mondo dell’avventura: CRATER Concept. Un modello che…

13 minuti ago

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

(Adnkronos) - La Fondazione Pro (Prevenzione e ricerca in oncologia), in occasione del 'Movember' - la campagna internazionale sulla prevenzione…

19 minuti ago

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

(Adnkronos) - “Il tema della sanità è molto sentito e questa è un'occasione per poterci confrontare non solo con le…

37 minuti ago