Requisiti tecnici richiesti: Almeno 1 anno di esperienza pregressa nel ruolo; Capacità ed esperienza nell’analisi dati e in tecniche di visualizzazione; Conoscenza di database relazionali e SQL; Conoscenza di PowerBI; Buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta. Background formativo: Laurea in ambito STEM (es. Economia, Ingegneria, Informatica, Matematica etc). Completano il profilo: Ottime capacità analitiche, precisione e capacità di sintesi; Autonomia organizzativa e orientamento all'obiettivo; Orientamento al problem solving e proattività; Capacità di gestire la comunicazione e le relazioni con diverse tipologie di interlocutori. Sarà considerato un plus: Conoscenza di Pentaho o altri tool di ETL; Conoscenza di Apache Superset; Conoscenza di linguaggi per la manipolazione dei dati (Python, R, SAS, SPSS etc.); Possesso di certificazioni tecniche e metodologiche relative al settore di inserimento.
HSPI S.p.A società di consulenza IT attiva da oltre 20 anni e parte di TXT Group , offre ai propri clienti servizi di Business Consulting , IT Governance e Digital Innovation . Per ampliamento dei propri team di lavoro HSPI è alla ricerca di una risorsa da inserire, presso la sede di Roma , come Junior Data Engineer . La risorsa ricoprirà un un ruolo chiave nella strutturazione di sistemi e dati. Principali responsabilità: Progettazione, gestione ed implementazione di processi ETL (es. Pentaho, Python, IBM Datastage, Talend, MS SQL Server Integration Services); Implementazione di soluzioni di Datawarehouse (es. Oracle, MYSQL, MariaDB, PostgreSQL); Creazione e implementazione di procedure di scripting per database Pl/SQL; Sviluppo Dashboard di Business Intelligence e report (es. PowerBI, Qlik, Tableau, Apache Superset); Sviluppo di reportistica “pixel perfect”. Perché scegliere HSPI e TXT Group: Piani di formazione personalizzati, che includono il conseguimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale e l’apprendimento continuo delle principali best practice di settore (sia specifiche come Data Management, Data Science, sia trasversali, quali ITIL4, PRINCE2, AgilePM); Ambiente di lavoro stimolante che favorisce la crescita professionale e i percorsi di carriera; Rapporto diretto con il manager del progetto e con i clienti finali; Modalità di lavoro Ibrida con possibilità di lavoro da remoto; Inserimento con contratto commisurato all’esperienza.
Competenze richieste: Requisiti tecnici richiesti: Almeno 1 anno di esperienza pregressa nel ruolo; Capacità ed esperienza nell’analisi dati e in tecniche di visualizzazione; Conoscenza di database relazionali e SQL; Conoscenza di PowerBI; Buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta. Background formativo: Laurea in ambito STEM (es. Economia, Ingegneria, Informatica, Matematica etc). Completano il profilo: Ottime capacità analitiche, precisione e capacità di sintesi; Autonomia organizzativa e orientamento all’obiettivo; Orientamento al problem solving e proattività; Capacità di gestire la comunicazione e le relazioni con diverse tipologie di interlocutori. Sarà considerato un plus: Conoscenza di Pentaho o altri tool di ETL; Conoscenza di Apache Superset; Conoscenza di linguaggi per la manipolazione dei dati (Python, R, SAS, SPSS etc.); Possesso di certificazioni tecniche e metodologiche relative al settore di inserimento.
Esplora i principali bonus e indennità in arrivo nel 2025: tutto ciò che devi sapere per pianificare il tuo futuro…
Scopri le Politiche Attive del Lavoro in Calabria: Opportunità e Risorse per Disoccupati.
Analisi dell'Accordo sulla Sicurezza Sociale tra Italia e Giappone per Lavoratori Distaccati con Doppio Contratto.
Le parole del Papa: il lavoro come fonte di dignità e speranza.
(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più volte nella corrispondenza privata degli ultimi 15…
Esplora le innovative iniziative ministeriali mirate a promuovere l'occupazione giovanile, con particolare attenzione ai giovani NEET e all'accesso al mondo…