(Adnkronos) – "Con il Fascicolo sociale e lavorativo e il Siisl costruiamo il gemello digitale del cittadino: un ecosistema che, grazie all’intelligenza artificiale, suggerirà percorsi formativi mirati e aiuterà Regioni e Comuni a calibrare gli interventi di welfare". Lo ha detto Vincenzo Caridi, capo dipartimento politiche del lavoro del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, al Festival del Lavoro di Genova. Caridi ha ricordato che il Fascicolo, finanziato con fondi Pnrr, ha già superato la prima milestone con decine di e-services attivi in Pdnd tra Siisl e Gepi. "L’integrazione con Siisl renderà possibile la pre-compilazione dei curricula, l’arricchimento dei profili presi in carico dai servizi sociali e la creazione di cruscotti predittivi per i decisori. Mettere i dati a fattore comune significa smettere di navigare a vista: la politica sociale e del lavoro dei prossimi anni dovrà essere data-driven, trasparente e valutabile in tempo reale", ha concluso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Sono ancora senza esito le ricerche dell'elicottero civile disperso nella zona dell'Alpe della Luna, al confine tra Toscana…
(Adnkronos) - La Corte d'appello di Parigi esaminerà oggi, lunedì 10 novembre, la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati dall'ex…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo per realizzare un sogno inseguito una stagione. Oggi, lunedì 10 novembre, l’azzurro affronta…
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, lunedì 10 novembre, il numero uno del ranking Atp affronta Felix Auger-Aliassime…
(Adnkronos) - E' stato raggiunto un accordo bipartisan in Senato per mettere fine a uno shutdown record che sta paralizzando…
(Adnkronos) - Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che Kiev e i partner dell'Unione Europea stanno già lavorando al…