Categories: News

La corsa agli sportelli: gli italiani ritirano contante per sicurezza

Il ritorno del contante

Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei pagamenti ha trasformato il modo in cui gestiamo il denaro. Tuttavia, recenti eventi hanno spinto molti italiani a tornare agli sportelli bancomat per ritirare contante. Questa tendenza non è solo una questione di preferenze personali, ma riflette un clima di incertezza e preoccupazione per la sicurezza dei sistemi bancari.

La minaccia degli attacchi informatici

La crescente incidenza di attacchi informatici ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle transazioni digitali. Gruppi di hacker, come NoName057, hanno rivendicato attacchi a istituzioni governative e bancarie, creando un clima di allerta. Le banche, consapevoli della vulnerabilità dei loro sistemi, stanno consigliando ai clienti di mantenere una certa liquidità in casa per affrontare eventuali emergenze. Questo consiglio è particolarmente rilevante in un periodo in cui le tensioni geopolitiche influenzano anche la stabilità economica.

Le raccomandazioni delle banche europee

In risposta a questa situazione, molte banche europee hanno iniziato a raccomandare ai propri clienti di prelevare contante. Mentre in Olanda si suggerisce di mantenere tra 200 e 500 euro come riserva, in Svezia si consiglia una liquidità di 170 euro a persona per garantire la sussistenza per una settimana. In Italia, tuttavia, non sono state fornite indicazioni specifiche sulle somme da prelevare, lasciando i cittadini a decidere autonomamente quanto denaro tenere a disposizione.

Il futuro del digital banking

Nonostante il ritorno al contante, il digital banking rimane una parte fondamentale della vita quotidiana. I pagamenti contactless e le app di mobile banking offrono comodità e velocità, ma la recente crisi ha messo in luce la necessità di un equilibrio tra innovazione e sicurezza. Gli istituti bancari devono lavorare per garantire che i loro sistemi siano protetti contro le minacce informatiche, mentre i consumatori devono essere consapevoli dei rischi e delle opportunità legate all’uso del denaro digitale.

Redazione

Recent Posts

Italia-Slovenia in Nations League: orario e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Semifinale di Nations League 2025 per la Nazionale italiana maschile di pallavolo. Oggi, sabato 2 agosto, gli azzurri…

14 minuti ago

Primo weekend da bollino nero sulle strade, al via l’esodo di agosto

(Adnkronos) - Al via oggi l'esodo di agosto che fa registrare il primo weekend da bollino nero sulle strade italiane.…

23 minuti ago

Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Ungheria. Orario e dove vederle in tv e streaming

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista. Oggi, sabato 2 agosto, tocca alla terza sessione di libere e alle…

26 minuti ago

Maltempo, oggi allerta gialla in 7 regioni: temporali e forti raffiche di vento

(Adnkronos) - Torna il maltempo sull'Italia in particolare nelle regioni del Nord. Oggi, sabato 2 agosto, sono attesi temporali per…

29 minuti ago

Usa-Russia, alta tensione. Trump sposta sottomarini nucleari: “Mosca ci minaccia”

(Adnkronos) - "La Russia ci ha minacciato". Donald Trump muove due sottomarini nucleari degli Stati Uniti mentre la tensione sull'asse…

7 ore ago

Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico. Con bonus gelato

(Adnkronos) - Torna l'abitudine di mangiare in spiaggia, complici la necessità di contenere le spese in vacanza e i prezzi…

8 ore ago