Lavoro forzato in argentina

QUESTA PAGINA È STATA AGGIORNATA L’ULTIMA VOLTA IL: 2020-01-02

DIVIETO DI LAVORO FORZATO E OBBLIGATORIO

Il lavoro forzato è proibito dalla legge n. 26.364 del 2008. La Costituzione argentina proibisce anche la schiavitù. Qualsiasi contratto di compravendita di persone costituisce reato per chi le esegue e ne sono responsabili il notaio o l’ufficiale che lo approva.

Fonti: Art, 15 della Costituzione della Repubblica Argentina, 1994; Art.1-4 della Legge sulla prevenzione e la repressione della tratta di persone e sull’assistenza alle vittime n. 26.364 del 2008

LIBERTÀ DI CAMBIARE LAVORO E DIRITTO DI LICENZIARSI

Secondo la Costituzione argentina, ogni cittadino ha il diritto di scegliere un lavoro in base alle proprie capacità e ai bisogni della società.

I lavoratori hanno il diritto di cambiare lavoro dopo aver notificato il dovuto preavviso o pagare al loro datore di lavoro in luogo del periodo di preavviso. Per ulteriori informazioni in merito, consultare la sezione sulla sicurezza del lavoro.

Fonti: Art. 14 della Costituzione della Repubblica Argentina, 1994; §232 della legge sul contratto di lavoro, n. 20744, 1976

CONDIZIONI DI LAVORO DISUMANE

L’orario di lavoro può essere esteso oltre il normale orario di lavoro di 48 ore settimanali e otto ore giornaliere. L’orario di lavoro può essere esteso oltre le normali ore giornaliere e settimanali, tuttavia queste ore non possono superare le 8 ore al giorno e le 48 ore se mediate su un periodo di 3 settimane. Il lavoratore non è obbligato a prestare prestazioni di lavoro straordinario, salvo in caso di emergenza, infortunio, forza maggiore o esigenze eccezionali dell’economia o dell’azienda. Le ore di straordinario non possono superare le 3 ore al giorno, le 30 ore al mese e le 200 ore all’anno.

Fonti: Articolo 203 della Legge sul contratto di lavoro, n. 20744, 1976; Art.01 del DL 484/2000 sul lavoro e sull’orario di lavoro; Articolo 01 della legge n. 11.544 sull’orario di lavoro 1929

NORMATIVA SUL LAVORO FORZATO

  • Legge sui contratti di lavoro, n. 20.744, 1976 / Legge sui contratti di lavoro, n. 20.744, 1976
  • Legge sulla prevenzione e punizione della tratta e sull’assistenza alle vittime n. 26.364, 2008 / Legge sulla prevenzione e punizione della tratta e sull’assistenza alle vittime n. 26.364, 2008
Redazione

Recent Posts

Ucraina, il report: “Russia attacca sempre più con armi chimiche”

(Adnkronos) - La Russia sta utilizzando contro l'Ucraina una sempre più vasta gamma di armi chimiche. Lo sostengono i servizi…

3 ore ago

Ancora caldo sull’Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso

(Adnkronos) - Si intravedono i primi segni di rallentamento nell'ondata di caldo record che interessa l'Italia. Anche se oggi, sabato…

3 ore ago

Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi

(Adnkronos) - Almeno sei morti confermati e centinaia di dispersi, molti dei quali bambini, a causa di una esondazione improvvisa…

4 ore ago

Oasis, via al tour 2025: “Hello, siamo tornati” – Video

(Adnkronos) - "Hello. It's good to be back". Gli Oasis tornano ufficialmente, il concerto di Cardiff va in scena e…

5 ore ago

Tv del Qatar: “Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche”

(Adnkronos) - Hamas avrebbe accettato il piano elaborato dall'inviato americano Steve Witkoff per il cessate il fuoco nella Striscia di…

6 ore ago

Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”

(Adnkronos) - "Ho espresso il ringraziamento a tutte le forze intervenute, ma è importante che tutti sappiano che oggi le…

7 ore ago