Categories: News Adnkronos

Legge su epilessia, Sin e Lice confermano “attenzione costante all’iter”

(Adnkronos) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Lega italiana contro l’epilessia (Lice) intendono ribadire la propria vicinanza alle persone con epilessia e rassicurarle circa la propria costante attenzione di società medico-scientifiche all’iter parlamentare del Disegno di Legge n. 898 – Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia – tuttora in discussione presso la 10a Commissione Permanente del Senato della Repubblica. Sin e la Lice – informa una nota – hanno seguito "con sollecitudine e impegno ogni fase del dibattito parlamentare, rapportandosi anche direttamente con le figure istituzionali preposte". Attualmente la discussione parlamentare è arenata nell’attesa della presentazione, da parte del ministero della Salute, della relazione tecnica da tempo richiesta da parte della Commissione Bilancio.  Sin e Lice, da sempre impegnate sia nella formazione di specialisti in ambito epilettologico che di stimolo e sostegno alla ricerca scientifica in questo campo, sottolineano che "hanno a cuore anche la tutela dei diritti delle persone con epilessia, sempre ricordando che chi ne soffre può andare incontro a stigma e discriminazione sociale". L’auspicio condiviso è "l’approvazione sollecita di un Disegno di Legge rispettoso delle Linee Guida internazionali e nazionali riguardo l’epilessia e nel contempo dei diritti fondamentali della persona, come atteso anche nelle richieste specificamente formulate dall’Organizzazione mondiale della sanità agli Stati membri nel maggio 2022, con la promulgazione del Piano d’azione globale per l’epilessia e gli altri disturbi neurologici (Igap)". A firmare la nota sono: Alessandro Padovani, presidente Sin; Angelo Labate, coordinatore del Gruppo di studio Epilessia Sin; Carlo Andrea Galimberti, presidente Lice e Oriano Mecarelli, presidente Fondazione Epilessia Lice. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

India, attentato Forte Rosso: identificato uomo alla guida dell’autobomba, 13 i morti

(Adnkronos) - La polizia indiana ha identificato l'uomo considerato l'attentatore suicida alla guida dell'auto esplosa ieri nel centro di Nuova…

18 minuti ago

In fiamme edificio abbandonato a Tor Sapienza, dentro persone che lo occupavano

(Adnkronos) - Dalle 7.20 circa di questa mattina, i vigili del fuoco di Roma sono impegnati con due squadre, due…

43 minuti ago

Usa, ok Senato a legge per fine shutdown: ora tocca alla Camera

(Adnkronos) - Il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legge per mettere fine al più lungo shutdown nella storia…

1 ora ago

Russia: “Sventato piano Kiev-Gb per dirottare Mig per falso attacco a Nato”

(Adnkronos) - Mosca rivela di aver sventato un piano messo a punto dai servizi ucraini e britannici, che prevedeva di…

1 ora ago

Ex Ilva tra produzione che arranca e cassa integrazione, oggi il vertice chiave a Palazzo Chigi

(Adnkronos) - L’ex Ilva è ai titoli di coda. È il ferale giudizio che, alla vigilia del nuovo round governo-sindacati…

2 ore ago

Sciopero Atac venerdì 14 novembre a Roma: gli orari, le fasce di garanzia

(Adnkronos) - Venerdì nero per chi viaggia il 14 novembre sui mezzi Atac a Roma. Le organizzazioni sindacali Usb Lavoro…

2 ore ago