(Adnkronos) – Ogni inverno in Italia 1 bambino su 4 è colpito dall'influenza, presentando in genere febbre, malessere generale e sintomi respiratori, ma in alcuni casi anche complicanze come otiti e polmoniti. I bimbi non sono solo i più esposti al contagio, ma sono anche potenziali 'amplificatori' del virus: i malanni che portano da scuola si diffondono facilmente a fratelli, genitori e nonni, più fragili per età o condizioni di salute. E' proprio dai banchi di scuola che parte la campagna di sensibilizzazione 'Copriamoli bene… con la preVenzione', promossa dalla Società italiana di pediatria (Sip) per "favorire una maggiore protezione dei più piccoli e dell'intera società, nonché una più ampia consapevolezza dei comportamenti preventivi. Nella sua prima edizione – annuncia la Sip – l'iniziativa coinvolge oltre 900 scuole e 64mila alunni con l'obiettivo di raggiungere famiglie e comunità educante. Gli insegnanti sono invitati a partecipare a un corso di formazione gratuito e ricevono materiali informativi da condividere con alunni e famiglie: la cartolina motivazionale con QR code per visualizzare il videomessaggio del presidente Sip Rino Agostiniani, che mette a disposizione consigli pratici di prevenzione; la brochure che aiuta i genitori a distinguere i falsi miti dalle buone abitudini quotidiane, fornendo indicazioni immediate e accessibili. A disposizione di tutte le famiglie anche uno sportello telefonico gratuito istituito dalla Sip, attivo fino a febbraio 2026, che permette ai genitori di avere chiarimenti e risposte ai dubbi sugli strumenti di prevenzione, tra cui i vaccini. La campagna intende valorizzare il ruolo della scuola non solo come luogo di istruzione, ma anche come presidio di salute e di prevenzione, capace di attivare un circolo virtuoso che parte dai bambini e arriva a proteggere l'intera comunità. "Troppo spesso per l'influenza si ricorre in modo improprio agli antibiotici, che non hanno efficacia contro il virus e possono comportare effetti collaterali", avverte Agostiniani. "E' molto più utile puntare sulla prevenzione con gesti semplici, ma fondamentali – sottolinea – quando serve rivolgersi con fiducia al proprio pediatra". 'Copriamoli bene… con la preVenzione' è realizzata con il contributo non condizionante di AstraZeneca e in collaborazione con La Fabbrica Società Benefit di Gruppo Spaggiari Parma, che ha curato l'ideazione e il coordinamento con il mondo delle scuole.
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “In un’azienda infrastrutturale come Terna, il welfare non è un accessorio, ma una leva strategica della dimensione sociale…
(Adnkronos) - “Il Centro di formazione management del terziario (Cfmt) è attuatore di un'innovazione contrattuale nata dal contratto del commercio:…
(Adnkronos) - “E’ vero che la natalità è bassa e non cresciamo come popolazione italiana, ma abbiamo delle possibilità di…
(Adnkronos) - "Il titolo originario doveva essere 'Vivisezione di uno stronzo'". Così Fedez presentando il suo libro 'L’acqua è più…
(Adnkronos) - Valentina Vignali ospite oggi, giovedì 23 ottobre, a La volta buona ha parlato della sua storia d'amore con…
(Adnkronos) - La keniota Ruth Chepngetich, che ha infranto il record mondiale di maratona (2:09:56) nell'ottobre 2024, è stata sospesa…