Categories: News

La tredicesima di Pasqua: un bonus inatteso per i lavoratori nel 2025

Un bonus inatteso per i lavoratori

Nel 2025, le festività pasquali si arricchiranno di una novità significativa per molti lavoratori, in particolare per quelli del settore pubblico. Si parla di un accredito extra che potrebbe arrivare fino a 1000€, un importo che molti non si aspettavano e che rappresenta un aiuto concreto in un periodo di incertezze economiche. Questo bonus, definito da alcuni come una ‘tredicesima primaverile’, è il risultato di un rinnovo contrattuale che finalmente si traduce in un beneficio tangibile per i dipendenti.

Chi beneficerà di questa misura?

I destinatari di questa somma sono principalmente i dipendenti pubblici che operano nel comparto delle Funzioni Centrali, inclusi Ministeri, Agenzie Fiscali e grandi enti pubblici come INPS e INAIL. Questi lavoratori, dopo mesi di attesa, vedranno finalmente riflessi in busta paga gli effetti del nuovo contratto collettivo firmato all’inizio del 2025. L’importo varia in base alla posizione lavorativa e agli arretrati maturati, ma per molti si tratta di un’importante integrazione economica.

Dettagli sull’importo e le modalità di pagamento

L’assegno straordinario includerà tre mensilità arretrate del nuovo stipendio, con un aumento lordo di circa 165€ al mese. Questo significa che, accumulando le somme dovute, l’importo totale potrebbe raggiungere cifre significative. Tuttavia, è importante notare che alcuni dipendenti potrebbero ricevere un importo inferiore alle aspettative a causa di problemi legati al calcolo del cuneo fiscale. I sistemi di pagamento, gestiti da NoiPa, non sono ancora stati aggiornati per riflettere le nuove disposizioni, creando incertezze per chi ha già riscontrato problemi con gli stipendi di gennaio e febbraio.

Un piccolo sollievo in tempi difficili

In un contesto economico caratterizzato da un aumento del costo della vita e da stipendi stagnanti, questo bonus rappresenta un piccolo sollievo per i lavoratori. Sebbene non si tratti di un regalo, ma di somme dovute, l’arrivo di questi fondi nelle tasche dei dipendenti pubblici potrebbe rendere la Pasqua 2025 un momento di maggiore serenità economica. La misura, pur essendo inattesa, si rivela necessaria e utile per molti, contribuendo a migliorare il potere d’acquisto in un periodo di difficoltà.

Redazione

Recent Posts

E’ morto il generale Angioni, aveva 92 anni: guidò il contingente italiano in Libano nel 1982

(Adnkronos) - E' morto il generale Franco Angioni. Aveva 92 anni, nel 1982 guidò il contingente italiano in Libano. "Sono…

27 minuti ago

Niko Pandetta lascia il carcere, il video su Tik Tok: “Finalmente liberi”

(Adnkronos) - Il trapper neomelodico Vincenzo Pandetta, in arte Niko, ha lasciato oggi il carcere di Cagliari in cui era…

37 minuti ago

Alcaraz eliminato a Parigi, Norrie lo batte in rimonta. Sinner può tornare numero uno

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz eliminato a Parigi. Oggi, martedì 28 ottobre, il tennista spagnolo è stato battuto al secondo turno…

51 minuti ago

Superenalotto, numeri e combinazione vincente 28 ottobre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi martedì 28 ottobre. Centrati due '5' che vincono…

1 ora ago

Morto Mimmo Jodice, uno dei più grandi fotografi italiani: aveva 91 anni

(Adnkronos) - "Non so se la bellezza salverà il mondo, ma per me è balsamo e quiete". In questa frase,…

2 ore ago

Crotone, il sindaco si dimette dopo aver aggredito con calci e pugni un consigliere comunale

(Adnkronos) - Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, ha rassegnato le dimissioni oggi pomeriggio. La decisione del primo cittadino fa…

2 ore ago