Categories: News Adnkronos

Influenza in Italia, sale ancora numeri dei casi: è arrivato il picco?

(Adnkronos) – "Sale ancora" il numero di casi di sindromi simil-influenzali (Ili) nella quarta settimana del 2025 (dal 20 al 26 gennaio) e l’incidenza "supera la soglia di alta intensità". Lo evidenzia l'ultimo rapporto RespiVirNet appena pubblicato. "Il livello d’incidenza in Italia è pari a 17,3 casi per mille assistiti (15,9 nella settimana precedente). I casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 1.021.000, per un totale di circa 8.810.000 a partire dall’inizio della sorveglianza", si legge nel report.   L’incidenza "è in forte aumento solo nelle fasce di età pediatrica, soprattutto nei bambini sotto i cinque anni di età, in cui è pari a 43,6 casi per mille assistiti (34,8 nella settimana precedente) – prosegue il report – Stabile nei giovani adulti e negli anziani. Maggiormente colpite: Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna. Basilicata e la Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica". Durante la settimana 20 al 26 gennaio, "la percentuale dei campioni risultati positivi all’influenza sul totale dei campioni analizzati risulta pari al 36%, in aumento rispetto alla settimana precedente (33,7%)". In particolare, su 3.879 campioni clinici ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete RespiVirNet, "1.393 sono risultati positivi al virus influenzale, 1.040 di tipo A (427 di sottotipo H1N1pdm09, 266 H3N2 e 347 non ancora sottotipizzati) e 353 di tipo B. Tra i campioni analizzati, 360 (9,3%) sono risultati positivi per VRS, 69 (1,7%) per Sars-CoV-2 e i rimanenti 474 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 197 (5%) Rhinovirus, 120 Coronavirus umani diversi da SARS-CoV-2, 64 Metapneumovirus, 55 Adenovirus, 20 Bocavirus e 18 virus Parainfluenzali", si legge nel report. Influenza aviaria. "Ad oggi, sul portale RespiVirNet non è stato segnalato nessun campione positivo per influenza di tipo A non 'sottotipizzabile' per i virus influenzali stagionali e/o appartenente ad altro sottotipo (esempio A/H5)", conclude il report.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Trasporti, A.Fontana: “Lombardia penalizzata, ha copertura fondo tpl al 57%, altre regioni oltre 100%”

(Adnkronos) - “La Lombardia è la regione italiana più penalizzata: siamo l’unica Regione che deve integrare le risorse del tpl…

8 minuti ago

India, auto esplode vicino fermata metro in centro a Nuova Delhi: 8 morti

(Adnkronos) - Otto morti e almeno 24 feriti è il bilancio dell'esplosione di un'auto oggi in India, nei pressi della…

15 minuti ago

Trasporti, ass. Lucente: “15 miliardi in rete ferroviaria in vista delle Olimpiadi”

(Adnkronos) - “La Lombardia rappresenta il 30% del trasporto nazionale, qui viaggiano oltre 3400 treni al giorno. Vogliamo essere pronti…

21 minuti ago

Controversie con gli operatori energetici? Obbligatoria la conciliazione con Arera

(Adnkronos) - State litigando con le società di gas, elettricità o acqua e non riuscite ad uscirne? Provate con il…

22 minuti ago

Perde il controllo della Ferrari e si schianta, grave il cestista 21enne Matteo Bettanti

(Adnkronos) - Resta in prognosi riservata Matteo Bettanti, il 21enne giocatore di basket, che domenica sera a Vigevano (Pavia), ha…

23 minuti ago

Mamma ho perso l’aereo torna al cinema, dopo 35 anni il film cult di Natale di nuovo in sala

(Adnkronos) - A 35 anni dall’uscita torna al cinema dal 4 al 10 dicembre 'Mamma ho perso l'aereo', il cult…

33 minuti ago