(Adnkronos) – “Con gli studenti dell’Istituto Falcone di Palazzolo sull’Oglio abbiamo affrontato il tema della violenza di genere e degli stereotipi, con un approccio innovativo. I ragazzi hanno coinvolto i familiari delle vittime, trasformando il progetto in una riflessione profonda che ci ha mostrato come la violenza di genere, prima ancora che giuridica, sia una questione antropologica e culturale. Solo attraverso il dialogo e il riconoscimento dell’altro come persona possiamo costruire una società più giusta". Lo ha detto Cristiano Nardelli, Student Ambassador dell’Università Luiss Guido Carli, in occasione dell’VIII edizione del progetto “Legalità e Merito”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un ex finanziere di 59 anni è stato trovato morto ieri pomeriggio nell'auto all'interno del suo garage a…
(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara a tornare in campo sgli US Open 2025, ma pensa già al... ritiro. Il…
(Adnkronos) - L’avvio del 2025 per l’occupazione in Sardegna presenta luci e ombre. Se da una parte, infatti, nel primo…
(Adnkronos) - Barca, mare, tramonto e due sorrisi che scaldano il cuore. È così che Chiara Ferragni esce allo scoperto…
(Adnkronos) - Una donna 47enne è stata trovata morta questa mattina a Montecorvino Rovella (Salerno) dai carabinieri della stazione del…
(Adnkronos) - "Se Macron smentisce la volontà di inviare soldati europei a combattere in Ucraina problema chiuso. E continuare a…