Categories: News

La riduzione dell’orario scolastico a Bonagia crea preoccupazione tra i genitori

La chiusura anticipata dell'asilo nido Pellicano mette in difficoltà i genitori lavoratori.

La situazione attuale a Bonagia

La recente decisione di ridurre l’orario di apertura dell’asilo nido comunale Pellicano a Bonagia ha sollevato un’ondata di preoccupazione tra i genitori. A partire dal prossimo settembre, l’istituto chiuderà alle 13.30 anziché alle 15.30, una modifica che rischia di compromettere la quotidianità di molte famiglie, in particolare quelle in cui entrambi i genitori lavorano. La mancanza di alternative valide nel quartiere rende la situazione ancora più critica.

Le esigenze delle famiglie

Claudia Saiu, madre di un bambino che frequenta il nido, ha espresso il suo disappunto: “A Bonagia ci sono pochi servizi per lattanti e non ci sono strutture che chiudono alle 15.30”. La chiusura anticipata dell’asilo Pellicano costringe i genitori a cercare soluzioni alternative, spesso impraticabili. Le famiglie si trovano a dover affrontare il dilemma di dover ricorrere a babysitter o al supporto di nonni, aggravando ulteriormente la loro situazione economica e lavorativa.

Le proteste in corso

Le mamme dei bambini iscritti al nido hanno già iniziato a scrivere lettere all’assessore alla Scuola Aristide Tamajo e alla garante dei diritti dell’infanzia Giovanna Perricone, chiedendo di riconsiderare la decisione. “Questo nido non è solo un edificio scolastico, ma un punto di riferimento sociale per il quartiere di Bonagia”, affermano. La riduzione dell’orario di apertura non solo crea disagi immediati, ma rappresenta anche un impoverimento dei servizi educativi disponibili per le famiglie del quartiere.

Il supporto politico

Il Partito Democratico ha espresso solidarietà alle famiglie, chiedendo un incontro con l’assessore per discutere non solo del ripristino dell’orario prolungato, ma anche di un potenziamento dei servizi educativi nella zona. “Le famiglie non possono essere costrette a spostarsi in altri quartieri o a rivolgersi a strutture private già sature”, ha dichiarato il consigliere comunale Rosario Arcoleo. La richiesta è chiara: Bonagia ha bisogno di servizi, non di tagli.

Redazione

Recent Posts

Italia, rischio ‘big’ ai playoff: Germania e Portogallo agli spareggi?

(Adnkronos) - Rischio 'big' ai playoff per l'Italia. Gli azzurri sono stati (quasi) ufficialmente 'condannati' a disputare, ancora una volta,…

15 minuti ago

Contatti e Orari del Centro per l’Impiego di Bormio: Tutto ciò che Devi Sapere

Centro per l'Impiego di Bormio: Informazioni Complete Contatti: Telefono: [inserire numero] Email: [inserire email] Sito web: [inserire URL] Orari di…

36 minuti ago

Ferrovie ucraine nel mirino della Russia, attacchi ai treni triplicati in 3 mesi

(Adnkronos) - Russia all'assalto dei treni in Ucraina, con attacchi via drone che sarebbero "triplicati" a partire da luglio, segno…

41 minuti ago

Arriva l’ondata fredda, ecco piogge e maltempo sull’Italia: previsioni meteo

(Adnkronos) - Prima ondata di freddo, clima tipicamente autunnale e piogge su mezza Italia. Arriva la svolta meteo sulla Penisola,…

1 ora ago

Tassa sui ricchi? Tra Imu, conti correnti e bollo auto in Italia c’è già

(Adnkronos) - In Italia le imposte che gravano sulla ricchezza esistono già. Nel 2024, ad esempio, hanno garantito all’erario 51,2…

1 ora ago

Roma, Totti: “Ultimo anno giocavo contro tutti, mi hanno fatto smettere”

(Adnkronos) - Francesco Totti torna a parlare del suo ultimo, turbolento, anno alla Roma. L'ex capitano giallorosso è stato ospite…

2 ore ago