Categories: News Adnkronos

La mostra IIDEA al MIMIT esplora il potenziale del settore

(Adnkronos) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ospita fino al 14 novembre, presso la sua sede storica di Palazzo Piacentini, la mostra "Videogiochi. Oltre l’intrattenimento". L'esposizione, inaugurata questo pomeriggio alla presenza del Ministro Adolfo Urso, è promossa da IIDEA, l'associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia. La mostra si configura come un percorso che illustra l’industria dei videogiochi, uno dei settori economici in più rapida crescita tra le industrie culturali e creative. Tra il 2019 e il 2024, il settore ha registrato una crescita del 24%, raggiungendo un valore complessivo di 26,8 miliardi di euro e impiegando oltre 116.000 professionisti qualificati in Europa. L'Italia si posiziona tra i primi cinque mercati europei per il consumo di videogiochi , confermando un enorme potenziale di crescita come Paese produttore. La platea di riferimento è ampia e trasversale: quasi la metà della popolazione europea tra i 6 e i 64 anni gioca ai videogiochi, con una distribuzione di genere equilibrata (45% donne) e un'età media di 31 anni. 
La mostra di IIDEA esplora il settore attraverso quattro assi tematici fondamentali, superando la tradizionale percezione del videogioco come mero intrattenimento: 
Cultura e creatività: il videogioco è presentato come la nuova frontiera del Made in Italy, un'espressione unica che combina tecnologia e creatività, capace di veicolare l'eccellenza italiana su un mercato di destinazione globale. 
Educazione: il videogioco è riconosciuto come uno spazio educativo efficace per l’apprendimento e la costruzione di competenze, utile a sviluppare talento e trasformare l'esperienza ludica in opportunità professionali. 
Responsabilità: l'industria dimostra un forte impegno nel garantire un ambiente di gioco responsabile e sicuro. A tale scopo, vengono messe in luce l'importanza del sistema di classificazione e del codice di condotta PEGI, dei controlli parentali e delle iniziative di sensibilizzazione rivolte alle famiglie. 
Innovazione: I videogiochi agiscono come un vero e proprio laboratorio di sperimentazione tecnologica, in grado di trasformare prodotti, servizi e processi in ambiti diversi da quello ludico, spaziando dai settori tradizionali a quelli emergenti. La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 al 14 novembre. L'accesso sarà libero, con orario 9:00–18:00 durante il fine settimana (sabato e domenica) e 17:00–20:00 nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì). 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cala. Pd e M5S salgono

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cala, il Pd e il Movimento 5 Stelle salgono. E' il quadro del sondaggio Swg che…

59 minuti ago

Sharon Verzeni, Sangare ritratta anche in aula: “Non l’ho uccisa io”

(Adnkronos) - Oggi davanti alla corte d'Assise di Bergamo ha ribadito di essere innocente e di essere solo un testimone…

1 ora ago

Atp Finals, oggi Sinner-Auger Aliassime – Il debutto di Jannik in diretta

(Adnkronos) - A Torino è il grande giorno di Jannik Sinner. Oggi, lunedì 10 novembre, il fuoriclasse azzurro debutta alle…

1 ora ago

Trasporti, Catania (Milano Serravalle – Tangenziali): “Ai apre a opportunità straordinarie”

(Adnkronos) - L’intelligenza artificiale apre delle opportunità straordinarie, senza limiti, che possono ridisegnare e stanno ridisegnando ancora di più il…

1 ora ago

Trasporti, Gibelli (Asstra e Fnm): “Anche al tpl servono tariffe dinamiche”

(Adnkronos) - “Bisogna riportare i trasporti all’interno di un dibattito che viene ancora, a torto, considerato figlio minore delle municipalizzazioni.…

1 ora ago

Inps, Fava: “La previdenza deve parlare con i giovani”

(Adnkronos) - "In un paese che invecchia, la previdenza deve parlare con i giovani. È per questo motivo che stiamo…

2 ore ago