Scopri le sfide e le opportunità della filiera del caffè in Italia.
Il caffè rappresenta un simbolo della cultura italiana, un prodotto amato e consumato in tutto il mondo. Tuttavia, la filiera del caffè sta affrontando sfide senza precedenti, con un aumento dei costi che mette a rischio le piccole e medie imprese (PMI) del settore. Recentemente, il presidente della commissione Agricoltura, Mirco Carloni, ha sottolineato l’importanza di creare misure di tutela per le PMI, che sono fondamentali per mantenere viva la tradizione del caffè italiano.
Per affrontare le difficoltà economiche, le PMI del settore torrefazione possono accedere a finanziamenti da istituti come Mediocredito Centrale e Cassa di Risparmio di Orvieto. Questi finanziamenti sono destinati a migliorare l’efficienza dei processi produttivi e a garantire la liquidità necessaria per superare i periodi di crisi. È fondamentale che le aziende si adattino agli obiettivi di sostenibilità Esg, che stanno diventando sempre più rilevanti nel panorama economico attuale.
Il mercato del caffè verde ha visto un trend rialzista che preoccupa gli operatori del settore. I rincari dei prezzi, iniziati nel 2020, sono stati aggravati da fattori come la situazione geopolitica e il cambiamento climatico. Le aziende devono affrontare non solo l’aumento dei costi, ma anche la mancanza di informazioni chiare riguardo alle dinamiche di mercato. A differenza di altri settori alimentari, come il vino e l’olio, il caffè non ha ricevuto la stessa attenzione nelle campagne di comunicazione, lasciando i consumatori poco informati sulle ragioni dei rincari.
Le associazioni di categoria, come Altoga, stanno lavorando per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle problematiche che affliggono la filiera del caffè. È essenziale che ci sia un dialogo costante tra i produttori, le banche e le istituzioni per trovare soluzioni efficaci. Solo attraverso un approccio collaborativo sarà possibile garantire un futuro sostenibile per il caffè italiano, preservando la qualità e la tradizione che lo contraddistinguono.
(Adnkronos) - "Ci sono troppe armi in giro e il Pd vuole dire basta con una situazione che è drammatica".…
(Adnkronos) - Tutto pronto per la nuova programmazione degli eventi estivi del parco divertimenti più grande d’Italia! Si parte sabato…
(Adnkronos) - Tommy Paul e la passione per la Lazio. Il tennista americano, numero 12 del mondo e pronto per…
(Adnkronos) - Sono chiamati a una scelta che "toglie il sonno": indicare il nuovo Papa, la guida spirituale che raccoglierà…
(Adnkronos) - La giudice per le indagini preliminari di Milano Maria Idria Gurgo di Castelmenardo ha accolto la richiesta della…
(Adnkronos) - “Il titolo dell’edizione 2025 di Rebuild, “Connettere le menti per abilitare l’innovazione”, nasce dalla consapevolezza, maturata in questi…