Scopri le nuove opportunità professionali nel design del legno per il 2025.
Il settore legno-arredo-design si prepara a un’importante evoluzione nel 2025, con una richiesta di oltre 53.000 professionisti secondo l’Osservatorio Assolavoro Datalab. Questo studio, basato su oltre 100.000 annunci di lavoro, evidenzia le figure più ricercate, tra cui falegnami, tappezzieri e designer d’interni. La crescente domanda di competenze specifiche riflette non solo le necessità del mercato, ma anche l’impatto delle nuove tecnologie e della sostenibilità.
Tra le professioni più richieste nel 2025, spiccano i falegnami e i tappezzieri, che sono essenziali per l’industria del mobile. Inoltre, la domanda di designer di prodotto e lighting è in forte crescita, con oltre 4.800 posizioni aperte solo nel comparto design. Queste figure devono possedere competenze avanzate, in particolare nella progettazione 3D e nell’uso di software innovativi, per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più digitalizzato.
Il cambiamento del settore non riguarda solo le figure professionali tradizionali. L’adozione di tecnologie digitali e l’attenzione alla sostenibilità richiedono nuove competenze. Gli Export Manager e gli Addetti alle vendite devono ora essere esperti nell’analisi dei dati e nell’uso di piattaforme digitali. Inoltre, la transizione verso pratiche più sostenibili implica una conoscenza approfondita di materiali eco-friendly e strategie di economia circolare, che diventeranno sempre più cruciali per i professionisti del settore.
In sintesi, il settore legno-arredo-design si sta trasformando rapidamente, con un aumento della domanda di figure professionali qualificate e competenze innovative. L’integrazione di tecnologie avanzate e pratiche sostenibili non solo migliorerà l’efficienza produttiva, ma contribuirà anche a creare un ambiente di lavoro più responsabile e attento alle esigenze del mercato. Le agenzie per il lavoro, come Assolavoro, giocano un ruolo fondamentale nel supportare questa transizione, garantendo che i professionisti siano pronti ad affrontare le sfide del futuro.
(Adnkronos) - Musicista italiano denuncia un plagio in 'La La Land'. L'accusa arriva dal compositore e sassofonista barese Costantino Ladisa…
(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 8.8 fa tremare la Kamkatchk oggi, 30 luglio 2025, provocando un allarme tsunami per…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti 'scioccato'... dalla pasta di Iga Swiatek. Il tennista azzurro, di scena nel Masters 1000 di Toronto,…
(Adnkronos) - Nuovo morto per West Nile oggi, mercoledì 30 luglio, in Campania. Un 73enne, originario di Maddaloni nel Casertano…
(Adnkronos) - Un’auto che dichiara 1.000 cavalli e 1.820 Nm di coppia non si guida: si doma. La Brabus 1000…
(Adnkronos) - Nel segmento C-SUV, Dacia alza l’asticella con Bigster, il nuovo modello di punta che incarna appieno la filosofia…