Categories: News

Incidenti stradali e risarcimento: cosa sapere per evitare sorprese

Il rischio di non essere coperti dall’assicurazione

Essere coinvolti in un incidente stradale è un evento traumatico, ma la vera sorpresa può arrivare quando si scopre che l’assicurazione non copre i danni. Molti automobilisti non sono a conoscenza delle clausole presenti nei contratti assicurativi, che possono escludere il risarcimento in determinate circostanze. È fondamentale leggere attentamente il contratto della polizza per evitare brutte sorprese.

Meccanismi di rivalsa delle assicurazioni

Una delle pratiche più comuni delle compagnie assicurative è la rivalsa. Questo meccanismo consente all’assicurazione di chiedere indietro i soldi versati per i danni a terzi, nel caso in cui il conducente fosse sotto effetto di alcol o droghe al momento dell’incidente. In tal caso, l’assicurazione risarcisce i danni, ma successivamente invia il conto al conducente, che si trova a dover restituire l’intera somma. Le cifre possono essere elevate, arrivando anche a centinaia di migliaia di euro.

Le conseguenze legali della rivalsa

Se un automobilista non riesce a coprire il debito derivante dalla rivalsa, le compagnie assicurative possono avviare azioni legali per recuperare il denaro. Questo può comportare pignoramenti su stipendio, conto corrente e, nei casi più gravi, anche sulla casa. È importante sapere che la legge consente alle compagnie di agire in questo modo per tutelare i propri interessi. Pertanto, è essenziale essere informati e consapevoli delle proprie responsabilità quando si guida.

Prevenzione e consapevolezza

Per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli, la prevenzione è fondamentale. Non bere alcolici prima di mettersi alla guida è una regola d’oro, ma è altrettanto importante leggere attentamente il contratto assicurativo. Valutare l’acquisto di una polizza senza diritto di rivalsa può essere una scelta saggia per proteggere i propri beni. Le assicurazioni non fanno sconti e, in caso di incidenti causati da comportamenti irresponsabili, il conducente è sempre il primo a pagare.

Redazione

Recent Posts

Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”

(Adnkronos) -  Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco. L'ambasciatore americano in Turchia, inviato speciale Usa per la…

3 ore ago

Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate

(Adnkronos) - Un ragazzo di 18 anni è morto a Garbagnate (Milano) dopo essersi lanciato nel canale Villoresi. L’incidente è…

4 ore ago

Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso

(Adnkronos) - Traffico da bollino rosso oggi, sabato 19 luglio 2025. "Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete…

4 ore ago

Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

(Adnkronos) - Picco termico nel weekend per l'Italia, che tra oggi, sabato 19 luglio, e domani vivrà i giorni più…

4 ore ago

Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: “Surreale accanimento”

(Adnkronos) - "È surreale questo accanimento, dopo un fallimentare processo di tre anni, concluso con un’assoluzione piena. Mi chiedo cosa…

4 ore ago

Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl

(Adnkronos) - Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri delle Riforme Elisabetta Casellati e degli Affari regionali Roberto…

6 ore ago