Lavoro forzato in Albania

DIVIETO DI LAVORO FORZATO

Il Codice del lavoro vieta tutte le forme di lavoro forzato in tutte le sue forme. Il Codice del lavoro definisce come lavoro forzato o obbligatorio qualsiasi lavoro o servizio richiesto a un individuo contro la sua volontà, minacciandolo di qualsiasi punizione.

È vietato ricorrere al lavoro forzato in quanto:

  1. misura coercitiva o sanzionatoria nei confronti di persone che hanno o esprimono convinzioni contrarie all’ordine politico, economico, sociale vigente;
  2. modalità di mobilitazione o impiego del lavoro a fini di sviluppo economico;
  3. misura per la disciplina del lavoro;
  4. punizione per la partecipazione a uno sciopero;
  5. misura della discriminazione razziale, sociale, nazionale o religiosa.

Non chiamato lavoro forzato:

  1. qualsiasi lavoro o servizio richiesto dalla legge delle Forze Armate della Repubblica d’Albania, che sia connesso ad opere di genuino carattere militare;
  2. qualsiasi lavoro o servizio richiesto a una persona come punizione imposta da un tribunale e durante la quale la persona non è posta al servizio di cittadini o persone giuridiche private;
  3. qualsiasi lavoro necessario in caso di guerra o per cause di forza maggiore, calamità naturali, in particolare incendi, inondazioni, carestie, terremoti, epidemie o qualsiasi circostanza che metta in pericolo la vita o le normali condizioni di vita dell’intera popolazione o parte di essa.

Ai sensi del codice penale, il lavoro forzato è punito con la reclusione da dieci a venti anni.

Fonte: §08 del Codice del lavoro n. 7961/1995, modificato da ultimo dalla Legge n. 136/2015; §128 (b) del codice penale n. 7895/1995, modificato da ultimo dalla Legge n. 98/2014

IL DIRITTO DI MODIFICARE I LAVORI E DI RISOLVERE IL CONTRATTO

Il Codice del lavoro riconosce il diritto dei dipendenti a cambiare lavoro e dà loro il diritto di rescindere il contratto. Dopo il periodo di prova, per recedere dal contratto a tempo indeterminato, le parti devono rispettare un termine di preavviso di:

  • due settimane, quando il rapporto di lavoro è durato fino a sei mesi,
  • da un mese, per un periodo da oltre sei mesi a due anni,
  • di due mesi, per la durata da due anni fino a cinque anni
  • e di tre mesi, per una durata superiore a cinque anni.

Il termine di preavviso per la risoluzione del contratto è prorogato, a seconda dei casi, fino alla fine della settimana o fino alla fine del mese.

Fonte: §143 del Codice del lavoro n. 7961/1995, modificato da ultimo dalla Legge n. 136/2015

CONDIZIONI DI LAVORO DISUMANE

Se le circostanze richiedono ore di lavoro aggiuntive, il datore di lavoro può richiedere al dipendente di svolgere ore di lavoro aggiuntive, il più a lungo possibile e necessario, nonché tenendo conto delle circostanze personali e familiari del dipendente.

Il datore di lavoro può richiedere ore di lavoro aggiuntive, ma non più di 200 ore all’anno.

Le ore di straordinario aggiuntive possono non essere richieste quando il dipendente ha completato 48 ore di lavoro alla settimana. In casi particolari, per un periodo fino a 4 mesi, si possono lavorare più di 48 ore settimanali, ma l’orario di lavoro settimanale medio, per questo periodo, non deve superare le 48 ore.

Tags: stipendio
Redazione

Recent Posts

A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada

(Adnkronos) - Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in seguito allo…

37 minuti ago

Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell’asilo nido: aperta un’inchiesta

(Adnkronos) - La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la bimba di appena…

38 minuti ago

Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: “No a regole diverse tra regioni”

(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non…

51 minuti ago

Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta

(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…

1 ora ago

Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt

(Adnkronos) - Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna che lo precedeva ed…

1 ora ago

Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l’avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti

(Adnkronos) - Francesco Soro è il nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Il manager indicato dal ministro Giorgetti prende il posto…

1 ora ago