(Adnkronos) – Il mercato del delivery estende i suoi confini: il settore della tecnologia è ormai conquistato dalla comodità delle consegne a domicilio. Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, conferma un marcato interesse europeo per gli acquisti on-demand di prodotti elettronici, registrando oltre 22.000 ordini di articoli tech nell'ultimo anno solo tra Regno Unito, Germania e Australia. Per capitalizzare su questa domanda crescente, Just Eat rafforza la propria offerta in Italia attraverso una nuova partnership con La Casa de Las Carcasas. Cover, custodie per smartphone, powerbank, caricabatterie e auricolari sono ora disponibili a domicilio, ampliando l'offerta del leader del delivery oltre il settore alimentare. Il servizio garantisce consegne sicure, dove "i prodotti, infatti, non vengono mai lasciati incustoditi e, in caso di mancata consegna, vengono restituiti al punto vendita." L’analisi condotta da Just Eat sui mercati europei e australiani rivela che il successo della categoria tech è trainato in modo significativo da prodotti di fascia alta e dal mondo del gaming. Console, controller e videogiochi rappresentano oltre il 40% delle vendite complessive di elettronica, con la Nintendo Switch come protagonista assoluta. Non mancano gli acquisti di dispositivi premium: l'iPhone 16 Pro 5G e gli Apple AirPods sono tra i prodotti più richiesti, confermando che i consumatori si affidano a Just Eat anche per articoli di alto valore. L'ordine medio di questa categoria si attesta sui 79 euro, con picchi che "hanno superato i 5.800 euro per un singolo acquisto". La domanda è fortemente correlata all'esigenza di immediatezza e alla mancanza di tempo. Il 62% degli ordini viene effettuato nelle ore più frenetiche, tra le 12 e le 17, quando le opportunità di shopping in negozio si riducono. Non a caso, tra i best seller figurano accessori essenziali per la quotidianità e la connettività, come cavi di ricarica, cuffie e AirTag. I dati europei fungono da chiaro indicatore del trend che Just Eat mira a consolidare in Italia. La partnership con La Casa de Las Carcasas rappresenta un tassello cruciale in questa strategia di espansione. L'obiettivo è chiaro: ampliare l'offerta con accessori tecnologici di qualità, rendendoli disponibili "proprio nei momenti in cui i clienti ne hanno più bisogno", cavalcando così il crescente interesse dei consumatori italiani per il delivery tech.
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Un'intossicazione da ammoniaca" al liceo Marconi di Pescara ha provocato oggi giovedì 16 ottobre una serie di malori…
(Adnkronos) - "La missione di Hyundai è chiara: net zero al 2045". Lo dichiara Francesco Calcara, presidente e Ceo Hyundai…
(Adnkronos) - Il volto della criminalità organizzata è in continua evoluzione e le mafie contemporanee hanno abbracciato l'era digitale trasformando…
(Adnkronos) - Risultati positivi per lo Stem Women Congress Italia 2025, organizzato da Orange Media Group e Women at Business…
(Adnkronos) - “In occasione del Congresso nazionale degli ingegneri la struttura commissariale si trova a casa, perché questa categoria professionale…
(Adnkronos) - “La prevenzione degli eventi idrogeologici è una parte che nel nostro Paese deve trovare ancora un suo sviluppo…