Categories: News

Le migliori aziende italiane per i Millennials nel 2024

Nel 2024, la classifica Best Workplace for Millennials, stilata da Great Place to Work, mette in luce le aziende italiane che stanno facendo la differenza per la generazione Y. I Millennials, nati tra il 1981 e il 1997, stanno assumendo ruoli sempre più rilevanti nel panorama lavorativo italiano, e le loro aspettative nei confronti del posto di lavoro sono in continua evoluzione.

La soddisfazione dei Millennials sul posto di lavoro

Secondo l’analisi condotta da Great Place to Work, oltre 41.000 Millennials che lavorano in 259 aziende italiane hanno espresso un livello di soddisfazione del 91%, un incremento significativo rispetto al 2018. Questo dato evidenzia come le aziende stiano migliorando le loro politiche interne per attrarre e mantenere i giovani talenti. Tuttavia, si registra un lieve calo rispetto al 2023, suggerendo che le aziende devono continuare a innovare e adattarsi alle esigenze dei dipendenti.

I fattori chiave per la soddisfazione

Tra i fattori che influenzano maggiormente la soddisfazione dei Millennials, spiccano la possibilità di ricevere riconoscimenti (28% in più rispetto ad altre realtà), la retribuzione (26%), le promozioni (26%) e l’equilibrio tra vita lavorativa e privata (21%). Inoltre, la qualità delle relazioni all’interno delle aziende gioca un ruolo cruciale: i Millennials apprezzano la coerenza dei leader e la capacità del management di coinvolgere i dipendenti nelle decisioni aziendali. Questi aspetti sono fondamentali per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante.

Le aziende in cima alla classifica

In cima alla classifica delle migliori aziende per i Millennials troviamo Teleperformance Italia, leader nei servizi di contact center, seguita da Bending Spoons, un’azienda IT che sviluppa tecnologie per app digitali, e Galileo Life, che supporta i farmacisti italiani. Queste aziende si distinguono non solo per la loro offerta lavorativa, ma anche per la loro capacità di creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante.

Settori e tendenze emergenti

Il settore IT è il più rappresentato nella classifica, con l’80% delle aziende operanti in questo campo. Seguono i servizi finanziari, le assicurazioni, i servizi professionali, l’assistenza sanitaria, le biotecnologie e la farmaceutica. Oggi, i Millennials costituiscono il 62% della forza lavoro nelle aziende che ottengono i giudizi più positivi, un aumento significativo rispetto al 37% nel 2018. Questo cambiamento demografico è considerato fondamentale per il futuro delle organizzazioni, come sottolineato da Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia.

Redazione

Recent Posts

Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali riuniti alla Fao

(Adnkronos) - Dieci anni fa Illy caffè ha lanciato l'Ernesto Illy International Coffee Award per promuovere e premiare la qualità.…

24 minuti ago

Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: “Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia”

(Adnkronos) - L'Ucraina condanna il primo soldato russo per aver ucciso un prigioniero di guerra. La Russia 'risponde' denunciando un…

38 minuti ago

Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini

(Adnkronos) - Dopo due sconfitte casalinghe di fila la Roma torna a vincere in trasferta in Europa League. I giallorossi…

58 minuti ago

Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri

(Adnkronos) - Due riconoscimenti prestigiosi, a pochi giorni di distanza, celebrano Loison Pasticceri dal 1938 come una delle realtà simbolo…

1 ora ago

Droni avvistati all’aeroporto svedese di Goteborg: “Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali”

(Adnkronos) - Le autorità svedesi hanno sospeso il traffico aereo all’aeroporto di Landvetter nella città costiera occidentale di Goteborg, a…

2 ore ago

Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1

(Adnkronos) - Il Mainz batte 2-1 la Fiorentina in un match valido per la terza giornata della 'fase campionato' di…

2 ore ago