Scopri come la domanda di professionisti sanitari sta crescendo in Italia.
Negli ultimi anni, il settore sanitario in Italia ha mostrato una crescita esponenziale nella domanda di professionisti qualificati. Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio Assolavoro Datalab, si prevede che entro marzo 2025 saranno necessari circa 60mila nuovi professionisti nel sistema sanitario italiano. Questa tendenza è il risultato di diversi fattori, tra cui l’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle malattie croniche e la necessità di un’assistenza sanitaria più personalizzata.
Tra le professioni più richieste, spiccano ruoli fondamentali come infermieri, ostetriche e specialisti della diagnostica. Oltre la metà della domanda si concentrerà su figure legate alla riabilitazione, all’assistenza e alla prevenzione. L’indagine ha rivelato che le professioni mediche, come dermatologi e medici fisiatri, sono tra le più cercate, seguite da neurologi e medici delle RSA. Inoltre, il settore tecnico della salute richiederà oltre 33mila addetti, tra cui fisioterapisti e infermieri di terapia intensiva.
Un aspetto innovativo emerso dallo studio è l’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario. Gli algoritmi di AI stanno rivoluzionando la medicina personalizzata, consentendo l’analisi di grandi quantità di dati per definire trattamenti su misura. Inoltre, l’AI sta accelerando i processi di scoperta di nuovi farmaci e sta contribuendo allo sviluppo della medicina preventiva. Con l’aumento della telemedicina, i chatbot si stanno rivelando strumenti preziosi per migliorare la comunicazione con i pazienti, rendendo l’assistenza sanitaria più accessibile e personalizzata.
La ricerca di Assolavoro Datalab mette in luce non solo la crescente necessità di professionisti nel settore sanitario, ma anche l’importanza di investire in formazione e aggiornamento per rispondere a queste esigenze. Con il supporto dell’intelligenza artificiale e l’innovazione tecnologica, il futuro della sanità in Italia si prospetta ricco di opportunità, ma richiede anche un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti.
(Adnkronos) - Dopo lo stop al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, si apre un nuovo round del braccio…
(Adnkronos) - Maltempo in arrivo sull'Italia oggi, venerdì 7 novembre e allerta meteo in sette regioni dove sono previsti temporali…
(Adnkronos) - Se lo stress è costante rischia di diventare malattia producendo effetti che a loro volta alimentano lo stato…
(Adnkronos) - Prima ricompensati con denaro, status e influenza. Ora finiti nel mirino della macchina repressiva del presidente russo Vladimir…
(Adnkronos) - Dieci anni fa Illy caffè ha lanciato l'Ernesto Illy International Coffee Award per promuovere e premiare la qualità.…
(Adnkronos) - L'Ucraina condanna il primo soldato russo per aver ucciso un prigioniero di guerra. La Russia 'risponde' denunciando un…