Categories: News Adnkronos

Le pompe funebri? Opportunità di guadagno interessante. L’esperienza di Malva

(Adnkronos) – Si può ironizzare sulla morte? La risposta è sì, a patto che lo si faccia con intelligenza e senza mai cadere nell'offensivo o nel macabro: "Il decesso di una persona cara -spiega Adriano Corgiolu, titolare in Sardegna, terra degli ultracentenari, dell'agenzia di pompe funebri Malva- è una delle parti più tristi della nostra vita, un periodo pieno di dolore, dove dobbiamo prenderci del tempo per elaborare il lutto. Ma la morte è anche un fatto naturale, tutti dobbiamo lasciare la vita terrena e dobbiamo, ahimè, accettare questo fatto. Quello che accettiamo di meno sono le vite spezzate prima del naturale decorso e, soprattutto in questo contesto sembra impossibile fare delle battute e invece la storia ci mostra come questo sia possibile se non si è banali o si oltrepassa il segno". "Ogliastra terra di ultracentenari. Ma noi abbiamo pazienza" è lo slogan che Malva ha di recente adottato per farsi pubblicità: "Pensiamo -afferma Corgiolu- che sia lecito scherzare su eventi che comunque lasciano il segno nelle famiglie. Un modo per sdrammatizzare ma anche per non farsi trovare impreparati. Organizzare il funerale e poi seppellire una persona ha bisogno del suo tempo e ha ovviamente un costo. Per questo, abbiamo deciso di porre all'attenzione dell'opinione pubblica un tema delicato ma ineluttabile e di offrire sconti a chi pensa di sistemare, come è giusto che sia, tutto in anticipo. Un gesto di attenzione per i propri parenti che non si trovano così in difficoltà e che anzi, non avendo ulteriori pensieri, possono dedicare alla persona cara la doverosa attenzione". Nel corso degli anni Malva, presente in Sardegna con oltre 20 associati, ha sempre più consolidato la sua immagine di azienda moderna, mirando all'eccellenza nella gestione di qualsiasi tipologia di cerimonia funebre, con l'ambizione di mettere su la più grande e capillare agenzia funebre della Sardegna: "Si tratta -ricorda Corgiolu- di un'opportunità di guadagno interessante per chi vorrà aderire e collaborare. La proposta è rivolta ai titolari di imprese già operanti nel settore, che potranno usufruire della nostra collaborazione e delle nostre campagne pubblicitarie ad ampio raggio, ma anche ai privati che vogliano collaborare come segnalatori.  Per Informazioni: Tel. 392 077 13 04  mail : malvasardegna@gmail.com —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Cancro seno, con test genomici – 48% ricorso a chemioterapia

(Adnkronos) - Il tumore più frequente in Italia è quello della mammella che fa registrare ogni anno 53mila nuove diagnosi.…

3 minuti ago

Rifiuti, ‘I cantieri della transizione ecologica’ olio usato protagonista 34esima tappa

(Adnkronos) - L’olio minerale usato da rifiuto pericoloso a risorsa preziosa. L’esempio virtuoso di economia circolare arriva da Bottari Srl,…

13 minuti ago

Elezioni Campania, De Vizia (Confindustria) a Fico e Cirielli: “Serve completamento infrastrutture”

(Adnkronos) - "La prima cosa" che chiediamo ai candidati in campo per la presidenza della Regione Campania "è l'interessamento, la…

15 minuti ago

Eicma 2025 edizione da record, oltre 600mila persone tra passione e business

(Adnkronos) - Cala il sipario sull’82ª edizione di EICMA – Esposizione internazionale delle due ruote, e anche quest’anno il bilancio…

18 minuti ago

Report, Schlein: “Quadro grave, si dimetta intero consiglio del Garante”. Meloni: “Lo avete scelto voi”

(Adnkronos) - "Sta emergendo un quadro grave e desolante sulle modalità di gestione dell’Autorità Garante per la Privacy che rende…

23 minuti ago

Infortuni, Consoli (Reg. Marche): “Prevenzione e rispetto norme per un lavoro più sicuro ed efficiente”

(Adnkronos) - "Siamo orgogliosi che l’Inail abbia scelto il porto di Ancona per avviare Si.in.pre.sa., un’iniziativa che valorizza la cultura…

39 minuti ago