Categories: News

La tredicesima di Pasqua: un bonus inatteso per i lavoratori nel 2025

Un bonus inatteso per i lavoratori

Nel 2025, le festività pasquali si arricchiranno di una novità significativa per molti lavoratori, in particolare per quelli del settore pubblico. Si parla di un accredito extra che potrebbe arrivare fino a 1000€, un importo che molti non si aspettavano e che rappresenta un aiuto concreto in un periodo di incertezze economiche. Questo bonus, definito da alcuni come una ‘tredicesima primaverile’, è il risultato di un rinnovo contrattuale che finalmente si traduce in un beneficio tangibile per i dipendenti.

Chi beneficerà di questa misura?

I destinatari di questa somma sono principalmente i dipendenti pubblici che operano nel comparto delle Funzioni Centrali, inclusi Ministeri, Agenzie Fiscali e grandi enti pubblici come INPS e INAIL. Questi lavoratori, dopo mesi di attesa, vedranno finalmente riflessi in busta paga gli effetti del nuovo contratto collettivo firmato all’inizio del 2025. L’importo varia in base alla posizione lavorativa e agli arretrati maturati, ma per molti si tratta di un’importante integrazione economica.

Dettagli sull’importo e le modalità di pagamento

L’assegno straordinario includerà tre mensilità arretrate del nuovo stipendio, con un aumento lordo di circa 165€ al mese. Questo significa che, accumulando le somme dovute, l’importo totale potrebbe raggiungere cifre significative. Tuttavia, è importante notare che alcuni dipendenti potrebbero ricevere un importo inferiore alle aspettative a causa di problemi legati al calcolo del cuneo fiscale. I sistemi di pagamento, gestiti da NoiPa, non sono ancora stati aggiornati per riflettere le nuove disposizioni, creando incertezze per chi ha già riscontrato problemi con gli stipendi di gennaio e febbraio.

Un piccolo sollievo in tempi difficili

In un contesto economico caratterizzato da un aumento del costo della vita e da stipendi stagnanti, questo bonus rappresenta un piccolo sollievo per i lavoratori. Sebbene non si tratti di un regalo, ma di somme dovute, l’arrivo di questi fondi nelle tasche dei dipendenti pubblici potrebbe rendere la Pasqua 2025 un momento di maggiore serenità economica. La misura, pur essendo inattesa, si rivela necessaria e utile per molti, contribuendo a migliorare il potere d’acquisto in un periodo di difficoltà.

Redazione

Recent Posts

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

(Adnkronos) - Arsenalia, multinazionale italiana indipendente di consulenza che supporta le imprese nel cambiamento attraverso l’innovazione tecnologica, prevede di chiudere…

15 minuti ago

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

(Adnkronos) - L’Intelligenza Artificiale (IA) sta crescendo rapidamente in Italia, con il 63% delle aziende di grande dimensione che ha…

17 minuti ago

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

(Adnkronos) - Sony Interactive Entertainment e lo studio di sviluppo sudcoreano Shift Up hanno annunciato il lancio della versione PC…

18 minuti ago

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

(Adnkronos) - Minuscole sfere di vetro verdi, raccolte dalla missione lunare cinese Chang'e-5, stanno fornendo agli scienziati intuizioni senza precedenti…

18 minuti ago

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia

(Adnkronos) - Sono 246 le località rivierasche, per complessive 487 spiagge, e 84 gli approdi turistici che hanno ricevuto quest'anno…

18 minuti ago

Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023

(Adnkronos) - Nel 2024 Ferrarelle S.p.A. Società Benefit ha rafforzato la propria posizione sul mercato, raggiungendo un fatturato di 241…

22 minuti ago