La crisi del Made in Italy segna la fine di storiche aziende di moda.
Il settore della moda italiana, simbolo di eleganza e qualità, sta attraversando una fase critica. Marchi storici, che hanno scritto la storia del Made in Italy, si trovano a dover affrontare sfide senza precedenti. La chiusura di un’azienda centenaria rappresenta non solo la fine di un’epoca, ma anche un campanello d’allarme per l’intero settore. La crisi non colpisce solo i piccoli marchi, ma anche i colossi internazionali, costretti a rivedere le proprie strategie in un mercato in continua evoluzione.
Le ragioni di questo declino sono molteplici. In primo luogo, l’aumento dei costi delle materie prime e della logistica ha messo a dura prova i bilanci delle aziende. Inoltre, la domanda globale è in calo, con mercati chiave come Cina e Stati Uniti che mostrano segni di ritirata. Molti marchi, nel tentativo di crescere, hanno adottato modelli di business aggressivi, trascurando l’importanza di adattarsi ai cambiamenti del mercato. La mancanza di innovazione e di strategie digitali ha ulteriormente aggravato la situazione, portando a un distacco dai consumatori più giovani, sempre più attenti alla sostenibilità e alla qualità.
Le chiusure di negozi e il taglio del personale hanno un impatto devastante sui lavoratori del settore. Con oltre 1300 posti di lavoro a rischio, i sindacati stanno chiedendo misure di protezione e un piano chiaro per il futuro. Le aziende, come Coin, si trovano a dover affrontare debiti enormi e procedure di composizione negoziata per evitare il fallimento. La situazione è critica e richiede un intervento immediato per salvaguardare non solo le aziende, ma anche i lavoratori e l’intero comparto della moda italiana.
(Adnkronos) - Giornata 2 dei Mondiali di atletica 2025 a Tokyo. Dopo la pioggia di medaglie azzurre nella prima giornata…
(Adnkronos) - Allarme droni russi in Romania e Polonia, Mosca "sa esattamente dove sono diretti, si tratta di un'evidente espansione…
(Adnkronos) - Il Napoli vince 3-1 sul campo della Fiorentina nell'anticipo serale della terza giornata, oggi 13 settembre, e rimane…
(Adnkronos) - "Il nostro primo San Siro". Achille Lauro annuncia il suo primo concerto in uno stadio direttamente dal palco…
(Adnkronos) - Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza) ha vinto la 63esima edizione del Premio Campiello. La…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi 13 settembre 2025. Centrati invece quattro '5' che…