Categories: News

Investimenti sicuri: la verità sui buoni fruttiferi postali in Italia

Il crescente interesse per i buoni fruttiferi postali

Negli ultimi tempi, gli sportelli postali italiani hanno visto un notevole afflusso di clienti preoccupati per la sicurezza dei propri risparmi. Questa tendenza è principalmente attribuibile ai buoni fruttiferi postali, strumenti di risparmio storici e garantiti dallo Stato. Molti risparmiatori, titolari di conti Postepay o altri strumenti di pagamento, si stanno affrettando a informarsi sulle modalità di gestione di questi titoli, spinti dalla paura di perdere interessi accumulati nel tempo.

La sicurezza dei buoni fruttiferi postali

I buoni fruttiferi postali offrono una sicurezza che pochi altri investimenti possono garantire. Infatti, il capitale investito è al riparo da perdite, a differenza di azioni o obbligazioni. Tuttavia, la mancanza di scadenze precise e la confusione tra buoni cartacei e dematerializzati hanno generato ansia tra i risparmiatori. I buoni cartacei, se non incassati entro dieci anni dalla scadenza, non sono più rimborsabili, mentre i buoni dematerializzati vengono liquidati automaticamente. Questa distinzione è fondamentale per evitare brutte sorprese.

Opzioni di investimento e vantaggi fiscali

Per chi desidera garantire un futuro ai propri figli, i buoni dedicati ai minori rappresentano un’ottima opportunità. Questi titoli offrono rendimenti crescenti nel tempo, raggiungendo fino al 5% dopo 18 anni. Inoltre, gli interessi sono tassati al 12,50% e i buoni sono esenti da imposta di successione. Per chi cerca investimenti a breve termine, il buono Rinnova Prima, con un rendimento annuo lordo del 2,50%, è una scelta interessante. Al contrario, per chi preferisce un investimento a lungo termine, i buoni 3×4 offrono interessi crescenti fino al 3% annuo lordo a scadenza.

Controllo e gestione dei buoni fruttiferi postali

È essenziale che i risparmiatori si informino adeguatamente prima di acquistare un buono fruttifero postale. Molti ignorano che i buoni cartacei, se non riscattati entro dieci anni dalla scadenza, non possono più essere rimborsati. Pertanto, chi ha sottoscritto buoni negli anni passati deve agire tempestivamente per evitare di perdere i propri risparmi. Inoltre, è importante sapere che i buoni dematerializzati sono collegati direttamente al conto BancoPosta o al libretto Smart, garantendo un rimborso automatico alla scadenza.

Redazione

Recent Posts

Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta

(Adnkronos) - Stasera, giovedì 3 luglio, al Ninfeo di Villa Giulia a Roma verrà assegnato il premio Strega. Cinque i…

28 minuti ago

Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani

(Adnkronos) - Quarto giorno a Wimbledon 2025. Oggi, giovedì 3 luglio, saranno diversi gli italiani in campo a Londra. Occhi…

50 minuti ago

Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match

(Adnkronos) - Novak Djokovic torna in campo a Wimbledon 2025 per il secondo turno del torneo. Oggi, giovedì 3 luglio,…

1 ora ago

Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv

(Adnkronos) - Dopo il rinvio di ieri per maltempo, il Palio di Siena è in programma oggi, giovedì 3 luglio…

1 ora ago

Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa

(Adnkronos) - Continua a divampare l'incendio fuori controllo a Creta in Grecia, sulla costa sudorientale, divampato mercoledì pomeriggio in un…

1 ora ago

Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni

(Adnkronos) - Temptation Island 2025, si parte. Da oggi, giovedì 3 luglio, in prima serata su Canale 5, al via…

1 ora ago