Categories: News

Le migliori aziende italiane per i Millennials nel 2024

Nel 2024, la classifica Best Workplace for Millennials, stilata da Great Place to Work, mette in luce le aziende italiane che stanno facendo la differenza per la generazione Y. I Millennials, nati tra il 1981 e il 1997, stanno assumendo ruoli sempre più rilevanti nel panorama lavorativo italiano, e le loro aspettative nei confronti del posto di lavoro sono in continua evoluzione.

La soddisfazione dei Millennials sul posto di lavoro

Secondo l’analisi condotta da Great Place to Work, oltre 41.000 Millennials che lavorano in 259 aziende italiane hanno espresso un livello di soddisfazione del 91%, un incremento significativo rispetto al 2018. Questo dato evidenzia come le aziende stiano migliorando le loro politiche interne per attrarre e mantenere i giovani talenti. Tuttavia, si registra un lieve calo rispetto al 2023, suggerendo che le aziende devono continuare a innovare e adattarsi alle esigenze dei dipendenti.

I fattori chiave per la soddisfazione

Tra i fattori che influenzano maggiormente la soddisfazione dei Millennials, spiccano la possibilità di ricevere riconoscimenti (28% in più rispetto ad altre realtà), la retribuzione (26%), le promozioni (26%) e l’equilibrio tra vita lavorativa e privata (21%). Inoltre, la qualità delle relazioni all’interno delle aziende gioca un ruolo cruciale: i Millennials apprezzano la coerenza dei leader e la capacità del management di coinvolgere i dipendenti nelle decisioni aziendali. Questi aspetti sono fondamentali per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante.

Le aziende in cima alla classifica

In cima alla classifica delle migliori aziende per i Millennials troviamo Teleperformance Italia, leader nei servizi di contact center, seguita da Bending Spoons, un’azienda IT che sviluppa tecnologie per app digitali, e Galileo Life, che supporta i farmacisti italiani. Queste aziende si distinguono non solo per la loro offerta lavorativa, ma anche per la loro capacità di creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante.

Settori e tendenze emergenti

Il settore IT è il più rappresentato nella classifica, con l’80% delle aziende operanti in questo campo. Seguono i servizi finanziari, le assicurazioni, i servizi professionali, l’assistenza sanitaria, le biotecnologie e la farmaceutica. Oggi, i Millennials costituiscono il 62% della forza lavoro nelle aziende che ottengono i giudizi più positivi, un aumento significativo rispetto al 37% nel 2018. Questo cambiamento demografico è considerato fondamentale per il futuro delle organizzazioni, come sottolineato da Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con…

7 ore ago

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della…

7 ore ago

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose.…

7 ore ago

Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d’andata

(Adnkronos) - Il primo round delle semifinali di Champions va al Psg, che batte 1-0 l'Arsenal all'Emirates nella gara d'andata.…

8 ore ago

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi…

8 ore ago

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E sul ‘caso’ Amazon: “Bezos ha fatto cosa giusta”

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo,…

9 ore ago